vicinanza
s. f. [der. di vicino]. – 1. a. Il fatto, la condizione di esser vicino, come posizione relativa nello spazio; prossimità, breve distanza: la v. della palude rendeva l’aria malsana; il clima [...] . in questo momento per te così triste. In usi ant. o non com., con sign. più concr., il vicinato, l’insieme delle persone e delle famiglie che abitano vicine, nello stesso rione: ora lo verrà a sapere tutta la v.; la v. uscita fuori al romore e ...
Leggi Tutto
partecipazióne (ant. participazióne) s. f. [dal lat. tardo participatio -onis]. – 1. In generale, il fatto di prendere parte a una forma qualsiasi di attività, sia semplicemente con la propria presenza, [...] o più società detengono reciprocamente un consistente pacchetto azionario l’una dell’altra. In partic., p. statali, le profitti. 3. In senso più soggettivo, sentimento di vicinanza affettiva per cui si condividono, avvertendole e dichiarandole come ...
Leggi Tutto
sonificazione s. f. Nella tecnologia informatica, la trasformazione di dati correlati tra di loro in segnali acustici, al fine di rendere i primi più facilmente comunicabili e interpretabili. ♦ Probabilmente [...] Focus.it, 10 agosto 2006, Natura) • Che suono ha l’agognata scoperta del bosone di Higgs? Ascoltatelo voi stessi, tenendo spartito) della famosa particella, ricostruita da Domenico Vicinanza del progetto Dante, Mariapaola Sorrentino dell’Astra Project ...
Leggi Tutto
maschiocentrico (maschio-centrico) agg. In senso ironico o polemico, che è caratterizzato dalla centralità della figura maschile. ◆ «Tra tutti i fattori che sono serviti a perpetuare la società maschiocentrica, [...] sfortuna ancora di più che in una famiglia non mafiosa: l'esigenza di avere figli maschi era infatti d'importanza vitale per comunque un uomo, la sua vicinanza politica al Cavaliere come segreto del suo successo. L'ex commissaria ironizza: "Nella ...
Leggi Tutto
Qatargate (Qatar gate, Qatar-gate) s. m. inv. Scandalo internazionale legato agli interessi dello Stato del Qatar. ◆ Un vero e proprio 'Qatargate' con atti di 'collusione e corruzione' che avrebbero condizionato [...] della sera, 6 giugno 2014, p. 49, Sport) • [tit.] L'oro del Qatargate: ferie da 100mila euro e / sacchi di banconote. sommario] Maria Arena lascia dopo i duri attacchi per la sua vicinanza a Panzeri. Sotto accusa anche / per il viaggio in Qatar ...
Leggi Tutto
stretto
1. MAPPA Si dice STRETTO qualcosa o qualcuno che si trova premuto, serrato fortemente (tenere stretta una cosa; teneva la tazza stretta tra le mani; avvicinò il bambino a sé e lo tenne s. tra [...] non se ne può staccare. Si dice, quindi, 2. MAPPA di una condizione di forte vicinanza fisica, per indicare una mancanza di spazio che limita i movimenti (stavano stretti l’uno all’altro; essere, trovarsi s. contro il muro, in un vicolo) e, in senso ...
Leggi Tutto
creator (content creator) s. f. e m. inv. Persona che, per mestiere o per passione, crea e pubblica contenuti originali e innovativi, principalmente video, da destinare alle piattaforme digitali. | Anche [...] in collaborazione con un brand. Tuttavia, da un lato c’è l’intento di influenzare verso il proprio personaggio, dall’altro di trasmettere un messaggio autentico e di vicinanza alle persone». (Maurizio Carucci, Avvenire.it, 26 febbraio 2024, Economia ...
Leggi Tutto
mare
1. MAPPA Il MARE è la parte della superficie terrestre coperta d’acqua (a eccezione delle acque continentali come laghi, fiumi ecc.), e quindi, in generale, l’insieme delle acque salate che circondano [...] si leva a mille metri sul livello del m.; all’orizzonte, l’azzurro del m. si confonde con quello del cielo; aria, lambita dal mare, o la parte di terra che trae dalla vicinanza al mare speciali caratteristiche climatiche (una villa sul m.; andare al ...
Leggi Tutto
elettrotono
elettròtono (o elettrotòno) s. m. [comp. di elettro- e -tono]. – In fisiologia, le modificazioni dell’eccitabilità e della conduzione del nervo, determinate in un preparato neuromuscolare [...] con la chiusura e l’apertura del circuito usato per la stimolazione elettrica, subisce due opposte variazioni, dette rispettivam. catelettrotono (il quale consiste in un temporaneo aumento della eccitabilità del nervo in vicinanza del catodo e in ...
Leggi Tutto
para-2
para-2 [dal gr. παρα-, elemento compositivo che rappresenta la prep. παρά «presso, accanto, oltre, ecc.»]. – Prefisso di molte parole composte derivate dal greco o formate modernamente, nelle [...] , parabancario, paracomunista); in questo Vocabolario, per l’inclusione o esclusione di termini del linguaggio giornalistico ha in alcune scienze: 1. In medicina, può indicare vicinanza di una formazione anatomica ad altra più importante (per es ...
Leggi Tutto
Espresso, L’ Settimanale di attualità politica, economica, culturale e di costume, di tendenza laica. Fu fondato a Roma nel 1955 da A. Benedetti. Dopo la direzione di E. Scalfari (1963-70), il settimanale passò nel 1974, sotto la direzione di...
Psicoanalista e pedopsichiatra inglese, nato a Londra il 26 febbraio 1907. Studia scienze naturali e medicina a Londra, specializzandosi in psichiatria infantile; inizia l'analisi didattica con J. Rivière (1933-37), lavorando inoltre come psichiatra...