• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Medicina [8]
Religioni [2]
Fisica [2]
Botanica [2]
Storia [2]
Araldica e titoli nobiliari [2]
Biologia [1]
Anatomia [1]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]

acùzie

Vocabolario on line

acuzie acùzie s. f. [dal lat. mediev. acuties], letter. raro. – Acutezza, intensità: il suo isterismo ha raggiunto ... il sommo dell’a. (D’Annunzio). ... Leggi Tutto

vulvària

Vocabolario on line

vulvaria vulvària s. f. [der. del lat. vulva «vulva»]. – Erba annua (Chenopodium vulvaria), detta anche brinaiola, connina, erba puzzolona, che vive negli incolti e nei luoghi ruderali, riconoscibile [...] per l’odore nauseante (contiene trimetilamina); ha fusto prostrato lungo fino a 1/2 m, molto ramoso, ed è tutta bianco-polverulenta. Una volta era usata come medicinale (isterismo, reumatismi). ... Leggi Tutto

difésa

Vocabolario on line

difesa difésa s. f. [lat. tardo defensa, der. di defendĕre «difendere», part. pass. defensus]. – 1. a. L’azione del difendere o del difendersi: accingersi alla d.; occuparsi della d.; la d. di un territorio, [...] rappresentazioni e impulsi penosi; di essi, taluni sono caratteristici di specifiche strutture nevrotiche, come la rimozione nell’isterismo, la regressione e l’isolamento nelle nevrosi ossessive. e. D. sociale, ogni attività volta alla difesa della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MEDICINA – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – MILITARIA

amauròṡi

Vocabolario on line

amaurosi amauròṡi s. f. [dal gr. ἀμαύρωσις «oscuramento»]. – Nel linguaggio medico, cecità o grave diminuzione della vista, dovuta a cause non apprezzabili con un esame clinico diretto del globo oculare; [...] può essere transitoria (nell’isterismo o per ischemia e spasmo vasale della retina, nel corso dell’uremia, dell’ipertensione, dell’eclampsia gravidica), oppure permanente, per lesioni retiniche o del nervo ottico. ... Leggi Tutto

monoideismo

Vocabolario on line

monoideismo s. m. [comp. di mono- e idea]. – Termine originariamente usato in psicologia, poi divenuto più generico, che indica il comportamento di persona nella quale un’idea sembra imporsi sulle altre, [...] restringendo il campo della coscienza; si ritrova in certe forme di suggestione, di isterismo, di depressione psichica, quando domina una sola idea, o ricordo, o immagine. ... Leggi Tutto

campo

Vocabolario on line

campo s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole [...] alla coscienza di un individuo; il restringimento del campo della coscienza caratterizza certe malattie, in partic. l’isterismo. ◆ Dim. campicèllo; meno com. e spesso spreg. campùccio, campétto, camperèllo, campicciòlo (tutti nel sign. di campo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – FISICA MATEMATICA – STORIA DELLA FISICA – STORIA DELLA MATEMATICA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

stìmmate

Vocabolario on line

stimmate stìmmate (o stìgmate; anche stìmate e ant. stìmite o stigme) s. f. pl. [dal lat. stigmăta, plur. di stigma -ătis, dal gr. στίγμα -ατος: v. stigma1]. – 1. In greco il termine indicava il marchio [...] non lo propone a credere con sentenza dogmatica o dottrinale; la critica ha più volte sostenuto l’origine naturale (isterismo, autosuggestione, emorragia, ecc.) del fenomeno. 2. Per estens., in rapporto al sign. originario di segno, marchio: a. Nel ... Leggi Tutto

autoscopìa

Vocabolario on line

autoscopia autoscopìa s. f. [comp. di auto-1 e -scopia]. – In psicologia, fenomeno che si verifica in particolari condizioni (ipnosi, isterismo, sonnambulismo) e per il quale il soggetto avrebbe la visione [...] o di tutto il proprio organismo nella sua forma esterna (a. esterna) o dei suoi organi interni (a. interna) ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
isteria
(o isterismo) Forma di nevrosi, variamente intesa dalla psichiatria classica e dalla psicanalisi. Il termine corrisponde per la prima a poco più di un concetto clinico, per la seconda a una particolare entità nosografica. Cenni storici La...
tarantismo
tarantismo Accesso di isterismo caratterizzato dalla caduta del soggetto in una condizione di crisi psichica (convulsioni e trance) attribuita, da antiche credenze e tradizioni popolari, diffuse spec. nell’Italia merid., al morso di una tarantola.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali