pipe-line
〈pàip làin〉 (o pipeline) locuz. ingl. [comp. di pipe «tubo» e line «linea»] (pl. pipe-lines o pipelines 〈... làin∫〉), usata in ital. come s. f. – 1. Impianto di trasporto in condotta di petrolio [...] liquidi dai luoghi di produzione ai porti di caricamento, dai porti di scarico alle raffinerie, ecc.; è equivalente all’ital. oleodotto. 2. Nell’organizzazione industriale (per analogia con la struttura lineare e il modo di funzionare di un oleodotto ...
Leggi Tutto
camaieu
camaïeu ‹kamai̯ö′› s. m., fr. [lo stesso etimo dell’ital. cammeo, con cui anticam. ebbe in comune anche il sign.]. – 1. Pittura monocromatica usata un tempo in Francia per dipingere vetrate, [...] due, raramente a tre legni, dei quali il primo costituisce una tinta generale di fondo mentre il secondo, che si sovrappone al primo, rappresenta il disegno lineare. Con termine ital., si chiamano anche, meno comunem., pittura e incisione a cammeo. ...
Leggi Tutto
fiscal drag
‹fìskël drä′ġ› locuz. ingl. (propr. «drenaggio fiscale»), usata in ital. come s. m. – In economia e nel linguaggio sindacale, espressione usata spesso in luogo della equivalente ital. drenaggio [...] fiscale (v. drenaggio) ...
Leggi Tutto
specimen
〈spèčimen〉 s. neutro, lat. [der. di specĕre «guardare»], usato in ital. come s. m. (pl. invar. o, raro, specimina 〈spečìmina〉). – 1. a. Saggio, campione, modello: gli espositori austriaci non [...] firma stesa dal cliente su apposito cartoncino, perché la banca possa controllare l’autenticità delle firme apposte negli assegni che le saranno in seguito presentati. ◆ Sono adoperati talora anche gli adattamenti ital. spècime e specìmine s. m. ...
Leggi Tutto
drap
〈dra〉 s. m., fr. (propr. «panno»; comunem. pronunciato in ital. 〈drap〉). – Termine, corrispondente all’ital. drappo, che, nel linguaggio della moda, indica un tipo di stoffa di lana, morbida e insieme [...] consistente, la cui superficie, in seguito a speciale trattamento di garzatura (detto, nell’industria tessile, drapé), si presenta lucida e vellutata, con pelo coricato uniformemente nel senso dell’ordito ...
Leggi Tutto
drift
〈drift〉 s. ingl. [propr. «movimento», der. di (to) drive «muovere, spingere, guidare»], usato in ital. al masch. – Termine usato in varie discipline scient. e tecniche come equivalente, a seconda [...] dei casi, delle voci ital. deriva, trascinamento, scorrimento, corrente, e con cui viene indicato, in partic., il moto di una particella carica accelerata da un campo elettrico all’interno di un conduttore, di un gas, ecc.; la velocità media della ...
Leggi Tutto
excerpta
〈eksčèrpta〉 s. neutro pl., lat. [part. pass. di excerpĕre «trarre fuori»], usato in ital. al masch. – Passi scelti di un’opera, o delle varie opere di un autore, pubblicati a parte. Raro l’adattam. [...] ital. escèrti. ...
Leggi Tutto
drive
‹dràiv› s. ingl. [da (to) drive, propr. «spingere, azionare» e negli sport «colpire» con violenza una palla] (pl. drives ‹dràiv∫›), usato in ital. al masch. – 1. Nel gioco del tennis, termine usato [...] talora invece dell’ital. dritto o diritto. Nel golf, il colpo lungo d’inizio di partita. 2. In informatica, una qualsiasi unità (nastro, disco o altro supporto di dati) che sia fornita dei necessarî dispositivi per la lettura e scrittura dei dati. ...
Leggi Tutto
computer art
〈këmpi̯ùtër àat〉 locuz. ingl. [comp. di computer (v.) e art «arte»], usata in ital. come s. f. – Forma d’espressione e tecnica artistica che utilizza gli strumenti e la tecnologia della [...] computer graphics (v.) per la produzione di disegni, immagini, composizioni fisse o animate, ecc.; alla locuzione ingl. corrisponde, ma è d’uso meno com., l’ital. disegno artistico computerizzato. ...
Leggi Tutto
oc
‹òk› avv., provenz. ant. [lat. hoc, adoperato per risposta affermativa in frasi come hoc fecit «ha fatto proprio questo», «sì, l’ha fatto»]. – Voce equivalente, per sign. e uso, all’ital. sì. In partic.: [...] francese antico (o lingua d’oïl), ma talora riferita anche alle parlate moderne della Francia merid. (dette perciò occitaniche); da tale espressione prese nome una delle grandi regioni storiche della Francia, il Languedoc (in ital., la Linguadoca). ...
Leggi Tutto
Ital-noleggio cinematografico
Sergio Toffetti
Società a capitale pubblico, inquadrata nell'EAGC e attiva soprattutto nell'ambito della distribuzione, con sede a Roma. Venne istituita a seguito della l. 4 novembre 1965 nr. 1213, che applicava...
(o Gross Glockner; ital. Gran Campanaro) Gruppo montuoso degli Alti Tauri, il più elevato dell’Austria, sul confine tra Tirolo, Carinzia e Salisburghese; è costituito da due cime: il G. propriamente detto (3797 m), a forma di piramide, e il...