• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
33 risultati
Tutti i risultati [33]
Medicina [2]
Psicologia e psicanalisi [2]
Industria [1]
Arti visive [1]

istintivo

Sinonimi e Contrari (2003)

istintivo [der. di istinto]. - ■ agg. 1. [che procede dall'istinto, che avviene senza pensarci su e sim.: una reazione i.] ≈ automatico, immediato, impulsivo, incontrollato, irriflesso, (lett.) macchinale, [...] inconscio, involontario. ↔ controllato, meditato, pensato, ponderato, riflesso, studiato. 2. [improntato all'istinto, che agisce seguendo l'istinto e sim.: un temperamento, un giovane i.] ≈ impulsivo, irriflessivo. ↑ avventato, impetuoso, precipitoso ... Leggi Tutto

istintività

Sinonimi e Contrari (2003)

istintività s. f. [der. di istintivo]. - 1. [l'essere istintivo, con riferimento a una reazione, un comportamento e sim.: i. di un gesto] ≈ automaticità, immediatezza, impulsività, involontarietà, meccanicità. [...] ‖ naturalezza, spontaneità. ↔ ponderatezza. 2. [l'essere istintivo, con riferimento a una persona, un temperamento e sim.: l'i. del suo carattere lo fa agire avventatamente] ≈ impulsività, irriflessività. ↑ avventatezza, impetuosità, precipitazione. ... Leggi Tutto

impulsivo

Sinonimi e Contrari (2003)

impulsivo [dal lat. mediev. impulsivus, der. di impellĕre "spingere innanzi"]. - ■ agg. 1. [di persona, che ha tendenza ad agire in modo precipitoso: ha un carattere i.] ≈ irriflessivo, istintivo, passionale, [...] precipitoso. ‖ focoso, sanguigno. ↔ meditativo, pacato, posato, riflessivo. 2. [di azione e sim., che segue immediatamente a un impulso, senza riflessione: comportamento i.] ≈ istintivo. ↔ meditato, ponderato. ■ s. m. (f. -a) [persona impulsiva] ≈ ... Leggi Tutto

odio. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi odio. Finestra di approfondimento Sfumature d’odio - Vari nomi vengono dati ai sentimenti negativi che si nutrono verso qualcuno o qualcosa. Tra questi, o. è il termine più generale e com., [...] suo disgusto del luogo, e delle persone, s’attaccò a lui come al solo degno (A. Fogazzaro); provava contro di lei un senso istintivo di repulsione (G. D’Annunzio); ella guardava le persone con ripugnanza (F. Tozzi). Un sinon. più fam. di disgusto è l ... Leggi Tutto

odio

Sinonimi e Contrari (2003)

odio /'ɔdjo/ s. m. [dal lat. odium]. - 1. [sentimento fortemente negativo nutrito verso qualcuno, per cui se ne desidera il male e persino la morte: nutrire, covare o. contro qualcuno; portare o. a qualcuno] [...] suo disgusto del luogo, e delle persone, s’attaccò a lui come al solo degno (A. Fogazzaro); provava contro di lei un senso istintivo di repulsione (G. D’Annunzio); ella guardava le persone con ripugnanza (F. Tozzi). Un sinon. più fam. di disgusto è l ... Leggi Tutto

studiato

Sinonimi e Contrari (2003)

studiato agg. [part. pass. di studiare]. - 1. [non spontaneo] ≈ affettato, artificioso, innaturale, ricercato. ↔ istintivo, naturale, spontaneo. 2. [non lasciato al caso] ≈ accurato, controllato, meditato, [...] misurato, ponderato, sorvegliato. ↑ affettato. ↔ istintivo, schietto, spontaneo. ... Leggi Tutto

pensante

Sinonimi e Contrari (2003)

pensante agg. [part. pres. di pensare]. - [che pensa, che ha la facoltà di pensare: l'uomo è un essere p.] ≈ ragionevole, raziocinante, razionale. ↔ bruto, irragionevole, irrazionale, istintivo. ● Espressioni: [...] testa pensante → □. □ testa pensante [persona intelligente] ≈ cervello, mente. ↑ genio, ingegno. ↔ (fam.) testa di cavolo (o di legno o di rapa o, volg., di cazzo) ... Leggi Tutto

irriflesso

Sinonimi e Contrari (2003)

irriflesso /ir:i'flɛs:o/ agg. [der. di riflesso, part. pass. di riflettere, col pref. in-²]. - [di atto, movimento e sim., fatto per stimolo inconsapevole e non per decisione: è stato un gesto i.] ≈ involontario, [...] istintivo, spontaneo. ‖ coatto, indotto. ↔ consapevole, volontario. ... Leggi Tutto

irruento

Sinonimi e Contrari (2003)

irruento /ir:u'ɛnto/ (o irruente) agg. [dal lat. irruens -entis, part. pres. di irruĕre "irrompere"]. - 1. (lett.) [che irrompe con forza: folla i.; acque i.] ≈ impetuoso, incontenibile, prorompente, violento. [...] cede facilmente all'ira e agli impulsi del momento, senza riflettere] ≈ focoso, impetuoso, impulsivo, istintivo, sanguigno, veemente. ↔ flemmatico, pacato, placido, posato. b. [dall'esuberante sessualità] ≈ appassionato, ardente, (scherz.) caliente ... Leggi Tutto

istintivamente

Sinonimi e Contrari (2003)

istintivamente /istintiva'mente/ avv. [der. di istintivo, col suff. -mente]. - [in maniera istintiva: reagire i.] ≈ (fam.) a botta calda, a caldo, d'impulso, d'istinto, impulsivamente, (lett.) macchinalmente. [...] ↑ avventatamente, impetuosamente, precipitosamente. ↔ a freddo, freddamente, meditatamente, ponderatamente ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
appetizione
appetizione Tendenza della volontà o desiderio istintivo che spinge a ricercare il raggiungimento di un fine, l’appagamento di un’aspirazione, o anche la soddisfazione di un bisogno materiale. Nella psicologia aristotelico-scolastica l’a....
García Lorca, Federico
García Lorca, Federico Ines Ravasini Il canto dell'Andalusia Poeta istintivo, aperto a tutte le esperienze di vita e d'arte, Federico García Lorca è una delle voci più originali del Novecento spagnolo. L'eco della tradizione popolare e della...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali