• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
4200 risultati
Tutti i risultati [4200]
Industria [292]
Arti visive [168]
Comunicazione [154]
Vita quotidiana [134]
Moda [129]
Alta moda [129]
Architettura e urbanistica [121]
Alimentazione [120]
Lingua [115]
Medicina [110]

deus ex machina

Vocabolario on line

deus ex machina 〈dèus eks màkina〉 locuz. lat. (propr. «il dio [che parla] dalla macchina»), usata in ital. come s. m. – Nella tragedia greca, l’apparizione della divinità che, fatta discendere dall’alto [...] con apposito meccanismo, risolveva con la sua presenza situazioni complicate e insolubili. La locuz. è usata oggi per indicare una soluzione inattesa, non preparata artisticamente da ciò che precede, in ... Leggi Tutto

gulag

Vocabolario on line

gulag ‹ġulàk› s. m., russo [acronimo di G(lavnoe) u(pravlenie) lag(erej) «direzione generale dei campi (di lavoro)»] (in ital. comunem. pronunciato ‹ġùlaġ›). – Termine, diffusosi dopo la pubblicazione [...] del romanzo Archipelag Gulag (1973-74) di A. I. Solženicyn (traduz. ital. Arcipelago Gulag, 1974), che indica il campo di lavoro coatto secondo l’ordinamento sovietico e, per estens., talvolta impropria, un sistema politico caratterizzato da ... Leggi Tutto

coiffeuse

Vocabolario on line

‹kuafö′ö∫› s. f., fr. [femm. di coiffeur: v. la voce prec.]. – 1. Pettinatrice, parrucchiera per signora. 2. Tavolinetto usato un tempo per la toilette femminile, di solito in legno pregiato, a cassetti [...] o ribaltina e fornito di specchio; detto anche, in ital., pettiniera. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – ALTA MODA – MODA

outboard

Vocabolario on line

outboard ‹àutbood› s. ingl. [comp. di out «fuori» e board «bordo»], usato in ital. al masch. – Termine corrispondente all’ital. fuoribordo. ... Leggi Tutto

smog

Vocabolario on line

smog 〈smòġ〉 s. ingl. [incrocio di smoke «fumo» e fog «nebbia»], usato in ital. al masch. – Nebbia scura e pesante (detta talora in ital. nebbia nera), costituita da minutissime particelle provenienti [...] da varie fonti (traffico veicolare, impianti di riscaldamento domestico, attività industriali), che agiscono sia come centri di condensazione per l’umidità atmosferica sia come superfici catalitiche per ... Leggi Tutto

tycoon

Vocabolario on line

tycoon〈taikùun〉 s. angloamer. [dal giapp. taikun, che a sua volta è comp. delle voci cin. ta «grande» e chun «dominatore»] (pl. tycoons 〈taikùun∫〉), usato in ital. al masch. – Magnate dell’economia e dell’industria, [...] grande proprietario o dirigente industriale: i tycoons della finanza; un tycoon del petrolio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

output

Vocabolario on line

output ‹àutput› s. ingl. [da (to) put out «mettere fuori»] (pl. outputs ‹àutputs›), usato in ital. al masch. – Termine corrispondente all’ital. uscita, usato nel linguaggio scient. e tecn. (soprattutto [...] in elettronica, nella teoria dell’informazione, in economia e in statistica) in contrapp. a input (v.) e col valore di «uscita», «risposta» e sim.; nelle elaborazioni elettroniche, indica i dati che costituiscono ... Leggi Tutto

outrigger

Vocabolario on line

outrigger ‹àutriġë› s. ingl. [comp. di out «fuori» e (to) rig «attrezzare, allestire»] (pl. outriggers ‹àutriġë∫›), usato in ital. al masch. – Propriam., denominazione di quei bracci metallici che sporgono [...] a remi e ne portano le scalmiere. Per estens., l’imbarcazione costruita per il canottaggio con tale tipo di scalmiere sporgenti in modo da dare ai remi miglior braccio di leva (in questo secondo sign. il termine ital. corrispondente è fuoriscalmo). ... Leggi Tutto

memorial

Vocabolario on line

memorial ‹mimòoriël› s. ingl. (pl. memorials ‹mimòoriël∫›), usato in ital. al masch. – Termine equivalente all’ital. memoriale (come sost.), indicante in genere ogni avvenimento, cerimonia, scritto, [...] opera che ha per fine di ricordare o commemorare persone o fatti; in partic., ogni opera di architettura monumentale costruita per celebrare uomini illustri o avvenimenti d’importanza storica. Nel linguaggio ... Leggi Tutto

overdose

Vocabolario on line

overdose ‹óuvëdous› s. ingl. [comp. di over «eccessivo» e dose «dose»] (pl. overdoses ‹óuvëdousi∫›), usato in ital. al femm. (anche con pron. ital. ‹overdò∫e〉). – Dose di un farmaco che risulta eccessiva [...] in relazione alle possibilità di tolleranza dell’organismo umano: un’o. di tranquillanti; più spesso con riferimento ad assunzione di droga, che come tale induce una pericolosa condizione di intossicazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 420
Enciclopedia
ITAL-NOLEGGIO CINEMATOGRAFICO
Ital-noleggio cinematografico Sergio Toffetti Società a capitale pubblico, inquadrata nell'EAGC e attiva soprattutto nell'ambito della distribuzione, con sede a Roma. Venne istituita a seguito della l. 4 novembre 1965 nr. 1213, che applicava...
Grossglockner
(o Gross Glockner; ital. Gran Campanaro) Gruppo montuoso degli Alti Tauri, il più elevato dell’Austria, sul confine tra Tirolo, Carinzia e Salisburghese; è costituito da due cime: il G. propriamente detto (3797 m), a forma di piramide, e il...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali