• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
138 risultati
Tutti i risultati [138]
Storia [28]
Militaria [24]
Medicina [20]
Zoologia [14]
Industria [14]
Arti visive [13]
Architettura e urbanistica [12]
Botanica [9]
Anatomia [9]
Araldica e titoli nobiliari [6]

concertazione sociale

Neologismi (2008)

concertazione sociale loc. s.le f. Composizione armonica delle posizioni espresse da istituzioni e parti sociali, finalizzata a favorire la crescita dell’occupazione e del benessere sociale. ◆ In primo [...] si stanno facendo esperienze di patti locali per l’occupazione. Anche da noi si stanno sperimentando In un periodo buio e di tesissimo confronto, […] [Luciano] Lama fu anche il promotore delle prime ipotesi di concertazione sociale sperimentate in ... Leggi Tutto

sfilare¹

Vocabolario on line

sfilare1 sfilare1 v. tr. [nelle accezioni 1 e 2, der. di infilare, per sostituzione del pref. s- (nel sign. 1) a in-1; nelle rimanenti accezioni, der. di filo1, col pref. s- (nei sign. 3 e 4)]. – 1. [...] il filo dall’ago, e assol. s. l’ago; s. le allodole dallo spiedo; s. o sfilarsi l’anello dal dito; estens., s. il rosario, contare. 5. non com. Togliere, far perdere il filo a una lama; più frequente come intr. pron.: il coltello si è sfilato, ... Leggi Tutto

quadrèllo

Vocabolario on line

quadrello quadrèllo s. m. [der. di quadro1, con suffisso dim.]. – 1. Piccolo riquadro; più com., piccolo oggetto o elemento di forma più o meno quadrata o quadrangolare. In partic.: a. Mattonella quadrata [...] forno; costolette di quadrello. 3. a. Pugnale con lama a sezione quadrangolare e punta acutissima, usato nel medioevo. Dante); per l’aer ronzando esce ’l quadrello (Poliziano). In questo sign., il plur. è sempre le quadrella: Amor l’aurate sue ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALTA MODA – MODA – ALIMENTAZIONE

insanguinare

Vocabolario on line

insanguinare v. tr. e intr. [der. del lat. sanguis -ĭnis, col pref. in-1] (io insànguino, ecc.). – 1. tr. Bagnare, macchiare di sangue: Arriva’ io forato ne la gola, Fuggendo a piede e ’nsanguinando [...] : E insanguinargli pur tuttavia il fianco Vede e la coscia e l’altre sue ferite (Ariosto). ◆ Part. pass. insanguinato, anche mani insanguinate (anche in senso fig.); panni insanguinati; lama, spada, coltello insanguinato; avere il cuore insanguinato, ... Leggi Tutto

bulino¹

Vocabolario on line

bulino1 bulino1 (ant. burino) s. m. [etimo incerto]. – 1. a. Utensile per incidere a mano metalli dolci come il rame e l’argento, oppure cuoio, pelle: è un’asticciola d’acciaio, arrotata a un’estremità [...] fungo. b. estens. Artista che incide col bulino: un buon b.; l’arte d’incidere: pratica del b.; maestro nel bulino. 2. Piccolo fabbricato asportando una o più lamelle da un margine di una lama o di una scheggia, in modo da ottenere un robusto ... Leggi Tutto

guarnire

Vocabolario on line

guarnire (ant. guernire) v. tr. [dal germ. *war-njan] (io guarnisco, tu guarnisci, ecc.). – Corredare, provvedere di quanto serve per completamento, di ornamento, o anche di difesa: g. di trine un vestito; [...] valore assol.: un abito troppo guarnito; piatto di carne guarnito, accompagnato da contorno. In araldica, attributo della spada con l’elsa di smalto diverso dalla lama, e dei corni da caccia e delle trombe con anelli, fibbie, ecc. di smalto diverso. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

ottùndere

Vocabolario on line

ottundere ottùndere v. tr. [dal lat. obtundĕre, comp. di ob- e tundĕre «battere, percuotere»] (pass. rem. ottuṡi, ottundésti, ecc.; part. pass. ottuṡo), letter. – 1. Smussare, togliere acutezza alla [...] lama, di un’arma e sim. 2. In senso fig., offuscare, intorpidire, far perdere acutezza e vivacità a una facoltà dello spirito o a un organo di senso: l’abuso dell’alcol ottunde l morali (Carducci); o. il gusto, l’udito. Anche come intr. pron.: ... Leggi Tutto

deviaménto

Vocabolario on line

deviamento deviaménto s. m. [der. di deviare]. – L’atto, l’operazione di deviare (nel sign. trans. del verbo): d. di un treno, di una linea tranviaria, di un corso d’acqua. Nella scherma, azione tendente [...] dell’avversario, allontanandolo gradualmente dalla linea di offesa: si esegue premendo e strisciando sulla lama altrui. Più raro con sign. intr., e solo per indicare l’atto di deviare, di uscire dalla strada giusta o ordinaria (anche in senso fig ... Leggi Tutto

intaccare

Vocabolario on line

intaccare v. tr. [der. di tacca, col pref. in-1] (io intacco, tu intacchi, ecc.). – 1. a. Fare una o più tacche (cioè intagli, incavi, incisioni) sull’orlo o sulla superficie d’un oggetto, sia intenzionalmente, [...] inavvertenza, così da produrre un danno: i. il rasoio, la lama del coltello, guastarne il filo; i. il piano del tavolo Corrodere, alterare i caratteri fisici e chimici di una materia: l’acido nitrico intacca i metalli e i tessuti animali e vegetali ... Leggi Tutto

macinacaffè

Vocabolario on line

macinacaffe macinacaffè s. m. [comp. di macina(re) e caffè]. – Piccola macchina, azionata a mano, detta comunem. anche macinino per caffè, nella quale i chicchi di caffè tostati sono frantumati al passaggio [...] , determina la finezza del macinato. Anche, piccolo elettrodomestico, che oggi spesso sostituisce il macinacaffè a mano, nel quale l’azione di frantumazione dei chicchi è affidata a una lama posta in rapida rotazione da un motorino elettrico. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Enciclopedia
AGRICOLE, MACCHINE
. L'uso delle macchine per eseguire i lavori agricoli si è andato estendendo parallelamente al diffondersi della macchina industriale, ma più tardi e meno intensamente. La macchina in agricoltura ha un impiego più saltuario che non nell'industria,...
La domesticazione degli animali e l'allevamento: Americhe
La domesticazione degli animali e l'allevamento: Americhe Alessandro Lupo Duccio Bonavia America settentrionale e mesoamerica di Alessandro Lupo A differenza dei popoli dell'area andina, quelli dell'America Settentrionale e della Mesoamerica...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali