gazebo
‹ġä∫ìibou› s. ingl. [formazione scherz. da (to) gaze «guardare», con la desinenza dei futuri latini in -ebo (come videbo «vedrò», ecc.)] (pl. gazebos ‹ġä∫ìibous› o gazeboes), usato in ital. al [...] masch. (pronunciato per lo più ‹ġaʒèbo›, e con plur. invar.). – Chiosco da giardino, in muratura o più spesso in ferro battuto, terminante in alto con una piccola cupola e ricoperto generalm. da piante ...
Leggi Tutto
tirabuscio
tirabusciò (o tirabuscióne) s. m. – Adattamento ital. del fr. tire-bouchon, cavatappi; fu parola in uso soprattutto nei secoli 18° e 19° (anche in altri adattam., come per es. il lomb. tirabussòn), [...] oggi conservata ancora in qualche dialetto ...
Leggi Tutto
fathom
‹fä′dħëm› s. ingl. (pl. fathoms ‹fä′dħëm∫〉), usato in ital. al masch. – Unità di misura di lunghezza, pari a 2 yards (6 piedi inglesi) cioè a metri 1,8288, in uso nei paesi di lingua inglese per [...] il calcolo delle profondità marine (in italiano generalmente tradotto con il termine braccio). ...
Leggi Tutto
tampone
tampóne s. m. [dal fr. tampon, forma nasalizzata di tapon, affine all’ital. tappo]. – 1. In medicina e igiene, nome dato a varie confezioni o preparazioni in materiale assorbente (cotone idrofilo, [...] garza, carta speciale, e simili, in batuffoli, fogli, cuscinetti, piccole masse stipate o ripiegate, ecc.), eventualmente medicato. A seconda della finalità igienica o terapeutica, essi vengono o semplicemente ...
Leggi Tutto
graywacke
‹ġrèiuäk› s. ingl. [dal ted. Grauwacke s. f., propriam. «roccia grigia»] (pl. graywackes ‹ġrèiuääki∫›), usato in ital. al masch. – In petrografia, nome generico di rocce sedimentarie di origine [...] clastica (arenarie o conglomerati), costituite da frammenti di rocce diverse con cemento argilloso-siliceo di colore grigio; sono tipiche del massiccio montuoso del Harz (Germania centrale) e, in Francia, ...
Leggi Tutto
eros center
〈èros sèntë〉 locuz. ingl. (propr. «centro [center] dell’amore [eros]»), usata in ital. come s. m. – Espressione eufemistica per indicare un luogo (stabile, appartamento, ecc.) in cui si possono [...] avere rapporti sessuali a pagamento ...
Leggi Tutto
quarter
〈ku̯òotë〉 s. ingl. [der. di quart, propr. «quarto»] (pl. quarters 〈ku̯òotë∫〉), usato in ital. al masch. – Denominazione di alcune unità di misura (di peso, capacità, ecc.) del sistema anglosassone [...] (simbolo: qr), pari a 1/4 (o derivate da 1/4) di una unità più grande. Le più comuni sono: in Gran Bretagna, 1/4 di hundredweight, cioè 28 libbre, equivalente a 12,70 kg; 1/4 di chaldron da 32 bushels, ...
Leggi Tutto
quarterback
〈ku̯òotëbä′k〉 s. ingl. [comp. di quarter «quarto» e back «indietro»] (pl. quarterbacks 〈ku̯òotëbä′ks〉, usato in ital. al masch. – Nel football americano, giocatore che occupa una posizione [...] centrale sul campo e ha il compito di guidare le azioni offensive della sua squadra ...
Leggi Tutto
tirage
〈tiràaˇ∫〉 s. m., fr. [der. di tirer «tirare»; cfr. tiraggio]. – Nel linguaggio medico, dispnea inspiratoria con evidente depressione del giugulo e della fossetta epigastrica, e stridore caratteristico, [...] dovuta per lo più a stenosi laringea o tracheale. Meno com. l’adattamento ital. tiraggio. ...
Leggi Tutto
Ital-noleggio cinematografico
Sergio Toffetti
Società a capitale pubblico, inquadrata nell'EAGC e attiva soprattutto nell'ambito della distribuzione, con sede a Roma. Venne istituita a seguito della l. 4 novembre 1965 nr. 1213, che applicava...
(o Gross Glockner; ital. Gran Campanaro) Gruppo montuoso degli Alti Tauri, il più elevato dell’Austria, sul confine tra Tirolo, Carinzia e Salisburghese; è costituito da due cime: il G. propriamente detto (3797 m), a forma di piramide, e il...