• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
179 risultati
Tutti i risultati [179]
Zoologia [39]
Geografia [35]
Geologia [16]
Industria [12]
Chimica [12]
Storia [9]
Medicina [9]
Botanica [8]
Biologia [8]
Militaria [7]

sòdio

Vocabolario on line

sodio sòdio s. m. [lat. scient. sodium, der. del lat. mediev. soda «soda»]. – Elemento chimico del gruppo dei metalli alcalini, di simbolo Na, numero atomico 11, peso atomico 23, mai libero per la sua [...] ossidabilità ma molto diffuso in natura sotto forma di cloruro, bromuro, ioduro, solfato nelle acque del mare e di laghi, di cloruro (salgemma), carbonato, nitrato, ecc. in giacimenti salini, di silicato in molte rocce, e presente come elemento ... Leggi Tutto

tincalconite

Vocabolario on line

tincalconite s. f. [comp. di tincal (v.) e del gr. κονία «polvere», per l’aspetto]. – Minerale trigonale, tetraborato di sodio, meno idrato del borace, di colore vario, da bianco a bluastro o verdastro, [...] con lucentezza vitrea o resinosa; in efflorescenza o croste, si trova, come prodotto di evaporazione, in molti laghi salati e in talune regioni aride. ... Leggi Tutto

salto¹

Vocabolario on line

salto1 salto1 s. m. [lat. saltus -us, der. di salire «saltare, danzare», supino saltum]. – 1. a. L’atto di saltare; insieme di movimenti mediante i quali il corpo dell’uomo, spinto dall’azione estensiva [...] corso d’acqua a pelo libero, s. tra due sezioni, la differenza tra le quote dei corrispondenti peli liberi; nei laghi artificiali degli impianti idroelettrici, s. utile lordo, il dislivello tra il pelo libero nella vasca di carico e quello nel canale ... Leggi Tutto

puku

Vocabolario on line

puku s. m. [da una voce indigena dell’Africa merid.]. – Specie di cervicapre che vive lungo i margini dei fiumi e dei laghi dell’Africa centro-meridionale (lat. scient. Kobus vardoni), con pelame lungo [...] di colore rosso giallastro e corna corte e spesse ... Leggi Tutto

scòglio²

Vocabolario on line

scoglio2 scòglio2 s. m. [lat. scŏpŭlus, dal gr. σκόπελος «rupe», prob. per tramite del genovese]. – 1. a. Massa di roccia nuda che emerge dalla superficie del mare, di laghi o fiumi, o ne affiora o ne [...] è appena ricoperta: una costa disseminata di scogli; prendere il sole sugli s.; la nave fu sbattuta dalla tempesta sugli (o contro gli) s.; pesce di scoglio, che vive in prossimità degli scogli (e, in ... Leggi Tutto

èfidra

Vocabolario on line

efidra èfidra s. f. [lat. scient. Ephydra, dal gr. ἕϕυδρος «che vive nell’acqua»]. – Genere di insetti ditteri del Messico e degli Stati Uniti, comprendente specie che vivono allo stato larvale sia in [...] acque dolci (stagni, laghi) sia in acque ad altissimo grado di salsedine. ... Leggi Tutto

ipolìmnio

Vocabolario on line

ipolimnio ipolìmnio s. m. [comp. di ipo- e gr. λίμνη «lago»]. – In limnologia, nei laghi che presentano stratificazione termica, lo strato delle acque più profonde, separate, tramite una zona intermedia [...] (termoclino), dalla massa d’acqua superficiale (epilimnio) ... Leggi Tutto

ciaspolare

Neologismi (2012)

ciaspolare v. intr. Camminare, fare passeggiate sulla neve con le ciaspole ai piedi. ◆ A cadenza settimanale possibilità di “ciaspolare” al chiar di luna in compagnia di una guida alpina, per scoprire [...] il fascino silenzioso della montagne innevate di notte tra laghi alpini ghiacciati, placidi villaggi, cime maestose. (Repubblica, 10 febbraio 2010, p. 41, Viaggi) • [tit.] Ciaspolare con lentezza – Racchette ai piedi e passeggiate per tutti. E si ... Leggi Tutto

russofobia

Neologismi (2022)

s. f. Sentimento di paura e di ostilità verso il popolo, la politica e la cultura russa. ♦ Per la rinascita della Russia, 1500 persone si sono radunate ieri sotto la torre televisiva di Ostankino, a Mosca, [...] (anche se solo tra tifosi) tra finnnici e russi, inoltre, si possono inquadrare anche nel fatto che nel Paese dei mille laghi prende sempre più piede l'idea di farsi dare indietro dalla Russia la Carelia, ceduta all'Urss dopo la sconfitta nella ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18
Enciclopedia
Grandi Laghi
(ingl. Great Lakes) Nome collettivo dei laghi nordamericani Superiore, Michigan, Huron, Erie e Ontario, con i loro canali d’intercomunicazione, che alimentano il fiume San Lorenzo. Geologia e geografia Situati al confine tra il Canada e gli...
MASURI, Laghi
MASURI (o Masuriani), Laghi (A. T., 11-12) Adriano ALBERTI Gruppo di laghi della Prussia Orientale comprendente oltre a numerosi laghi minori il Mauer (104 kmq.), il Löwentin (26,9 kmq.) e lo Spirding (122 kmq.), il maggiore tra essi. Le...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali