• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
199 risultati
Tutti i risultati [199]
Chimica [49]
Geografia [29]
Fisica [26]
Geologia [17]
Biologia [15]
Medicina [12]
Botanica [12]
Zoologia [9]
Matematica [7]
Chimica fisica [5]

iṡoenżima

Vocabolario on line

isoenzima iṡoenżima s. m. [comp. di iso- e enzima] (pl. -i). – In biochimica, enzima che può trovarsi sotto più forme molecolari diverse, pur compiendo nell’individuo la stessa funzione. È detto anche [...] isozima ... Leggi Tutto

iṡoeugenòlo

Vocabolario on line

isoeugenolo iṡoeugenòlo s. m. [comp. di iso- e eugenolo]. – Composto organico, derivato della pirocatechina, contenuto nell’olio di noce moscata e in altri olî essenziali; si presenta come un liquido [...] oleoso, di colore giallo e odore di garofano, usato in profumeria ... Leggi Tutto

iṡòfago

Vocabolario on line

isofago iṡòfago agg. [comp. di iso- e -fago] (pl. m. -gi). – In botanica, detto di funghi parassiti uredinali autoici, che compiono il loro ciclo riproduttivo su piante della stessa specie o, per lo [...] meno, su specie dello stesso genere ... Leggi Tutto

iṡòfano

Vocabolario on line

isofano iṡòfano agg. [comp. di iso- e gr. ϕαν-, tema di ϕαίνομαι «apparire»]. – In botanica, linee i., linee che, in una rappresentazione biogeografica, uniscono i punti delle località in cui, nel ciclo [...] vitale di una pianta, un determinato fenomeno si sviluppa contemporaneamente ... Leggi Tutto

iṡofèna

Vocabolario on line

isofena iṡofèna agg. e s. f. [comp. di iso- e feno(tipo)]. – In cartografia ecologica e sim., linea i. (o assol. isofena), linea che unisce i punti in cui vivono animali o piante con gli stessi caratteri [...] fenotipici ... Leggi Tutto

iṡofènga

Vocabolario on line

isofenga iṡofènga agg. e s. f. [comp. di iso- e gr. ϕέγγος «luce, chiarore»]. – Nella prospettiva, e in partic. nella teoria delle ombre, linee i. (o assol. isofenghe), le linee di una superficie non [...] lucida, lungo le quali è costante la chiarezza apparente, cioè l’illuminamento dell’immagine retinica ... Leggi Tutto

iṡòfono

Vocabolario on line

isofono iṡòfono agg. [comp. di iso- e -fono]. – 1. In fisica, di sensazioni sonore che si possono ritenere uguali. Linea i. (o assol. isofona s. f.), luogo dei punti di un audiogramma caratterizzati [...] da coppie di valori della frequenza e della pressione corrispondenti a un determinato valore dell’intensità della sensazione sonora. Superficie i., luogo dei punti dello spazio in cui è uguale l’intensità ... Leggi Tutto

iṡofòto

Vocabolario on line

isofoto iṡofòto agg. [comp. di iso- e gr. ϕῶς ϕωτός «luce»; cfr. foto-1]. – In fotometria e nell’illuminotecnica, linea i. (e più spesso isofota s. f.), linea che unisce su una superficie illuminata [...] i punti di uguale illuminamento (detta anche isoluxa) ... Leggi Tutto

iṡofreàtico

Vocabolario on line

isofreatico iṡofreàtico agg. [comp. di iso- e freatico]. – In idrologia, linea i. (o assol. isofreatica s. f.), linea tracciata sulle carte dei suoli permeabili, luogo dei punti di uguale livello delle [...] acque sotterranee; tali linee permettono di individuare l’andamento del fondo roccioso delle zone ricoperte da sedimenti ... Leggi Tutto

iṡofrequènza

Vocabolario on line

isofrequenza iṡofrequènza s. f. [comp. di iso- e frequenza]. – Particolare sistema di trasmissione radiofonica, in funzione su alcune tratte autostradali italiane, consistente nella creazione di una [...] rete di microtrasmettitori disposti lungo i tracciati autostradali, grazie ai quali è possibile, sintonizzandosi su una banda di frequenza (indicata agli automobilisti da appositi segnali), che resta sempre ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20
Enciclopedia
ISO
Sigla di International Standards Organization, organizzazione internazionale non governativa con sede a Ginevra. Fondata nel 1946, persegue lo sviluppo della standardizzazione, stabilendo norme comuni per la costruzione dei manufatti e per le...
ISO
In fotografia, unità e scala di misura della sensibilità delle emulsioni: esprime direttamente la conversione ASA-DIN.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali