osmilidi
osmìlidi s. m. pl. [lat. scient. Osmylidae, dal nome del genere Osmylus, che è dal gr. ὀσμύλος, sorta di polipo dal forte odore]. – Famiglia di insetti neurotteri, diffusi in tutto il mondo, [...] Settentr., che comprende un centinaio di specie; una sola si trova anche in Italia, Osmylus fulvicephalus, che ha medie dimensioni, abitudini crepuscolari o notturne, poca abilità nel volo e vive nelle vicinanze dei corsi d’acqua; le larve, dal ...
Leggi Tutto
capo
s. m. [lat. caput]. – 1. a. La parte più elevata del corpo umano, unita al torace per mezzo del collo. È sinon. di testa (per i riferimenti anatomici, v. questa voce), che è termine più com. (non [...] disordinata, distratta; far le cose col c. nel sacco, senza riflettere, alla cieca. e. alto organo dello stato (in Italia, il presidente della Repubblica); insieme; andare, seguire in c. al mondo, in luoghi lontanissimi; discorso, ragionamento senza ...
Leggi Tutto
silent party
(silence party), loc. s.le m. inv. Serata in silenzio, che i partecipanti amano trascorrere in relax, senza parlare e senza rumori. ◆ Questa è una festa. Sabato 27 settembre nella Mondrian [...] sapori e colori. E scopre che l’assenza di rumori, in un mondo tartassato dai decibel, è il vero lusso. Dopo la moda newyorkese dei anche in Italia la silenzio-mania. (Corriere della sera, 12 dicembre 2004, p. 57, Tempo libero) • Nel novembre scorso ...
Leggi Tutto
sindacatocrazia
s. f. Potere dei sindacati nel condizionare le scelte politiche. ◆ Ma gli strali non vanno lanciati contro la riforma Dini, bensì contro il connubio di incompetenza e di irresponsabilità [...] negli anni ’60 fra partitocrazia e sindacatocrazia, un connubio che per decenni ha distinto nel peggio l’Italia dal resto del mondo industrializzato. (Giovanni Palladino, Corriere della sera, 8 marzo 1999, Corriere Economia, p. 9) • «Raccoglieremo ...
Leggi Tutto
salvia
sàlvia s. f. [lat. salvia, der. di salvus «salvo», per le proprietà benefiche della pianta]. – 1. Nella classificazione botanica, genere di piante labiate rappresentato da alcune centinaia di [...] specie distribuite in tutto il mondo, soprattutto nelle regioni temperate e tropicali; sono erbe, suffrutici o frutici, con fiori a anche in Italia, dove è probabilmente spontanea nelle regioni meridionali e sicuramente indigena nel triestino, le ...
Leggi Tutto
Carpimania
s. f. (scherz.) Passione sportiva per il Carpi, squadra di calcio di provincia arrivata per la prima volta nella sua storia alla serie A nel 2015. ◆ E sempre sui social network è scoppiata [...] la Carpimania tanto che sono piovuto dediche da tutta Italia, non solo legate al mondo sportivo. Il più bersagliato, ovviamente, Lotito, anche se non sono mancati riferimenti alle sfide di provincia. Ma il Carpi ci sarà, questo è quello che conta. ( ...
Leggi Tutto
dissing
s m. Nella cultura hip-hop e, in particolare, nella musica rap, canzone, brano che ha l’obiettivo di prendere in giro, criticare o addirittura insultare una o più persone, di solito appartenenti [...] Mile» con Eminem, il mondo dei rapper che si sfidano a colpi di canzoni offensive. In Italia a incrociare i guantoni sono poi c’è Fabri Fibra. Mosca bianca di successo nel panorama musicale italiano. Il suo ultimo disco Squallor è uscito a sorpresa ...
Leggi Tutto
detox
agg. e s. m. inv. Detossinante, disintossicante, depurativo, detto in particolare di trattamento concentrato in tempi brevi. ◆ Le cosiddette diete “detox”, o disintossicanti, che sono diventate [...] molto famose e seguite in tutto il mondo, forse non sono così sicure ed efficaci come si crede. (lm&sdp, Stampa.it, 27 gennaio 2014 al direttore (tit.).
Da segnalare che nel 2004 Wwf Italia diede vita alla campagna di sensibilizzazione sui ...
Leggi Tutto
forcone2
forcone2 (Forcone) s. m. (usato al pl., come abbreviazione della locuz. Movimento dei forconi) Movimento di protesta che interessa diverse categorie sociali e figure professionali, sorto inizialmente [...] vertice al Viminale con le forze dell'ordine, tenutosi nel pomeriggio per fare il punto sulla situazione delle manifestazioni pacificamente» ma tolleranza zero con i violenti […]. (Sole 24 Ore.com, 10 dicembre 2013, Italia & Mondo).
Da forcone1. ...
Leggi Tutto
incitamento all'odio
incitamento all’odio loc. s.le m. Azione, espressione, comportamento, discorso di tipo razzista che incita alla violenza o all'odio nei confronti di individui o intere fasce di popolazione [...] evitare la rimozione dei commenti. (cartadiroma.org, 5 aprile 2017, Mondo) • [tit.] Ogni giorno sul web settemila casi di incitamento In Italia il 69% degli episodi riguardano la questione razziale. (Agi.it, 26 giugno 2017, Cronaca) • Nel maggio 2016 ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega all’Europa centrale (da O a E: Francia,...
L'Anatomia è quella scienza biologica, la quale studia la forma e la costituzione degli esseri viventi. Il nome è derivato dal greco ἀνατομή "dissezione" (ἀνά e τομή, da τέμνω "taglio"), designante appunto, già presso gli antichi, il primitivo...