crociera2
crocièra2 s. f. [der. dell’ant. crociare «incrociare» (come termine di marina); cfr. fr. croisière, der. di croiser «incrociare»]. – 1. a. Navigazione metodica, di una o più navi, compiuta [...] in c., essere di c., fare una c., di nave che va perlustrando un tratto di mare. b. Navigazione eseguita per istruzione o per turismo, tanto da navi militari, quanto da navi per passeggeri o unità da diporto: fare una c. turistica nel Mediterraneo ...
Leggi Tutto
preventivo
agg. e s. m. [der. del lat. praeventus, part. pass. di praevenire «prevenire»]. – 1. agg. Che previene, che serve a prevenire, che ha la capacità, lo scopo, la funzione di prevenire, di evitare [...] vista di un giudizio futuro o nel corso di un giudizio già instaurato; accertamento tecnico p., ispezione giudiziale p., mezzi di istruzione preventiva previsti dal codice di procedura civile. 2. agg. e s. m. Che si fa in precedenza, anticipatamente ...
Leggi Tutto
artistico
artìstico agg. [der. di arte, artista] (pl. m. -ci). – 1. Che riguarda l’arte e gli artisti: attività a.; cultura, educazione a.; negli ambienti a. della città. Nell’ordinamento scolastico, [...] istruzione a., istruzione impartita negli istituti d’arte, nei licei artistici, nelle accademie di belle arti, ecc., per avviare gli studenti all’arte pura o applicata. 2. a. Che è fatto con arte, che ha l’impronta dell’arte: lavori a.; un’a. ...
Leggi Tutto
riassunzione
riassunzióne s. f. [der. di riassumere, secondo il sost. assunzione]. – 1. L’azione di assumere nuovamente, il fatto di venire nuovamente assunto: r. di una carica, di un ufficio, di un [...] del giudizio d’appello contro una sentenza del collegio, che, non definendo il giudizio, abbia impartito provvedimenti per l’istruzione della causa; r. del processo, proseguimento di un processo interrotto per morte o impedimento del procuratore, per ...
Leggi Tutto
tutoriale
agg. [der. di tutore, sul modello dell’ingl. tutorial]. – 1. Relativo all’attività, ai compiti e alle funzioni del tutore (negli istituti di istruzione). 2. In informatica, programma t., software [...] prodotto per l’istruzione all’uso del programma. ...
Leggi Tutto
studio
stùdio s. m. [dal lat. studium, der. di studere «aspirare a qualche cosa, applicarsi attivamente»]. – 1. a. L’azione, il fatto di studiare; applicazione volta all’apprendimento di quanto è stato [...] ; in aggiunta alla scuola, deve dedicare allo s. almeno tre ore al giorno. In partic., diritto allo s., il diritto all’istruzione di base di tutti i cittadini, e il diritto dei più dotati, anche se privi dei mezzi economici necessarî, di seguire gli ...
Leggi Tutto
dispersione
dispersióne s. f. [dal lat. dispersio -onis, der. di dispergĕre (v. dispergere), ma sentito, nella maggior parte dei sign., come der. di disperdere]. – 1. Il disperdere o disperdersi; l’essere [...] scienze dell’educazione, d. scolastica, il complesso dei fenomeni di mancata o incompleta o irregolare fruizione dei servizî di istruzione da parte di ragazzi e giovani in età scolare. In senso tecnico, fenomeni di disperdenza sono l’abbandono, che ...
Leggi Tutto
viaggio
vïàggio s. m. [dal provenz. viatge, fr. ant. veiage, che è il lat. viatĭcum «provvista per il viaggio» e più tardi «viaggio», der. di via «via2»; cfr. viatico]. – 1. L’andare da un luogo ad altro [...] un v. per terra, per mare, per aria (e quindi v. terrestre, marittimo, aereo); v. di piacere, v. turistico, v. d’istruzione, v. d’affari; v. di nozze, quello che di solito viene fatto da due sposi appena celebrate le nozze; intraprendere un lungo v ...
Leggi Tutto
probatorio
probatòrio agg. [der. del lat. probare «provare»]. – Nel linguaggio giur., attinente alle prove o che ha forza di prova: elemento, documento p., mezzi p.; sistema del catasto p., lo stesso [...] che sistema tavolare (v. tavolare1). Nel processo, istruzione p. (o assol. istruzione), la fase diretta a raccogliere le prove; per incidente p., v. incidente2, n. 2 b. ...
Leggi Tutto
richiamare
v. tr. [comp. di ri- e chiamare]. – 1. Chiamare di nuovo: se avrò ancora bisogno di te, ti richiamerò; il telefono è ancora occupato, richiamerò più tardi; l’ho chiamato e richiamato, ma non [...] in servizio militari in congedo: r. alle armi o sotto le armi; furono richiamate alcune classi; r. per un periodo d’istruzione, per un corso di addestramento. 2. a. Chiamare indietro, far tornare a sé chi sta andandosene: era già in strada, quando ...
Leggi Tutto
Nell’ordinamento italiano l’istruzione è considerata un servizio ‘d’interesse sociale’ e nell’ordinamento comunitario è inclusa tra i servizi d’interesse generale.
In materia di istruzione sussistono funzioni e compiti amministrativi. Una prima...
Termine sotto il quale si è soliti comprendere tre significati distinti: una serie di attività volte a far apprendere un insieme coordinato di conoscenze; il risultato riscontrabile nel soggetto dell’insegnamento a lui impartito; l’insegnamento...