• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
356 risultati
Tutti i risultati [356]
Geografia [57]
Geologia [30]
Industria [27]
Zoologia [24]
Arti visive [19]
Medicina [17]
Architettura e urbanistica [16]
Storia [15]
Alimentazione [13]
Fisica [13]

scintillare

Vocabolario on line

scintillare v. intr. [lat. scintillare] (aus. avere). – 1. non com. Emettere, sprigionare scintille; sfavillare: il ferro incandescente scintillava sotto i colpi del maglio. 2. estens. Risplendere di [...] guizzi luminosi a contatto della luce: un brillante le scintillava al dito; a ogni suo movimento le paillettes del vestito scintillavano; il lago scintillava al chiaro di luna; l’uomo di guerra che ama la sua spada ... e ne fa sc. al sole il ... Leggi Tutto

scintillìo

Vocabolario on line

scintillio scintillìo s. m. [der. di scintillare]. – 1. Uno scintillare intenso, frequente e discontinuo: lo sc. di un brillante; lo sc. della superficie del lago al chiarore lunare; cominciò a vedere [...] davanti a sé uno sc. diffuso che cresceva rapidamente facendogli male agli occhi (Piovene); fig.: uno sc. di battute, di arguzie, di trovate divertenti; uno sc. di immagini, in un’opera letteraria. 2. ... Leggi Tutto

stinfàlide

Vocabolario on line

stinfalide stinfàlide agg. [dal lat. Stymphalis -ǐdis]. – Di Stìnfalo, antica città greca dell’Arcadia, presso un lago paludoso nel quale, secondo il mito, vivevano uccelli che si cibavano di esseri [...] umani, distrutti da Èracle: la palude s.; gli uccelli stinfalidi ... Leggi Tutto

immissàrio

Vocabolario on line

immissario immissàrio s. m. [dal lat. immissarium, der. di immittĕre «mandare dentro», part. pass. immissus]. – In geografia fisica, corso d’acqua che affluisce ad un altro, di entità maggiore per ampiezza [...] del bacino di origine o per portata, oppure che sfocia in un bacino lacustre: il fiume Sarca è l’i. del lago di Garda. ... Leggi Tutto

immòbile

Vocabolario on line

immobile immòbile agg. e s. m. [dal lat. immobĭlis, comp. di in-2 e mobĭlis «mobile1»]. – 1. agg. Che non si muove o non si può muovere; fermo, stabile: stava i. ad ascoltare; la barca era i. in mezzo [...] al lago; immobile, Dato il mortal sospiro, Stette la spoglia (Manzoni); quante volte ho pensato, da bambino, che mi sarebbe piaciuto essere morto, freddo, i., con gli occhi bene aperti? (Vitaliano Trevisan); anche fig.: la mente mia, tutta sospesa, ... Leggi Tutto

rispecchiare

Vocabolario on line

rispecchiare v. tr. [comp. di ri- e specchiare] (io rispècchio, ecc.). – 1. Specchiare di nuovo. Per lo più nel rifl.: si specchia e si rispecchia tutto il giorno. 2. a. Riflettere l’immagine: la superficie [...] del lago rispecchiava le nuvole. b. fig. Denotare, essere lo specchio e cioè l’espressione, l’effetto, la conseguenza fedele: le sue azioni rispecchiano il suo carattere leale; questa massima rispecchia bene la religiosità manzoniana. ... Leggi Tutto

conflüènte

Vocabolario on line

confluente conflüènte agg. e s. m. [dal lat. confluens -entis, part. pres. (anche sostantivato) di confluĕre «confluire»]. – 1. agg. Che confluisce, sia in senso proprio, riferito a un corso d’acqua [...] di vie o condutture che s’incontrano in un punto, e fig., di idee, tendenze, attività che convergono: due fiumi c. in un lago; strade c.; interessi, teorie, opinioni confluenti. 2. s. m. a. (raro f.) Luogo dove due fiumi, due ghiacciai o due valli si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

briantèo

Vocabolario on line

brianteo briantèo agg. – Della Brianza, regione della Lombardia tra Milano e il lago di Como; si dice per lo più di cose (centri b.; industrie b.), mentre per gli abitanti è com. brianzòlo. ... Leggi Tutto

salmonare

Vocabolario on line

salmonare v. tr. [der. di salmone2] (io salmóno, ecc.). – Conferire, mediante alimentazione con crostacei o farine contenenti carotenoidi, un colore rosa salmone alle trote comuni di lago o di torrente, [...] che sono poi immesse al consumo con il nome, appunto, di trote salmonate ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

trilustre

Vocabolario on line

trilustre agg. [comp. di tri- e lustro2], letter. – Di tre lustri, cioè di quindici anni: esperienza, attività t.; una t. convivenza; Sarò qual fui, vivrò com’io son visso, Continüando il mio sospir [...] (Petrarca); Voi, donzellette amabili, A cui t. palpita Nel colmo petto il core (Fantoni); estens.: S’inchinano sui balaustri le amiche e guardano il lago, Sognando l’amore presago nei loro bei sogni trilustri (Gozzano), sogni di ragazze quindicenni. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 33 ... 36
Enciclopedia
lago
Affossamento terrestre di una certa estensione, nel quale le acque permangono. Geografia fisica e sedimentologia I l. si possono presentare di forma e dimensione molto variabili, come variabili sono anche i depositi presenti al loro interno....
lago
lago (laco) Bruno Basile La voce, che designa " propriamente... un luogo dove sono acque native e perpetue, onde nascono o rivi o fiumi ", e " impropriamente... tutte l'acque stagnanti in qualunque modo ragunate " (B. Varchi, Lezioni su Dante...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali