• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
4200 risultati
Tutti i risultati [4200]
Industria [292]
Arti visive [168]
Comunicazione [154]
Vita quotidiana [134]
Moda [129]
Alta moda [129]
Architettura e urbanistica [121]
Alimentazione [120]
Lingua [115]
Medicina [110]

substantia

Vocabolario on line

substantia 〈substànzia〉 s. f., lat. – Forma latina equivalente all’ital. sostanza, usata talora come latinismo dotto anche in contesti ital.; per es., nel linguaggio anatomico, substantia gelatinosa [...] per sostanza gelatinosa (v. gelatinoso, n. 2) ... Leggi Tutto

banjo

Vocabolario on line

banjo ‹bä′nǧou› s. ingl. [alteraz., nella pronuncia degli schiavi neri, dell’ingl. bandore, che ha lo stesso etimo e sign. dell’ital. bandura] (pl. banjos ‹bä′nǧou∫› o banjoes), usato in ital. al masch. [...] (e pronunciato comunem ‹bènǧo›). – Strumento musicale a corde (da 4 a 9), costituito da una cassa a forma di tamburo, con piano armonico privo di fondo e fatto di pergamena; se ne distinguono due tipi: ... Leggi Tutto

blanket

Vocabolario on line

blanket ‹blä′ṅkit› s. ingl. [propr. «coperta», dal fr. ant. blankete, blanquette, dim. di blanc «bianco»] (pl. blankets ‹blä′ṅkits›), usato in ital. al masch. – Termine (tradotto generalm. in ital. con [...] mantello) usato internazionalmente nella tecnica nucleare per indicare uno strato di materiale detto fertile che, per mezzo di reazioni nucleari indotte da neutroni, genera nuove sostanze indicate come ... Leggi Tutto

panache

Vocabolario on line

panache ‹panàš› s. m., fr. [dall’ital. pennacchio]. – 1. Pennacchio, insieme di piume usate come ornamento (il termine era un tempo in voga nel linguaggio della moda). 2. Nell’ippica, fare panache (in [...] ital. fare pennacchio), locuz. con cui si indica l’incidente che si verifica in corsa, quando il cavallo, saltando un ostacolo, vi urta, cadendo al di là; viene riferita anche al cavaliere che fa un volo oltre la testa del cavallo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

cholera morbus

Vocabolario on line

cholera morbus 〈kòlera ...〉 locuz. lat. scient., usata in ital. come s. m. (anche semplicem. cholera). – Nome, oggi non più in uso, del colèra, che ebbe in passato, anche in ital., le varianti grafiche [...] e fonetiche chòlera e cholèra ... Leggi Tutto

sponte

Vocabolario on line

sponte – Avverbio latino (propriam. ablativo del sost. spons spontis «libera volontà») che significa «spontaneamente, di propria volontà», usato spesso anche in contesti ital., in unione con un agg. [...] poss., nelle espressioni lat. mea, tua, sua ... sponte, o sponte mea, tua, sua, ...: si è dimesso sua sponte; l’hai deciso sponte tua. Appare anche, come inserzione scherz., nella locuz. avv. ital. spinte o sponte (v.). ... Leggi Tutto

chopper

Vocabolario on line

chopper ‹čòpë› s. ingl. [der. di (to) chop «spaccare»] (pl. choppers ‹čòpë∫›), usato in ital. al masch. – 1. Genericam., strumento da taglio. In partic., in paletnologia, arnese, di solito ricavato da [...] ); per estens., il termine indica anche interruttori periodici di segnali di altra natura (suoni, raggi luminosi o infrarossi, fasci di neutroni, ecc.). Per tali dispositivi è stato proposto, ma con scarsa fortuna, il termine ital. frazionatore. ... Leggi Tutto

unifeed

Vocabolario on line

unifeed 〈i̯ùnifiid〉 agg. e s. ingl. [comp. di uni- e feed «pasto, razione, mangime»], usato in ital. come agg. e s. m. – Termine, equivalente all’ital. «piatto unico», con cui viene indicata una tecnica [...] dell’alimentazione del bestiame, in partic. dei bovini, consistente nel mescolare in rapporti ottimali i componenti alimentari bene spezzettati, così da ottenere un mangime, chiamato anch’esso unifeed, ... Leggi Tutto

raid

Vocabolario on line

raid〈rèid〉 s. ingl. [propr. voce scozz. corrispondente all’ingl. road «strada», ma col sign. di «incursione» (come strada che si percorre per andare in guerra), diffusa da W. Scott] (pl. raids 〈rèid∫〉), [...] usato in ital. al masch. – 1. Incursione, attacco a sorpresa, generalm. contro obiettivi limitati e con ridotto impiego di mezzi, effettuato a scopo bellico (rappresaglia, saccheggio, devastazione, ecc.) ma senza l’intento di occupare il territorio: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

peppermint

Vocabolario on line

peppermint ‹pèpëmint› s. ingl. [comp. di pepper «pepe» e mint «menta»], usato in ital. al masch. o al femm. – Termine equivalente all’ital. menta peperita, e usato anche in Italia soprattutto come nome [...] commerciale per indicare l’essenza della menta comune oppure il liquore, e le pastiglie o caramelle o chewing gum aromatizzati con tale essenza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 ... 420
Enciclopedia
ITAL-NOLEGGIO CINEMATOGRAFICO
Ital-noleggio cinematografico Sergio Toffetti Società a capitale pubblico, inquadrata nell'EAGC e attiva soprattutto nell'ambito della distribuzione, con sede a Roma. Venne istituita a seguito della l. 4 novembre 1965 nr. 1213, che applicava...
Grossglockner
(o Gross Glockner; ital. Gran Campanaro) Gruppo montuoso degli Alti Tauri, il più elevato dell’Austria, sul confine tra Tirolo, Carinzia e Salisburghese; è costituito da due cime: il G. propriamente detto (3797 m), a forma di piramide, e il...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali