• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
4200 risultati
Tutti i risultati [4200]
Industria [292]
Arti visive [168]
Comunicazione [154]
Vita quotidiana [134]
Moda [129]
Alta moda [129]
Architettura e urbanistica [121]
Alimentazione [120]
Lingua [115]
Medicina [110]

trèno¹

Vocabolario on line

treno1 trèno1 s. m. [dal fr. train, propr. «traino», der. di traîner che per etimologia e valore semantico corrisponde all’ital. trascinare; i sign. fondamentali di train sono: «azione di trascinare», [...] non risulta tuttavia sempre evidente; il sign. di «convoglio ferroviario» si è formato dapprima nella lingua ingl., dove, come in ital., train è un prestito dal francese]. – 1. a. Convoglio ferroviario, e cioè colonna di vetture e vagoni trainati da ... Leggi Tutto

sweat-house

Vocabolario on line

sweat-house 〈su̯èt hàus〉 locuz. ingl. [comp. di sweat «sudore» e house «casa»], usata in ital. come s. f. – In etnologia, espressione equivalente all’ital. capanna sudatoria (v. sudatorio). ... Leggi Tutto

symposium

Vocabolario on line

symposium 〈simpò∫ium〉 s. neutro lat., usato in ital. al masch. – Forma adoperata spesso (sull’esempio dell’uso ingl.) invece della corrispondente forma ital. simposio, col sign. 3 di questa voce (congresso, [...] convegno, incontro di studio): un symposium di cardiologia ... Leggi Tutto

bow-window

Vocabolario on line

bow-window ‹bóu u̯ìndou› s. ingl. (propr. «finestra ad arco»; pl. bow-windows ‹... u̯ìndou∫›), usato in ital. al masch. – Tipo di balcone chiuso sporgente per uno o più piani dalla facciata di un edificio, [...] e interamente unito, mediante una grande apertura, all’ambiente interno corrispondente, del quale costituisce parte integrante. Anche bay-window e, non com., l’adattamento ital. bovindo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

authority

Vocabolario on line

authority ‹otħòriti› s. ingl. (pl. authorities ‹otħòriti∫〉), usato in ital. al femm. (e pronunciato comunem. ‹autòriti›). – Termine, corrispondente all’ital. autorità, con cui vengono denominati (spesso [...] anche in Italia) organismi dotati di grande autonomia dal potere politico, economico e burocratico preposti a determinati settori della pubblica amministrazione e dei servizî pubblici, per es. l’editoria, l’emittenza radiotelevisiva, la concorrenza, ... Leggi Tutto

love story

Vocabolario on line

love story ‹lḁv stòori› locuz. ingl. [propr. «storia d’amore», dal titolo di un romanzo, poi film, dello scrittore statunitense E. Segal, tradotto in ital. nel 1971 conservando il titolo originale], [...] usata in ital. come s. f. – Nel linguaggio giornalistico e colloquiale, storia di un amore, di una relazione amorosa, o anche la relazione stessa vista nell’arco del suo svolgimento: l’ultima love story di una famosa attrice. ... Leggi Tutto

motherboard

Vocabolario on line

motherboard ‹mḁ′dħëbood› s. ingl. [comp. di mother «madre» e board «scheda»] (pl. motherboards ‹mḁ′dħëbood∫›), usato in ital. al femm. – In informatica, termine (corrispondente all’ital. scheda madre, [...] cioè «principale») con cui viene correntemente denominata la scheda che alloggia il microprocessore e i componenti elettronici fondamentali di un calcolatore elettronico; è dotata di prese (v. slot) per ... Leggi Tutto

schola cantorum

Vocabolario on line

schola cantorum 〈skòla ...〉 locuz. lat. (propr. «luogo di riunione dei cantori»), usata in ital. come s. f. – Nelle antiche basiliche cristiane, lo spazio (in ital. coro) antistante all’altare, riservato [...] ai cantori e delimitato da un recinto di pianta quadrangolare in muratura, con lastre di marmo variamente decorate dette plutei o transenne; ha in genere sui due lati longitudinali due specie di balconi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

supercomputer

Vocabolario on line

supercomputer 〈siùupëkëmpi̯ùtë〉 s. ingl. [comp. di super- e computer (v.)] (pl. supercomputers 〈... këmpi̯ùtë∫〉, usato in ital. al masch. (e comunem. pronunciato 〈superkompi̯ùter〉). – In informatica, [...] termine equivalente all’ital. supercalcolatore. ... Leggi Tutto

spencer

Vocabolario on line

spencer 〈spènsë〉 s. ingl. [dal nome di G. J. Spencer, uomo politico e bibliofilo ingl. (1758-1834)] (pl. spencers 〈spènsë∫〉), usato in ital. al masch. – 1. Giacca di tessuto pesante in uso nell’esercito [...] di astrakan. 2. Giacca, gilè di maglia di lana per uomo, o anche corta giacca femminile, aderente, e talora con risvolti di velluto o di raso (con questo sign., è in uso anche l’adattamento ital. spenser, con il dim. spenserino accanto a spencerino). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 33 ... 420
Enciclopedia
ITAL-NOLEGGIO CINEMATOGRAFICO
Ital-noleggio cinematografico Sergio Toffetti Società a capitale pubblico, inquadrata nell'EAGC e attiva soprattutto nell'ambito della distribuzione, con sede a Roma. Venne istituita a seguito della l. 4 novembre 1965 nr. 1213, che applicava...
Grossglockner
(o Gross Glockner; ital. Gran Campanaro) Gruppo montuoso degli Alti Tauri, il più elevato dell’Austria, sul confine tra Tirolo, Carinzia e Salisburghese; è costituito da due cime: il G. propriamente detto (3797 m), a forma di piramide, e il...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali