• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
113 risultati
Tutti i risultati [113]
Diritto [13]
Matematica [11]
Biologia [10]
Religioni [8]
Fisica [7]
Comunicazione [7]
Militaria [7]
Storia [7]
Industria [6]
Medicina [5]

dispàccio

Vocabolario on line

dispaccio dispàccio s. m. [dallo spagn. despacho, affine alla voce prec.]. – 1. ant. a. Spaccio. b. Disimpaccio. 2. a. Termine usato un tempo per indicare il documento attraverso il quale si svolgeva [...] epistolare inviato da tale dicastero agli uffici diplomatici e consolari all’estero, per far giungere loro istruzioni (d. dispositivi) o per tenerli opportunamente ragguagliati (d. informativi). Più genericam., nella pubblica amministrazione statale ... Leggi Tutto

pedina¹

Vocabolario on line

pedina1 pedina1 s. f. [der. di piede]. – 1. Ciascuno dei dischetti di legno, avorio, plastica e sim., di colore diverso per ciascun giocatore, che, in varî giochi su scacchiera o su tavoliere, si dispongono [...] che, in un lavoro, in un’attività, in una serie di azioni, non ha funzione direttiva o autonoma, ma agisce secondo istruzioni altrui, talora perfino ignorando le finalità della propria partecipazione: non è che una semplice p.; è stato solo una p. in ... Leggi Tutto

ricapitolare

Vocabolario on line

ricapitolare v. tr. [dal lat. tardo recapitulare, der. di capitŭlum «capitolo»] (io ricapìtolo, ecc.). – Riassumere in breve, per sommi capi; ridire, riscrivere, o ripensare, i punti essenziali di quanto [...] si è già esposto o trattato: ricapitoliamo il ragionamento, le norme, la lezione, ecc.; ricapitolando, gli argomenti fondamentali sono questi ...; ricapitolava dentro di sé le istruzioni ricevute. ... Leggi Tutto

help

Vocabolario on line

help 〈hélp〉 s. ingl. (propr. «aiuto»), usato in ital. al masch. – In informatica, funzione di un programma che a richiesta dell’utente fornisce eventualmente i varî livelli di approfondimento, informazioni [...] e istruzioni operative sui comandi e sulle operazioni realizzabili con il programma stesso. ... Leggi Tutto

ricévere

Vocabolario on line

ricevere ricévere v. tr. [lat. recĭpĕre, comp. di re- e capĕre «prendere»]. – 1. Prendere ciò che viene dato (oppure consegnato, mandato, recapitato, somministrato, trasmesso) o che si porge da sé; è [...] e specificando: r. l’ordine di recarsi ...; r. l’incarico di costituire il governo); non ho ancora ricevuto istruzioni in proposito; r. continue osservazioni, continui rimproveri. e. Nel linguaggio tecnico (in contrapposizione a trasmettere), captare ... Leggi Tutto

librétto

Vocabolario on line

libretto librétto s. m. [dim. di libro]. – 1. a. Piccolo libro in genere: l. da messa; il l. delle preghiere; ha pubblicato un l. di poesie; anche non scritto o stampato, ma composto di un certo numero [...] agli uffici doganali di frontiera. c. L. dell’aeromobile, contenente tutti i dati relativi all’aeromobile, comprese le istruzioni per il suo funzionamento e la sua manutenzione (si hanno anche libretti per singole parti, dispositivi e congegni dell ... Leggi Tutto

collegialità

Vocabolario on line

collegialita collegialità s. f. [der. di collegiale]. – 1. L’essere collegiale, cioè comune a un collegio (come insieme di persone), o da esso emanante: c. di una deliberazione. Anche, il fatto di costituire [...] magistrati costituenti il collegium era investito della somma dei poteri spettanti alla magistratura: ciascuno poteva quindi dare istruzioni, emanare ordini, compiere atti inerenti all’ufficio, senza chiedere il parere del collega. 2. Prerogativa o ... Leggi Tutto

ricomunicare

Vocabolario on line

ricomunicare v. tr. [comp. di ri- e comunicare] (io ricomùnico, tu ricomùnichi, ecc.). – 1. Comunicare di nuovo (nel senso di far conoscere, rendere noto): gli ricomunicò più chiaramente le sue istruzioni. [...] 2. Amministrare nuovamente la Comunione; per lo più nell’intr. pron., ricevere di nuovo la Comunione: la mattina dopo si ricomunicò. 3. ant. Assolvere dalla scomunica: io ho tanto fatto col vescovo, che ... Leggi Tutto

macroistruzióne

Vocabolario on line

macroistruzione macroistruzióne s. f. [comp. di macro- e istruzione]. – Nella programmazione dei calcolatori elettronici, serie di istruzioni elementari raggruppate sotto un nome simbolico in modo da [...] permetterne l’esecuzione per mezzo di un unico comando ... Leggi Tutto

cache

Vocabolario on line

cache ‹käš› s. ingl. [abbrev. di cache memory, comp. di cache «nascondiglio» e memory «memoria»], usato in ital. al femm. – In informatica, area di memoria ausiliaria di un elaboratore elettronico (detta [...] nascosta), caratterizzata da una velocità d’accesso superiore a quella della memoria principale, nella quale vengono registrati istruzioni e dati richiesti con particolare frequenza da un programma, allo scopo di aumentare la velocità di elaborazione ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
istruzioni, sequenza di
istruzioni, sequenza di istruzioni, sequenza di → sequenza.
algoritmo
Matematica Termine, derivato dall’appellativo al-Khuwārizmī («originario della Corasmia») del matematico Muḥammad ibn Mūsa del 9° sec., che designa qualunque schema o procedimento sistematico di calcolo (per es. l’a. euclideo, delle divisioni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali