corner
‹kòonë› s. ingl. [propr. «angolo»; è un der., attraverso l’ant. fr., del lat. cornu «corno; punta, estremità, angolo estremo»] (pl. corners ‹kòonë∫›), usato in ital. al masch. (e correntemente [...] pronunciato ‹kòrner›). – 1. Nel gioco del calcio, la punizione detta, con espressione ital., calcio d’angolo (in ingl., corner è propriam. abbreviazione di corner kick, che equivale appunto a «calcio d’angolo»). Con uso fig., scherz., salvarsi in ...
Leggi Tutto
exordium
‹eġ∫òrdium› s. neutro lat., usato in ital. al masch. – Termine corrispondente all’ital. esordio, usato per lo più in questa forma latina, in diplomatica, per indicare l’arenga. ...
Leggi Tutto
lokum
‹lokùm› s. turco [affine a lokma «boccone, pallottola di pasta zuccherata», dall’arabo luqma «boccone»; cfr. pers. luqūm], usato in ital. al masch. – Dolciume turco, chiamato anche rahat lokum: [...] è una specie di gelatina dolce e consistente, fatta con amido, pistacchi, ecc. In ital. è adattato spesso in locùm (v. lucumi). ...
Leggi Tutto
traveller's cheque
traveller’s cheque 〈trä′vlë∫ čèk〉 (o travellers’ cheque; meno com. la grafia angloamericana traveler’s check) locuz. ingl. (propr., «assegno del viaggiatore»; pl. traveller’s o travellers’ [...] . come s. m. (e comunem. pronunciata 〈tràvel šèk〉). – Assegno (detto talvolta in ital. assegno turistico o per viaggiatori) emesso da un istituto di credito per un importo fisso in moneta estera, contro versamento del valore equivalente nella stessa ...
Leggi Tutto
residence
〈rè∫idëns〉 s. ingl. [forma abbreviata di residence house «casa di soggiorno», dal lat. residēre «risiedere»] (pl. residences 〈rè∫idënsi∫〉), usato in ital. al masch. – Complesso alberghiero [...] forniti di servizî centralizzati (ristorante, lavanderia, ecc.); il termine (che in questa accezione ha come corrispondente ital., molto meno com., casalbergo) si è esteso recentemente, soprattutto nel linguaggio pubblicitario immobiliare, a indicare ...
Leggi Tutto
export
〈èkspoot〉 s. ingl. (pl. exports 〈èxpoots〉), usato in ital. al masch. – Termine equivalente all’ital. esportazione, adoperato talvolta anche in Italia, nel linguaggio econ. e comm., soprattutto [...] per indicare il volume delle esportazioni: l’export dei prodotti ortofrutticoli è più che raddoppiato nello scorso anno ...
Leggi Tutto
optical art
‹òptikël àat› locuz. ingl. (propr. «arte ottica»), usata in ital. come s. f. – Forma d’arte astratta, più comunem. indicata con l’espressione abbreviata op art (v.). ◆ Forse per riferimento [...] all’optical art, l’agg. optical (che per sé stesso corrisponde genericam. all’agg. ital. ottico) è adoperato nel linguaggio della moda per indicare il particolare effetto ottenuto nei tessuti e nell’abbigliamento (soprattutto femminile) mediante un ...
Leggi Tutto
starlet
〈stàalët〉 s. ingl. [dim. di star «stella»] (pl. starlets 〈stàalëts〉), usato in ital. al femm. – Giovane attrice cinematografica o televisiva, agli esordî della carriera e alla ricerca di successo [...] e di rapida notorietà (talvolta reso in ital. con l’adattamento starlétta, o con il calco stellina, o con divetta). ...
Leggi Tutto
gabardine
〈ġabardìn〉 s. f., fr. [dallo spagn. gabardina, der. di gabán «gabbano», incrociato con tabardina, dim. di tabardo «tabarro»]. – Stoffa di lana o cotone, per lo più tessuta a diagonale, adatta [...] per abiti e soprabiti di media pesantezza, facilmente impermeabilizzabile. Per estens., il soprabito stesso: indossava una bella g. (in questo sign., in ital. anche al masch.: un bel gabardine). ◆ Disus. l’adattamento ital. gabardina. ...
Leggi Tutto
treatment
〈trìitmënt〉 s. ingl. [dal verbo (to) treat «trattare»] (pl. treatments 〈trìitmënts〉), usato in ital. al masch. – Fase dell’elaborazione di un soggetto cinematografico, indicata in ital. con [...] il termine trattamento (che ne è la traduzione) o, anche, scenario ...
Leggi Tutto
Ital-noleggio cinematografico
Sergio Toffetti
Società a capitale pubblico, inquadrata nell'EAGC e attiva soprattutto nell'ambito della distribuzione, con sede a Roma. Venne istituita a seguito della l. 4 novembre 1965 nr. 1213, che applicava...
(o Gross Glockner; ital. Gran Campanaro) Gruppo montuoso degli Alti Tauri, il più elevato dell’Austria, sul confine tra Tirolo, Carinzia e Salisburghese; è costituito da due cime: il G. propriamente detto (3797 m), a forma di piramide, e il...