• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
179 risultati
Tutti i risultati [179]
Zoologia [39]
Geografia [35]
Geologia [16]
Industria [12]
Chimica [12]
Storia [9]
Medicina [9]
Botanica [8]
Biologia [8]
Militaria [7]

chiaro

Vocabolario on line

chiaro agg. e s. m. [lat. clarus]. – 1. agg. È in generale l’opposto di oscuro, ma ha accezioni particolari secondo l’oggetto a cui si attribuisce: a. Luminoso, lucente: una luce ch.; c’è un bel sole [...] , la parte che è lumeggiata. c. Colore chiaro: vestire di ch.; il ch. va molto quest’anno. d. Di stagni, paludi, laghi, valli, la parte non ingombra da canneti o piante acquatiche, nelle quali, in particolari condizioni, si raccoglie e si caccia la ... Leggi Tutto

acquaciclo

Vocabolario on line

acquaciclo s. m. [comp. di acqua e -ciclo]. – Tipo d’imbarcazione da diporto in uso (oggi raram.) sulle spiagge e sui laghi; analoga al pattino, è azionata da una ruota a pale messa in movimento dalla [...] forza esercitata sui pedali di un’apparecchiatura simile a quella di una bicicletta ... Leggi Tutto

acquàtico

Vocabolario on line

acquatico acquàtico (letter. aquàtico) agg. e s. m. [dal lat. aquatĭcus, agg.] (pl. m. -ci). – 1. agg. a. Di pianta o animale che vive nell’acqua: flora, fauna a., e anche ambiente, vita a., ecc. b. [...] Sport acquatici, gli sport che hanno per ambiente il mare (oppure i laghi o i fiumi), cioè il nuoto, i tuffi, lo sci nautico, compresi anche gli sport più propriam. detti nautici, come il canottaggio, la vela, ecc. 2. s. m. Tributo, d’origine feudale ... Leggi Tutto

sbarraménto

Vocabolario on line

sbarramento sbarraménto s. m. [der. di sbarrare]. – 1. a. L’azione, il fatto di sbarrare, di frapporre cioè ostacoli, di impedire il passaggio, l’accesso: la polizia ha disposto lo s. di tutte le vie [...] e proteggere una zona di lavoro dal pericolo di allagamenti: palancole negli scavi di fondazione, porte stagne nelle gallerie di miniera, ecc.; laghi di s., v. lago, n. 1. 4. In fisica, strato di s., espressione con cui s’indicava, in passato, la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA

fragmitéto

Vocabolario on line

fragmiteto fragmitéto s. m. [der. di fragmite]. – In fitogeografia, formazione floristica lacustre tipica delle medie latitudini, costituita da una vegetazione di fragmiti con radici sommerse e fusto [...] emerso, che si estende intorno a laghi o paludi, all’esterno della zona a canne semisommerse. ... Leggi Tutto

pelàgico

Vocabolario on line

pelagico pelàgico agg. [dal lat. pelagĭcus, gr. πελαγικός, der. di πέλαγος «mare»] (pl. m. -ci). – 1. Del pelago, cioè del mare aperto: zona p., o dominio p., o distretto p., in oceanografia, la regione [...] abissale (tra i 500 e i 1000 m di profondità). Per estens., detto anche delle zone più profonde dei grandi laghi. 2. In geologia, di ambiente di sedimentazione marino caratterizzato da mare aperto ma non necessariamente profondo, i cui sedimenti sono ... Leggi Tutto

sfioratóre

Vocabolario on line

sfioratore sfioratóre (meno com. sfioratóio) s. m. [der. di sfiorare]. – Nelle costruzioni idrauliche, dispositivo atto a smaltire le acque di un serbatoio o di un canale che risultino in eccesso rispetto [...] a un livello convenientemente prestabilito. Nel caso di canali o di laghi artificiali consta essenzialmente di uno stramazzo aperto lungo il fianco del canale stesso o lungo le pareti dell’eventuale bacino inserito tra l’opera di presa e il canale. ... Leggi Tutto

caròfite

Vocabolario on line

carofite caròfite s. f. pl. [lat. scient. Charophyta, comp. del nome del genere Chara (v. caracee) e -phytum «-fito»]. – Divisione del regno vegetale a cui appartengono alghe con tallo di natura complessa, [...] che vivono nei laghi, negli stagni, nelle acque salmastre; vi appartiene la famiglia delle caracee. ... Leggi Tutto

acre-foot

Vocabolario on line

acre-foot ‹éikë fut› locuz. ingl. [comp. di acre «acro2» e foot «piede»] (pl. acre-feet ‹éikë fìit›), usata in ital. come s. m. – Misura angloamericana di capacità, spec. per bacini, laghi artificiali [...] e simili: è il volume di uno strato d’acqua alto un piede su una superficie di un acro; equivale a 1233,5 m3 ... Leggi Tutto

meromìttico

Vocabolario on line

meromittico meromìttico agg. [dall’ingl. meromictic, comp. del gr. μέρος «parte» e μικτός «mescolato»] (pl. m. -ci). – In ecologia, laghi m., quelli che non arrivano tutti gli anni alla completa circolazione [...] delle acque fino in fondo (v. anche dimittico e olomittico) ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18
Enciclopedia
Grandi Laghi
(ingl. Great Lakes) Nome collettivo dei laghi nordamericani Superiore, Michigan, Huron, Erie e Ontario, con i loro canali d’intercomunicazione, che alimentano il fiume San Lorenzo. Geologia e geografia Situati al confine tra il Canada e gli...
MASURI, Laghi
MASURI (o Masuriani), Laghi (A. T., 11-12) Adriano ALBERTI Gruppo di laghi della Prussia Orientale comprendente oltre a numerosi laghi minori il Mauer (104 kmq.), il Löwentin (26,9 kmq.) e lo Spirding (122 kmq.), il maggiore tra essi. Le...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali