• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
51 risultati
Tutti i risultati [51]
Medicina [2]
Alimentazione [2]
Industria [2]
Teatro [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Cinema [1]
Arti visive [1]
Geografia [1]

riflesso

Sinonimi e Contrari (2003)

riflesso /ri'flɛs:o/ s. m. [dal lat. tardo reflexus -us, der. di reflectĕre "riflettere"]. - 1. [luce che viene rinviata per riflessione da una superficie brillante o diffondente: il r. lunare sulla superficie [...] del lago] ≈ [→ RIFLESSIONE (1)]. 2. (fig.) [spec. al plur., effetto indiretto di qualcosa: una vicenda politica che ha avuto riflessi in borsa] ≈ contraccolpo, effetto, ricaduta, ripercussione. ‖ conseguenze. ▲ Locuz. prep.: di (o per) riflesso [in ... Leggi Tutto

riflettere

Sinonimi e Contrari (2003)

riflettere /ri'flɛt:ere/ [dal lat. reflectĕre, propr. "ripiegare, volgere indietro", der. di flectĕre "piegare", col pref. re-] (part. pass. riflèsso [negli usi tr. e intr. pron.], riflettuto [nell'uso [...] , valutare (ø). ■ riflettersi v. intr. pron. 1. [apparire riflesso, con la prep. in: le nuvole si riflettono nel lago] ≈ rispecchiarsi, specchiarsi. 2. (fig.) [trovare espressione, con la prep. in: il nervosismo si riflette nei suoi movimenti ... Leggi Tutto

increspare

Sinonimi e Contrari (2003)

increspare [dal lat. tardo incrispare, der. di crispus "crespo"] (io incréspo, ecc.). - ■ v. tr. [rendere qualcosa crespo, ondulato: il venticello increspa la superficie del lago; i. la carta; i. la fronte; [...] i. i capelli] ≈ corrugare, (lett.) crespare, ondulare, rincrespare, [riferito alla fronte] corrugare, [riferito a tessuto] pieghettare, [riferito a tessuto] (non com.) plissettare. ↔ distendere, spianare, ... Leggi Tutto

increspato

Sinonimi e Contrari (2003)

increspato agg. [part. pass. di increspare]. - 1. [della capigliatura, che presenta piccolissime e fitte ondulazioni] ≈ crespo, Ⓣ (antrop.) ulotrico. ‖ arricciato, mosso, ondulato, riccio, riccioluto, [...] del mare, di uno specchio d'acqua e sim., che è percorsa da numerose piccole onde: la superficie i. del lago] ≈ ↑ agitato, mosso. ↔ calmo, liscio, piatto, tranquillo. 4. [della fronte, che è solcata da rughe per contrazione dei muscoli, per lo ... Leggi Tutto

sub

Sinonimi e Contrari (2003)

sub s. m. e f. [abbrev. di subacqueo]. - 1. (sport.) [chi pratica gli sport sott'acqua: immergersi con un bravo s.] ≈ sommozzatore, subacqueo. 2. (mest.) [persona che scandaglia i fondali marini per ritrovare [...] oggetti o corpi: i s. dei carabinieri hanno ritrovato in fondo al lago la cassetta dei valori] ≈ palombaro, sommozzatore. ... Leggi Tutto

orobico

Sinonimi e Contrari (2003)

orobico /o'rɔbiko/ [dal nome degli Orobi (lat. Orobii), antica popolazione preromana stanziata tra il lago di Como e il fiume Oglio] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. [che è degli Orobi]. 2. (estens., lett.) [relativo [...] alle città di Como o di Bergamo] ≈ ⇓ bergamasco, comasco. ■ s. m. 1. (f. -a) (lett.) [chi è originario delle città di Como o di Bergamo] ≈ ⇓ bergamasco, comasco. 2. (sport.) [giocatore dell'Atalanta, la ... Leggi Tutto

ripa

Sinonimi e Contrari (2003)

ripa s. f. [dal lat. ripa]. - 1. (region.) [zona di terra che delimita una distesa di acque o un corso d'acqua] ≈ riva, sponda, [se delimita il mare] costa, [se delimita il mare o un lago] lido. 2. (lett.) [...] [costa o parete a picco, luogo dirupato e scosceso e sim.: un'alta r. Che facevan gran pietre rotte in cerchio (Dante)] ≈ dirupo, precipizio, (region.) scapicollo, scoscendimento ... Leggi Tutto

rispecchiare

Sinonimi e Contrari (2003)

rispecchiare v. tr. [der. di specchiare, col pref. ri-] (io rispècchio, ecc.). - 1. [rimandare un'immagine come in uno specchio: la superficie del lago rispecchiava le nuvole] ≈ riflettere, (lett.) specchiare. [...] ‖ riverberare. 2. (fig.) [essere l'espressione, la conseguenza fedele di qualcosa: le sue azioni rispecchiano il suo carattere] ≈ denotare, esprimere, indicare, manifestare, mostrare, palesare, rendere, ... Leggi Tutto

insenatura

Sinonimi e Contrari (2003)

insenatura s. f. [der. di seno, col pref. in-¹]. - (geogr.) [rientranza nella costa del mare, nella riva di un lago o nelle sponde di un fiume] ≈ seno, [di mare] baia, [di mare] cala, [di mare] (non com.) [...] calanca. ‖ rada, [di mare] golfo ... Leggi Tutto

sacca

Sinonimi e Contrari (2003)

sacca s. f. [da sacco]. - 1. a. [contenitore largo e non molto profondo, di stoffa, pelle, o altro materiale flessibile, usato per tenervi o trasportare oggetti vari: s. da viaggio, da ginnastica] ≈ borsa. [...] più la funzione di contenere piccoli oggetti] ≈ [→ SACCOCCIA]. 2. a. (geogr., non com.) [parte rientrante dalla costa del mare, di un lago, di un fiume] ≈ insenatura, seno, [di fiume] ansa, [di mare] baia, [di mare] cala, [di mare] (non com.) calanca ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
lago
Affossamento terrestre di una certa estensione, nel quale le acque permangono. Geografia fisica e sedimentologia I l. si possono presentare di forma e dimensione molto variabili, come variabili sono anche i depositi presenti al loro interno....
lago
lago (laco) Bruno Basile La voce, che designa " propriamente... un luogo dove sono acque native e perpetue, onde nascono o rivi o fiumi ", e " impropriamente... tutte l'acque stagnanti in qualunque modo ragunate " (B. Varchi, Lezioni su Dante...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali