• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
119 risultati
Tutti i risultati [119]
Industria [8]
Arti visive [5]
Zoologia [4]
Architettura e urbanistica [4]
Alimentazione [3]
Religioni [3]
Trasporti [3]
Trasporti terrestri [3]
Comunicazione [3]
Geologia [3]

struménto

Vocabolario on line

strumento struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e [...] , triangolo, campanelli e campane tubolari da orchestra, gong, piatti, e inoltre la batteria che, nelle orchestre jazz, unisce un complesso di strumenti a percussione). Soprattutto a livello etnologico, altre classificazioni dividono gli strumenti ... Leggi Tutto

spàzzola

Vocabolario on line

spazzola spàzzola s. f. [der. di spazzare (forse con influsso di spatola)]. – 1. a. Arnese di uso domestico e artigianale per togliere la polvere, pulire e lucidare, rassettare e pettinare, costituito [...] flessibili, usata per battere la grancassa (come nel Ratto dal serraglio di Mozart) o, soprattutto nelle orchestre e nei complessi jazz, per ricavare dal rullante o dal piatto sospeso una sorta di fruscìo. d. Frequente la locuz. avv. e agg. a ... Leggi Tutto

hard bop

Vocabolario on line

hard bop 〈hàad bòp〉 locuz. ingl. [tratto da be-bop, con sostituzione di hard «duro» a be], usata in ital. come s. m. – Stile jazzistico, nato intorno agli anni ’50 del Novecento come reazione al manierismo [...] estetizzante del cool jazz e che recupera stilemi propri del be-bop, apportandovi una nuova vitalità ritmica ed espressiva, derivata anche da una rivalutazione del blues e del gospel. ... Leggi Tutto

spazzolato

Vocabolario on line

spazzolato s. m. [der. di spazzola, nel sign. 1 c]. – Nella musica jazz, l’effetto che si ottiene percuotendo con le spazzole i piatti e il rullante della batteria. ... Leggi Tutto

vibrato

Vocabolario on line

vibrato agg. e s. m. [part. pass. di vibrare]. – 1. Messo in vibrazione, fatto vibrare. In partic.: a. agg. Nelle costruzioni, cemento v., calcestruzzo di cemento assestato mediante il vibratore. b. [...] preme sulla corda; negli strumenti a fiato è prodotto da una controllata irregolarità di emissione del fiato. Nel jazz, il v. strumentale e vocale assume un colorito espressivo di particolare intensità e velocità, determinato dalla istintiva vocalità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

ballad

Vocabolario on line

ballad ‹bä′lëd› s. ingl. [dal provenz. balada: v. ballata] (pl. ballads ‹bä′lëd∫›), usato in ital. al femm. – Ballata. Nel linguaggio del jazz, canzone prevalentemente lenta della musica leggera americana, [...] spesso scritta da grandi compositori (come George Gershwin, Cole Porter, Irving Berlin) e su cui amano improvvisare i jazzisti ... Leggi Tutto

chill out

Vocabolario on line

chill out 〈čil àut〉 (o chillout) locuz. ingl. (propr. «rilassamento»), usata in ital. come agg. e s. m. – Genere di musica elettronica suonato all’interno di discoteche e locali notturni (generalm. in [...] sale apposite, concepite come aree in cui rilassarsi), caratterizzato dalla mescolanza di elementi provenienti da filoni diversi, tra cui jazz, techno e musica etnica, che si traduce in un ritmo lento e in sonorità morbide. ... Leggi Tutto

spiritual

Vocabolario on line

spiritual 〈spìritiuël〉 s. ingl. [propr., sostantivazione dell’agg. spiritual presente nella locuz. spiritual song «canto spirituale»] (pl. spirituals 〈spìritiuël∫〉), usato in ital. al masch. – Tipo di [...] , con un verso di ritornello che unisce l’insieme; può essere interpretato da un solista e da un gruppo vocale (da 4 voci in su) e viene generalmente eseguito con impulso ritmico molto accentuato, quello stesso che è poi diventato la base del jazz. ... Leggi Tutto

trombettista

Vocabolario on line

trombettista s. m. e f. [der. di trombetta] (pl. m. -i). – Suonatore di tromba, soprattutto nelle orchestre jazz. ... Leggi Tutto

chiodato

Vocabolario on line

chiodato agg. [der. di chiodo]. – Provvisto d’un chiodo o di chiodi: bastone ch., con un chiodo infisso nella punta; scarpe ch., scarpe o scarponi da montagna con suola doppia di cuoio fornita di apposita [...] chiodatura sotto e sul bordo; piatto ch., strumento musicale che fa parte della batteria jazz (v. piatto2); pneumatici ch., particolare tipo di pneumatici da neve e da ghiaccio, sulla superficie dei quali sono stati introdotti, durante lo stampaggio, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
jazz
Genere musicale sorto negli USA intorno all’inizio del 20° sec., frutto di un lungo processo di sincretismo tra forme musicali occidentali e poetiche africane, che risalivano alla memoria culturale degli schiavi deportati nel continente americano...
Blakey, Arthur detto Art
Batterista jazz afroamericano (Pittsburgh, Pennsylvania, 1919 - New York 1990). Attivo dal 1939, considerato tra i più importanti batteristi con K. Clarke e M. Roach, è stato tra i fondatori dello stile hard bop con cui si è affermato dalla...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali