• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
6 risultati
Tutti i risultati [6]
Zoologia [5]

lamellicòrni

Vocabolario on line

lamellicorni lamellicòrni s. m. pl. [lat. scient. Lamellicornia, comp. del lat. lamella «lamella» e cornu «corno»]. – Gruppo di insetti coleotteri polifagi, caratterizzati dalle antenne con gli ultimi [...] articoli provvisti ciascuno di un processo laminare, e che, nell’insieme, prendono l’aspetto di un ventaglio; vi appartengono le famiglie scarabeidi, lucanidi, passalidi ... Leggi Tutto

scarabèidi

Vocabolario on line

scarabeidi scarabèidi s. m. pl. [lat. scient. Scarabaeidae, dal nome del genere Scarabaeus: v. scarabeo]. – Famiglia di insetti coleotteri lamellicorni con circa 20.000 specie, di cui 350 in Italia, [...] diffuse soprattutto nelle regioni tropicali: dotate spesso di un dimorfismo sessuale molto accentuato, hanno corpo tozzo e massiccio, con notevoli differenze di forma, colore e dimensioni, tegumento molto ... Leggi Tutto

stercoràrio¹

Vocabolario on line

stercorario1 stercoràrio1 agg. [dal lat. stercorarius, der. di stercus -cŏris «sterco»]. – 1. Nell’antica Roma, porta Stercoraria, porta che immetteva in un angiporto, nel clivo Capitolino: si apriva [...] dal tempio di Vesta e gettarla nel Tevere. 2. In zoologia, scarabeo s., nome dato a insetti coleotteri lamellicorni della famiglia scarabeidi, perché accumulano escrementi di vertebrati nei loro nidi per provvedere al nutrimento delle larve. ... Leggi Tutto

lucànidi

Vocabolario on line

lucanidi lucànidi s. m. pl. [lat. scient. Lucanidae, dal nome del genere Lucanus, che è dal lat. class. lucanus, sorta di scarabeo]. – Famiglia d’insetti coleotteri lamellicorni che comprende poco meno [...] di un migliaio di specie, diffuse in tutto il mondo, di cui una quindicina in Europa, note col nome di cervi volanti: hanno medie o grandi dimensioni, e sono dotate di mandibole molto sviluppate che raggiungono, ... Leggi Tutto

passàlidi

Vocabolario on line

passalidi passàlidi s. m. pl. [lat. scient. Passalidae, dal nome del genere Passalus, che è dal gr. πάσσαλος «piolo»]. – Famiglia di insetti coleotteri lamellicorni con numerose specie delle zone tropicali, [...] che vivono nel legno marcescente, molto spesso in gruppi numerosi: hanno corpo allungato, un po’ depresso, di color bruno o nero lucido, testa grande con antenne brevi, organi stridulanti; le elitre, talora ... Leggi Tutto

scòlidi

Vocabolario on line

scolidi scòlidi s. m. pl. [lat. scient. Scoliidae, dal nome del genere Scolia «scolia»]. – Famiglia di insetti imenotteri con oltre un migliaio di specie, per lo più tropicali, di colore scuro, con disegni [...] rossi e gialli; entrambi i sessi sono alati e le ali sono spesso scure, con lucentezza metallica; le larve si nutrono, come ectoparassiti, delle larve di varî coleotteri, in partic. lamellicorni. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
LAMELLICORNI
LAMELLICORNI (lat. scient. Lamellicornia) Athos Goidanich Insetti che costituiscono un raggruppamento dei Coleotteri, e sono caratterizzati soprattutto dalle antenne che hanno gli ultimi articoli provvisti ciascuno di un processo laminare,...
Scarabeoidei
Scarabeoidei Superfamiglia (sinonimo valido di Lamellicorni) di Insetti Coleotteri Polifagi. Hanno antenne con gli ultimi articoli provvisti ciascuno di un processo laminare, e che, nell’insieme, prendono l’aspetto di un ventaglio. Vi appartengono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali