• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
2 risultati
Tutti i risultati [2]
Zoologia [1]

ittiòpsidi

Vocabolario on line

ittiopsidi ittiòpsidi (o ictiòpsidi) s. m. pl. [lat. scient. Ichthyopsidae, comp. di ichthyo- «ittio-» e del gr. ὄψις «aspetto»]. – In zoologia, nome generico dei vertebrati anamnî che respirano per [...] tutta la vita, o almeno per una parte di essa, per branchie, detti perciò anche branchiati ... Leggi Tutto

-opside

Vocabolario on line

-opside -òpside [adattam. (arbitrario) del lat. scient. -opsis, che è dal gr. ὄψις, genit. ὄψεως, «vista, aspetto»]. – Secondo elemento di termini composti della classificazione soprattutto botanica, [...] opsidi, che non ha però un valore univoco, potendo indicare ora una famiglia (per es., termopsidi, lat. scient. Termopsidae), ora un raggruppamento sistematico (sauropsidi, lat. scient. Sauropsida) o generico (ittiopsidi, lat. scient. Ichthyopsidae). ... Leggi Tutto
Enciclopedia
ittiopsidi
(o ictiopsidi) Denominazione in disuso dei Vertebrati Anamni che respirano per tutta la vita, o almeno per una parte di essa, per branchie e perciò si chiamano anche Branchiati.
ANALLANTOIDEI
Vertebrati che nello sviluppo embrionale non presentano l'allantoide (v.), cioè l'organo embrionale di respirazione. Sono anche detti Ittiopsidi, perché respirano per branchie, almeno in un periodo della loro vita, e Anamnioti, essendo l'embrione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali