• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
199 risultati
Tutti i risultati [199]
Chimica [49]
Geografia [29]
Fisica [26]
Geologia [17]
Biologia [15]
Medicina [12]
Botanica [12]
Zoologia [9]
Matematica [7]
Chimica fisica [5]

iṡoftàlico

Vocabolario on line

isoftalico iṡoftàlico agg. [comp. di iso- e ftalico]. – Acido i.: composto organico, acido aromatico derivato del benzene per sostituzione di due atomi di idrogeno in posizione meta con due gruppi carbossilici; [...] è isomero degli acidi ftalico e tereftalico e si presenta come una sostanza bianca cristallina che si prepara per ossidazione del meta-xilene ... Leggi Tutto

iṡogametàngio

Vocabolario on line

isogametangio iṡogametàngio s. m. [comp. di iso- e gametangio]. – In botanica, gametangio nel quale si formano isogameti. ... Leggi Tutto

iṡogamète

Vocabolario on line

isogamete iṡogamète s. m. [comp. di iso- e gamete]. – In biologia (in contrapp. ad anisogamete o eterogamete), la cellula riproduttiva di una specie, che morfologicamente è del tutto simile sia nei maschi [...] sia nelle femmine ... Leggi Tutto

iṡògamo

Vocabolario on line

isogamo iṡògamo agg. [comp. di iso- e -gamo]. – In biologia, detto delle specie che presentano isogamia, che hanno cioè isogameti. ... Leggi Tutto

iṡogèl

Vocabolario on line

isogel iṡogèl s. m. [comp. di iso- e gel]. – In fisica e chimica (in contrapp. a eterogel), gel nel quale la fase disperdente e quella dispersa hanno la stessa composizione chimica ma differiscono per [...] la dimensione delle loro particelle, come, per es., i monomeri o gli oligomeri di un polimero ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

iṡogènico

Vocabolario on line

isogenico iṡogènico agg. [comp. di iso- e -genico] (pl. m. -ci). – In biologia, riferito a individui di identica costituzione genetica; nel caso di trapianto o innesto, si dice di tessuto o organo con [...] costituzione genetica identica a quella del ricevente ... Leggi Tutto

iṡogiro

Vocabolario on line

isogiro iṡogiro agg. [comp. di iso- e giro]. – In ottica cristallografica, detto della zona di estinzione, a forma di croce o di ramo d’iperbole, che fa parte delle figure d’interferenza date da cristalli [...] birifrangenti esaminati col microscopio polarizzatore ... Leggi Tutto

iṡoglicòṡio

Vocabolario on line

isoglicosio iṡoglicòṡio (o iṡoglucòṡio) s. m. [comp. di iso- e glicosio (o glucosio)]. – Sciroppo di glicosio contenente anche levulosio, ottenuto dall’amido di mais, dotato di notevole potere dolcificante. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

iṡoglòssa

Vocabolario on line

isoglossa iṡoglòssa agg. e s. f. [comp. di iso- e gr. γλῶσσα «lingua»]. – In cartografia linguistica, linea i. (e più spesso assol. isoglossa), linea che su una carta geografica segna i confini di un’area [...] linguisticamente uniforme rispetto a uno o più fenomeni dati (se si tratta di fenomeno fonetico, si parla di isofona) ... Leggi Tutto

iṡogonismo

Vocabolario on line

isogonismo iṡogonismo s. m. [comp. di iso- e gono-]. – In biologia, fenomeno per cui colonie d’idrozoi appartenenti a specie o anche a famiglie differenti formano meduse (gli individui sessuati) assai [...] simili nella forma esterna e nella struttura ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 20
Enciclopedia
ISO
Sigla di International Standards Organization, organizzazione internazionale non governativa con sede a Ginevra. Fondata nel 1946, persegue lo sviluppo della standardizzazione, stabilendo norme comuni per la costruzione dei manufatti e per le...
ISO
In fotografia, unità e scala di misura della sensibilità delle emulsioni: esprime direttamente la conversione ASA-DIN.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali