kulak
〈kulàk〉 s. m., russo [voce turco-tatara, che significa propr. «pugno» (der. di kul «mano»), da cui, in senso fig., «incettatore, avaro»] (pl. kulaki 〈kulak’ì〉). – Nome con cui era designato, nella [...] di una certa estensione di terra, che coltivava avendo alle sue dipendenze altri contadini; la classe dei kulaki fu praticamente distrutta nel corso del processo di collettivizzazione agraria attuato dal governo bolscevico. ◆ È stato usato ...
Leggi Tutto
KULAK
Ettore Lo Gatto
. Termine russo, diventato di uso internazionale, per indicare il contadino benestante che ha alla sua dipendenza altri contadini. La parola significa propriamente "pugno". Da essa deriva anche l'espressione kulačestuo...
Zemlja
Bernard Eisenschitz
(URSS 1929, 1930, La terra, bianco e nero, 84m a 20 fps); regia: Aleksandr Dovženko; produzione: VUFKU; sceneggiatura: Aleksandr Dovženko; fotografia: Daniil Demuckij; musica: L. Revuckij; scenografia: V. Kričevskij.
Ucraina,...