energia
energìa s. f. [dal lat. tardo energīa, gr. ἐνέργεια, der. di ἐνεργής «attivo», da ἔργον «opera»]. – 1. a. Vigore fisico, spec. dei nervi e dei muscoli, potenza attiva dell’organismo; con questo [...] il potenziale di energia termica racchiuso in un alimento (generalmente espresso in chilocalorie per 100 g, o in megajoule a kg). 5. In geografia fisica, e. del rilievo, il vigore della plastica di una regione, espresso numericamente dalla differenza ...
Leggi Tutto
kilo-
– 1. Forma francese (e inglese, tedesca, ecc.) dell’elemento compositivo chilo-1, adottata come prefisso metrologico del sistema internazionale (SI) di unità di misura, con simbolo k-, che moltiplica [...] per 1000 il valore dell’unità di misura al cui nome (o al cui simbolo) è premesso: kilogrammo (kg), kilohertz (kHz), kilometro (km), kiloohm (kΩ), ecc.; per alcune unità di questo sistema, che sono molto presenti nel linguaggio corrente, prevale ...
Leggi Tutto
sulky
〈sḁ′lki〉 s. ingl. [voce, di origine incerta, che significa propr. «scontroso» ed è stata estesa al nuovo sign. in quanto questo carrozzino dà posto a una sola persona] (pl. sulkies 〈sḁ′lki∫〉), [...] usato in ital. al masch. – Veicolo leggerissimo, fra 24 e 30 kg di peso, di provenienza americana, adottato in Italia dopo il 1881 per le corse al trotto in sostituzione del sediolo (di cui peraltro ha ereditato il nome): è costituito dalle stanghe, ...
Leggi Tutto
newton
‹ni̯ùton› s. m. [dal nome del fisico e matematico ingl. I. Newton ‹ni̯ùutn› (cfr. newtoniano)]. – Unità di misura (simbolo: N) della forza nel sistema internazionale: è la forza che imprime alla [...] massa di 1 kg l’accelerazione di 1 m/s2. ...
Leggi Tutto
glicemico
ġlicèmico agg. [der. di glicemia] (pl. m. -ci). – Che ha rapporto con la glicemia: determinazione del tasso g.; curva g., il tracciato che si ottiene registrando, a intervalli regolari (in [...] genere ogni mezz’ora), i valori che la glicemia assume a digiuno e dopo somministrazione orale di una quantità nota di glicosio (di solito 0,75 g o 1 g per ogni kg di peso teorico del paziente). ...
Leggi Tutto
korzec
〈kòˇ∫ez〉 s. m., polacco. – Unità di misura di capacità in uso nella Polonia, equivalente a 128 litri. In Russia (russo koržek) è il nome di un’unità di misura di massa e peso, equivalente a 98,28 [...] kg. ...
Leggi Tutto
dead weight
〈dèd u̯èit〉 locuz. ingl. (propr. «peso morto»), usata in ital. come s. m. – Nella marina mercantile, portata lorda, cioè il peso massimo complessivo che una nave può imbarcare, espresso di [...] solito in tonnellate inglesi (di kg 1016). ...
Leggi Tutto
entalpia
entalpìa s. f. [der. del gr. ἐνϑάλπω «riscaldare»]. – In termodinamica, funzione (detta anche impropriam. contenuto termico o calore totale) definita come somma tra l’energia interna e il prodotto [...] della pressione per il volume di un fluido termodinamico; ha le dimensioni di un’energia e sua unità di misura SI è quindi il joule (J). E. specifica, o massica, l’entalpia a unità di massa, la cui unità di misura SI è il joule a chilogrammo (J/kg). ...
Leggi Tutto
short
〈šòot〉 agg. e s. ingl. [di origine germ.], usato in tal. come agg. e al masch. – 1. Come agg., con il sign. proprio e generico di «corto, breve», è noto in Italia: a. Nella locuz. short story, [...] di misura in uso negli Stati Uniti d’America, corrispondente al peso di 2000 libbre, pari a circa 907,18 kg. 2. Come s. m., per abbreviazione di short subject «argomento breve» o short picture «film corto», cortometraggio cinematografico o televisivo ...
Leggi Tutto
batman
batmàn s. m. [dal turco bāṭmān, in grafia mod. batman]. – Unità di misura di massa e peso usata in Persia, equivalente a 2,973 kg (assume però anche altri valori secondo le regioni). ...
Leggi Tutto
kg
kg [MTR] Simb. del kilogrammo; senza ulteriori indicazioni, si tratta sempre dell'unità SI di massa (kilogrammo massa), l'unica accettata ora in ambito fisico; si usa, per evitare equivoci, il simb. kgm✄ in contesti, spec. tecnici, ove...
OVINI (dal lat. ovis)
Cesare GUGNONI
Albino MESSIERI
Denominazione con la quale comunemente si indicano la Capra e la Pecora.
I. La capra.
La capra (lat. Capra hircus L.; Ovis capra Sanson; fr. chèvre; sp. cabra; ted. Ziege; ingl. goat)...