politica /po'litika/ s. f. [femm. sost. dell'agg. politico (sottint. arte); cfr. gr. politikḗ (tékhnē)]. - 1. a. [la scienza e l'arte di governare lo stato]. b. (estens.) [modo particolare con cui uno [...] ; franchismo; gerontocrazia; giacobinismo; gollismo; goscismo; imperialismo; integralismo; internazionalismo; irredentismo; isolazionismo; laburismo; laicismo; leninismo; liberalismo; liberalsocialismo; maccartismo; maoismo; marxismo; menscevismo ...
Leggi Tutto
Atteggiamento teorico e pratico che propugna nei rapporti internazionali una politica d’isolamento. In particolare, il termine si riferisce alla prassi di governo che prevalse negli USA dal primo dopoguerra al 1937, anno in cui il paese, sotto...
Uomo politico statunitense (Elwood, Indiana, 1892 - New York 1944), presidente della Commonwealth and Southern Company (1933); democratico, si oppose alle misure più restrittive della libertà d'impresa imposte col New Deal, passando al partito...