• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
4200 risultati
Tutti i risultati [4200]
Industria [292]
Arti visive [168]
Comunicazione [154]
Vita quotidiana [134]
Moda [129]
Alta moda [129]
Architettura e urbanistica [121]
Alimentazione [120]
Lingua [115]
Medicina [110]

resistor

Vocabolario on line

resistor 〈ri∫ìstë〉 s. ingl. (pl. resistors 〈ri∫ìstë∫〉), usato in ital. al masch. – Termine equivalente all’ital. resistore, e ancora usato in luogo di questo in qualche raro caso, per es. per indicare [...] grossi resistori impiegati come elementi dissipativi ... Leggi Tutto

milord

Vocabolario on line

milord ‹milòod› s. ingl. [dal fr. milord, che a sua volta è dall’ingl. my lord «mio signore»] (pl. milords ‹milòod∫›), usato in ital. al masch. – Titolo che nel passato si adoperava in Inghilterra come [...] ostenta eleganza e distinzione o si dà l’aria di persona importante: pare un m.; fa il m.; spende come un milord.  Dim. milordino, raro, con gli stessi usi che milord ha in ital. ma riferito a ragazzo o a giovane gentiluomo (soprattutto inglese). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

fondant

Vocabolario on line

fondant ‹fõdã′› agg. e s. m., fr. [part. pres. di fondre «fondere»]. – Voce corrispondente all’ital. fondente, usata spesso anche in ital. come termine di pasticceria, sia come agg. (cioccolato fondant), [...] sia come sost. (mangiare un fondant, una scatola di fondants) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

mimicry

Vocabolario on line

mimicry ‹mìmikri› s. ingl. [der. di mimic «mimico»], usato in ital. al masch. o al femm. – In biologia, termine usato per indicare i diversi tipi di mimetismo (batesiano, mülleriano, mertensiano, ecc.) [...] del mimetismo criptico (o criptismo), secondo l’uso anglosassone di riferire il mimetismo ai fenomeni che implicano la somiglianza solo tra specie diverse e non anche tra specie e ambiente circostante. Poco com. l’adattamento ital. mimicrìa. ... Leggi Tutto

dentèllo²

Vocabolario on line

dentello2 dentèllo2 s. m. [adattam. del fr. dentelle, s. f., der. di dent «dente», propr. «piccolo dente»; cfr. la voce prec. (soprattutto nel sign. architettonico) e il rapporto analogo dell’ital. merletto [...] con merlo3]. – Francesismo usato talora nel linguaggio della moda come equivalente dell’ital. merletto, trina. ... Leggi Tutto

misvenire

Vocabolario on line

misvenire v. intr. [dall’ant. fr. mesvenir, comp. di mes- (pref. corrispondente all’ital. mis-) e venir «venire»] (coniug. come venire), ant. – 1. Venir meno, svenire, e, per estens., smarrirsi, turbarsi [...] fortemente: udendo questo, tutto misvenne (Boccaccio). 2. Con uso impers., risultare mal fatto, avere cattivo esito: si mosse a tale impresa e misvennegli (Boccaccio) ... Leggi Tutto

creˆpe¹

Vocabolario on line

cre¿pe1 creˆpe1 〈krèep〉 s. m., fr. [propr., uso sostantivato dell’ant. agg. crespe, lat. crĭspus «crespo»]. – Forma francese usata spesso, nel linguaggio della moda e dell’industria, in luogo del corrispondente [...] sost. ital. crespo (v.); c. georgette, c. de Chine, c. marocain, varietà principali di questo tessuto, caratterizzate dall’impiego di filati di diversa torsione in trama e in ordito. È anche nome commerciale di un tipo di gomma elastica naturale ... Leggi Tutto

creˆpe²

Vocabolario on line

cre¿pe2 creˆpe2 〈krèep〉 s. f., fr. [lo stesso etimo della voce prec.]. – Leggera sfoglia di pasta (in ital. crespella), fatta con farina, uova, latte o crema di latte, sale o zucchero e liquori, secondo [...] gli usi cui è destinata, e cotta in padellino imburrato o su piastra rovente; può essere servita così com’è, oppure con ripieno, dolce (crema, marmellata) o rustico (formaggio, besciamella, ecc.) ... Leggi Tutto

venezuelano

Vocabolario on line

venezuelano (o veneżuelano; meno com. venezolano o veneżolano) agg. e s. m. (f. -a) [der. di Venezuela e, per la forma venezolano, dallo spagn. venezolano]. – Del Venezuela (propriam., in spagn., la [...] Venezuela, femm., dim. dell’ital. Venezia), stato dell’America Merid.: la Repubblica federale v.; il territorio v.; la capitale v., Caracas; l’economia v. (l’agricoltura v., le risorse petrolifere v.; l’industria v.), ecc. Come sost., abitante, ... Leggi Tutto

clic

Vocabolario on line

clic 〈klik〉 s. m. [di origine onomatopeica; nel sign. 2, dall’ingl. click (che ha entrambi i sign.)]. – 1. Voce onomatopeica imitante un secco e breve rumore metallico o simili: il c. della macchina [...] fotografica. 2. In fonetica, articolazione avulsiva, fonema avulsivo (in questa accezione è usata talora in ital. anche la forma click). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 42 ... 420
Enciclopedia
ITAL-NOLEGGIO CINEMATOGRAFICO
Ital-noleggio cinematografico Sergio Toffetti Società a capitale pubblico, inquadrata nell'EAGC e attiva soprattutto nell'ambito della distribuzione, con sede a Roma. Venne istituita a seguito della l. 4 novembre 1965 nr. 1213, che applicava...
Grossglockner
(o Gross Glockner; ital. Gran Campanaro) Gruppo montuoso degli Alti Tauri, il più elevato dell’Austria, sul confine tra Tirolo, Carinzia e Salisburghese; è costituito da due cime: il G. propriamente detto (3797 m), a forma di piramide, e il...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali