• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
314 risultati
Tutti i risultati [314]
Industria [17]
Diritto [14]
Religioni [13]
Medicina [12]
Comunicazione [11]
Storia [11]
Arti visive [11]
Botanica [11]
Chimica [10]
Matematica [10]

sàlvia

Vocabolario on line

salvia sàlvia s. f. [lat. salvia, der. di salvus «salvo», per le proprietà benefiche della pianta]. – 1. Nella classificazione botanica, genere di piante labiate rappresentato da alcune centinaia di [...] specie distribuite in tutto il mondo, soprattutto nelle regioni temperate e tropicali; sono erbe, suffrutici o frutici, con fiori a anche in Italia, dove è probabilmente spontanea nelle regioni meridionali e sicuramente indigena nel triestino, le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – ALTA MODA – MODA – ALIMENTAZIONE – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

Carpimania

Neologismi (2015)

Carpimania s. f. (scherz.) Passione sportiva per il Carpi, squadra di calcio di provincia arrivata per la prima volta nella sua storia alla serie A nel 2015. ◆  E sempre sui social network è scoppiata [...] la Carpimania tanto che sono piovuto dediche da tutta Italia, non solo legate al mondo sportivo. Il più bersagliato, ovviamente, Lotito, anche se non sono mancati riferimenti alle sfide di provincia. Ma il Carpi ci sarà, questo è quello che conta. ( ... Leggi Tutto

dissing

Neologismi (2018)

dissing s m. Nella cultura hip-hop e, in particolare, nella musica rap, canzone, brano che ha l’obiettivo di prendere in giro, criticare o addirittura insultare una o più persone, di solito appartenenti [...] Mile» con Eminem, il mondo dei rapper che si sfidano a colpi di canzoni offensive. In Italia a incrociare i guantoni sono poi c’è Fabri Fibra. Mosca bianca di successo nel panorama musicale italiano. Il suo ultimo disco Squallor è uscito a sorpresa ... Leggi Tutto

detox

Neologismi (2014)

detox agg. e s. m. inv. Detossinante, disintossicante, depurativo, detto in particolare di trattamento concentrato in tempi brevi. ◆ Le cosiddette diete “detox”, o disintossicanti, che sono diventate [...] molto famose e seguite in tutto il mondo, forse non sono così sicure ed efficaci come si crede. (lm&sdp, Stampa.it, 27 gennaio 2014 al direttore (tit.). Da segnalare che nel 2004 Wwf Italia diede vita alla campagna di sensibilizzazione sui ... Leggi Tutto

forcone2

Neologismi (2013)

forcone2 forcone2 (Forcone) s. m. (usato al pl., come abbreviazione della locuz. Movimento dei forconi) Movimento di protesta che interessa diverse categorie sociali e figure professionali, sorto inizialmente [...] vertice al Viminale con le forze dell'ordine, tenutosi nel pomeriggio per fare il punto sulla situazione delle manifestazioni pacificamente» ma tolleranza zero con i violenti […]. (Sole 24 Ore.com, 10 dicembre 2013, Italia & Mondo). Da forcone1. ... Leggi Tutto

incitamento all’odio

Neologismi (2018)

incitamento all'odio incitamento all’odio loc. s.le m. Azione, espressione, comportamento, discorso di tipo razzista che incita alla violenza o all'odio nei confronti di individui o intere fasce di popolazione [...] evitare la rimozione dei commenti. (cartadiroma.org, 5 aprile 2017, Mondo) • [tit.] Ogni giorno sul web settemila casi di incitamento In Italia il 69% degli episodi riguardano la questione razziale. (Agi.it, 26 giugno 2017, Cronaca) • Nel maggio 2016 ... Leggi Tutto

hate speech

Neologismi (2018)

hate speech loc. s.le m. Espressione di odio rivolta, in presenza o tramite mezzi di comunicazione, contro individui o intere fasce di popolazione (stranieri e immigrati, donne, persone di colore, omosessuali, [...] che ha a che fare non solo con il mondo dei ragazzi, vedi i casi di cyberbullismo, Internazionale.it, 20 febbraio 2017, Italia) • [...] potrebbe capitare che non esserlo: nigger, se usato da un’azienda nel nome di uno smalto di colore nero (Thick as ... Leggi Tutto

mutandopoli

Neologismi (2012)

mutandopoli s. f. (scherz., spreg.) Scandalo a sfondo sessuale che coinvolge importanti personalità del mondo politico. ◆ In Italia Tangentopoli, in America Mutandopoli: due nobili civiltà, due diverse [...] un modello. Ma oggi, in questa Mutandopoli, si nota una sfumatura imprevista: Berlusconi non ha la minima esitazione nel rivendicare l’orgoglio di comportamento balordo. Difende senza vergogna le sue feste affollate di donne pagate e balletti da ... Leggi Tutto

lega-stellato

Neologismi (2018)

lega-stellato (Legastellato o legastellato) agg. Nel linguaggio giornalistico e politico, costituito da esponenti politici della Lega e dei pentastellati (Movimento 5 Stelle) o basato su un accordo o [...] e vedere come va, ma con le mani libere per ripensarci in caso di appiattimento totale su Salvini e conseguente rischio di sparizione. (Andrea Sarubbi, Piccolo.it, 26 marzo 2018, Italia Mondo). Composto dal nome proprio Lega e dall’agg. stellato. ... Leggi Tutto

Lgbt

Neologismi (2014)

Lgbt (LGBT) agg. inv. Sigla di Lesbiche, gay, bisessuali, transessuali (o trans), sul modello dell'ingl. Lesbian, gay, bisexual, transgender. ◆ In chiusura, ricordiamo una bella iniziativa tenutasi il [...] che ha trasmesso in streaming (e da alcune antenne di radio locali sparse per l'Italia) e in diretta il ventennale del Roma Pride con ospiti dal mondo del giornalismo, dello spettacolo, del teatro, della politica, con l'obiettivo di informare ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30 ... 32
Enciclopedia
Italia
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega all’Europa centrale (da O a E: Francia,...
ANATOMIA umana
L'Anatomia è quella scienza biologica, la quale studia la forma e la costituzione degli esseri viventi. Il nome è derivato dal greco ἀνατομή "dissezione" (ἀνά e τομή, da τέμνω "taglio"), designante appunto, già presso gli antichi, il primitivo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali