rodiota /ro'djɔta/ [dal nome dell'isola greca diRodi]. - ■ agg. [diRodi, isola greca del Mare Egeo] ≈ [→ RODIESE agg]. ■ s. m. e f. [abitante o nativo diRodi] ≈ [→ RODIESE s. m. e f.]. ...
Leggi Tutto
rodiese /ro'djese/ [dal lat. Rhodiensis, der. di Rhodus], lett. - ■ agg. [diRodi, isola greca del Mare Egeo] ≈ rodio, rodiota. ■ s. m. e f. [abitante o nativo diRodi] ≈ rodiota. ...
Leggi Tutto
(gr. Kάμιρος e Kάμειρος) Antica città nell’isola di Rodi. Si sviluppava intorno a due nuclei: un’area sacra sul pianoro alto, con il tempio di Atena (inizio 8° sec. a.C.), e un’altra sulla spianata bassa, costituitasi attorno a una fontana monumentalizzata...
(gr. ᾿Ιαλυσός) Antica città nell’isola di Rodi. Gli scavi hanno permesso di definirne le linee di sviluppo dal Tardo Minoico all’età romana. Sull’acropoli è attestato un insediamento della fine del Medio Bronzo, con ceramiche di tipo minoico....