• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
29 risultati
Tutti i risultati [29]
Chimica [17]
Fisica [7]
Medicina [3]
Lingua [2]
Chimica fisica [2]
Biologia [1]
Antropologia fisica [1]
Storia della biologia [1]
Militaria [1]
Storia della fisica [1]

cobalto

Vocabolario on line

cobalto s. m. [lat. scient. Cobaltum, dal ted. Kobolet, voce coniata da Paracelso per alteraz. del medio alto ted. Kobold «coboldo», perché si credeva che i coboldi rubassero il minerale buono e lo sostituissero [...] in piccolissime quantità. Viene in gran parte utilizzato per la preparazione di leghe con varî metalli; l’isotopo radioattivo (radiocobalto) è usato nella terapia profonda dei tumori, mediante la cosiddetta bomba al cobalto. Alcuni composti trovano ... Leggi Tutto

cobaltoterapìa

Vocabolario on line

cobaltoterapia cobaltoterapìa s. f. [comp. di cobalto e terapia]. – L’impiego terapeutico dell’isotopo radioattivo del cobalto, o radiocobalto, in particolari forme tumorali. ... Leggi Tutto

strònzio

Vocabolario on line

stronzio strònzio s. m. [lat. scient. Strontium, dal nome delle miniere di Strontian, in Scozia]. – Elemento chimico di simbolo Sr, numero atomico 38, peso atomico 87,62, metallo alcalino-terroso con [...] carbonato viene incorporato nei vetri degli schermi televisivi per limitare l’emissione di raggi X. ◆ Stronzio 90 (90Sr), isotopo radioattivo dello stronzio, uno dei principali componenti del fall out, particolarmente dannoso in quanto ha un tempo di ... Leggi Tutto

radiocarbònio

Vocabolario on line

radiocarbonio radiocarbònio s. m. [comp. di radio- (nel sign. a) e carbonio]. – In chimica, l’isotopo radioattivo del carbonio (ΔC) che si forma nell’alta atmosfera per effetto della radiazione cosmica [...] primaria e che, ossidato a opera dell’anidride carbonica radioattiva, entra a far parte delle sostanze organiche che costituiscono gli organismi viventi: la quantità in cui è presente in tali organismi si mantiene in equilibrio finché sono in vita, ... Leggi Tutto

radiocobalto

Vocabolario on line

radiocobalto s. m. [comp. di radio- (nel sign. a) e cobalto]. – In chimica, l’isotopo radioattivo del cobalto con numero di massa 60, ∆Co, ottenuto attivando il cobalto naturale con irradiazione neutronica [...] in reattori nucleari e usato, per la sua relativa stabilità, nella terapia di alcune forme morbose, in precedenza trattate con la radium- o la röntgenterapia. Sorgenti molto intense di radiocobalto sono ... Leggi Tutto

tritèrio

Vocabolario on line

triterio tritèrio s. m. [der. di trito-, sul modello di deuterio]. – In chimica, isotopo radioattivo, sinon. poco usato di trizio. ... Leggi Tutto

radioimmunologìa

Vocabolario on line

radioimmunologia radioimmunologìa s. f. [comp. di radio- (nel sign. b) e immunologia]. – Metodo di indagine biomedica, di alta sensibilità e specificità, rivolto a identificare o dosare molecole di varia [...] , farmaci, ecc.), basato sulla reazione tra un antigene e il relativo anticorpo, uno dei quali marcato con un isotopo radioattivo, oppure tra la sostanza in esame e il relativo anticorpo marcato, e sulla radioattività del complesso così formato. ... Leggi Tutto

radioindicatóre

Vocabolario on line

radioindicatore radioindicatóre s. m. [comp. di radio- (nel sign. a per il n. 1, nel sign. c per il n. 2) e indicatore]. – 1. In chimica, ogni isotopo radioattivo usato come indicatore (v. radioisotopo). [...] 2. Nome generico di ogni stazione radiotrasmittente, di posizione nota, utilizzabile in un sistema di radionavigazione, in partic. di ogni radiofaro fisso ... Leggi Tutto

àstato

Vocabolario on line

astato àstato s. m. [dal gr. ἄστατος «instabile», così chiamato perché non se ne conoscono isotopi stabili]. – Elemento chimico, di numero atomico 85, simbolo At, appartenente al VII gruppo del sistema [...] periodico, ottenuto dal bismuto, mediante reazioni nucleari, sotto forma di isotopo radioattivo. ... Leggi Tutto

xènon

Vocabolario on line

xenon xènon (o xèno) s. m. [lat. scient. Xenon, dal gr. ξένος «straniero, strano», così chiamato per la sua rarità]. – Elemento chimico del gruppo dei gas nobili, di simbolo Xe, numero atomico 54, peso [...] che danno luce simile a quella naturale. Nella medicina, lo xenon, per la sua azione narcotica, è stato largamente impiegato nelle ricerche sull’anestesia; inoltre, il suo isotopo radioattivo 133 è utilizzato in particolari tecniche diagnostiche. ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
radiocarbonio
Isotopo radioattivo del carbonio (146C) che si forma nell’alta atmosfera per effetto della radiazione cosmica primaria e che, ossidato a opera dell’anidride carbonica radioattiva, entra a far parte delle sostanze organiche che costituiscono...
radiocobalto
Isotopo radioattivo del cobalto, con numero di massa 60, 6027Co; per la sua relativa stabilità, ha trovato diffuso impiego come sorgente di radiazioni per la terapia di alcune forme morbose (radiocobaltoterapia). Il r. emette, per ogni disintegrazione,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali