granuloma
granulòma s. m. [der. di granulo, col suff. -oma] (pl. -i). – In medicina, neoformazione a carattere nodulare e infiammatorio, dovuta a cause diverse, simile per struttura istologica al tessuto [...] di granulazione (donde il nome), caratterizzata dall’abbondante proliferazione cellulare, che si accompagna in misura più o meno evidente a neoformazione di connettivo di vasi sanguigni; tra le manifestazioni ...
Leggi Tutto
imparaffinatura
s. f. [der. di paraffina]. – Nella tecnica istologica, inclusione dell’oggetto, previamente fissato e disidratato, in un blocchetto di paraffina per poterlo poi sezionare al microtomo. ...
Leggi Tutto
In medicina, alterazione istologica del rene nel corso delle nefropatie interstiziali non purulente, caratterizzata dall’evoluzione fibrosa sclerosante dell’infiltrato periglomerulare.
In medicina nucleare, tecnica istologica basata sull’impressione da parte di isotopi radioattivi (previamente introdotti nell’organismo o in colture di tessuti o cellule) di un’emulsione fotografica posta a contatto dei preparati istologici...