mandracchio
mandràcchio s. m. [der. di mandra]. – 1. Nel linguaggio marin., specchio d’acqua limitato e ben riparato, simile a una piccola darsena, ricavato in un porto e destinato al ricovero di imbarcazioni [...] qualche località e in alcuni toponimi): il m. di Muggia; il m. diLesina (l’odierna Hvar, capoluogo dell’isola omonima, in Dalmazia). 2. In opere di bonifica, l’ultimo tratto di un canale di scolo, separato mediante saracinesche dal tronco a monte e ...
Leggi Tutto
Scrittore croato (Vrbanj, isola di Lesina, 1867 - Spalato 1949); fu ambasciatore a Madrid e a Washington (1918-27). Sensibile al modello carducciano, nella sua poesia cercò di fondere la metrica classica con i modi della tradizione nazionale...
PHAROS (Φάρος; Pharia)
G. Novak
Colonia greca sull'isola di Lesina, fondata con l'aiuto di Dionisio il Vecchio di Siracusa da parte dei coloni dell'isola di Pharos nel Mare Egeo nell'anno 385-4 a. C.
Respinto, con l'aiuto della flotta di Dionisio,...