videopoeta
s. f. e m. Artista che si esprime attraverso la videopoesia; autrice, autore di videopoesie. ♦ Per la rassegna del video d'autore, dalle 19.15 al Filmstudio di via Ort d'Alibert proiezioni [...] occhiello] Stefano Caranti è il segretario per l'Italia del movimento "Poetas del Mundo" che conta di primo grado [tit.] Videopoeta per il mondo. (Gazzettino di Rovigo, 22 aprile 2020, (M.A.V.) è nato nel 2021 dalla passione di videomaker e videopoeti ...
Leggi Tutto
domotizzazione
s. f. Operazione che consiste nell’automatizzare gli elettrodomestici, gli impianti e i dispositivi presenti in un’abitazione, integrandoli attraverso sistemi informatici ed elettronici [...] senza essere collegati con il resto del mondo: sulle barche è quindi d'obbligo ] È la prima banca in Italia che investe sulla domotizzazione intelligente di ’aggiunta del suffisso -izzazione.
Già attestato nel 2003, secondo il sito dell’Accademia della ...
Leggi Tutto
s. m. Gioco consistente in una competizione virtuale tra concorrenti singoli o riuniti in squadre, collegata a una competizione reale, di solito di tipo sportivo. ♦ [tit.] FANTAGIOCHI La «provocazione» [...] di una società di business sportivo: l’Italia scenderebbe al quattordicesimo posto. (Unità, continua a non avere rivali nel capoluogo ligure. Qui lo Stachanov suo / ‘fantacalcio’. E c’è un team dal mondo / dell’arte. [sommario] Il FantaSanremo è un ...
Leggi Tutto
agg. e s. f. e m. Che, chi si rifiuta di scegliere tra due alternative opposte, ritenendole entrambe insoddisfacenti. ♦ Ebbene, io sono un neneista. Non vedo perché, se mi fa schifo quello che hanno fatto [...] , eccetera eccetera. La storia del mondo è piena di episodi schifosi, commessi il percorso finora emerso è particolarmente pasticciato e, nel Pd come fuori, cresce il partito dei Linkiesta.it, 18 marzo 2022, Italia).
Derivato da nene(ismo), con ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega all’Europa centrale (da O a E: Francia,...
L'Anatomia è quella scienza biologica, la quale studia la forma e la costituzione degli esseri viventi. Il nome è derivato dal greco ἀνατομή "dissezione" (ἀνά e τομή, da τέμνω "taglio"), designante appunto, già presso gli antichi, il primitivo...