• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
678 risultati
Tutti i risultati [678]
Industria [157]
Vita quotidiana [150]
Alta moda [133]
Moda [133]
Arti visive [125]
Architettura e urbanistica [81]
Chimica [54]
Arredamento e design [44]
Storia [39]
Botanica [31]

lanièro

Vocabolario on line

laniero lanièro agg. [der. di lana]. – Che riguarda la lavorazione della lana: industria l.; operaio l.; opificio laniero. ... Leggi Tutto

laniżżare

Vocabolario on line

lanizzare laniżżare v. tr. [der. di lana]. – Nell’industria tessile, conferire a un materiale tessile l’aspetto e le proprietà della lana. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

lano

Vocabolario on line

lano agg. [der. di lana]. – Di lana; quasi esclusivam. nella locuz. panno lano o pannolano (v.); ant., ma raro, anche con altri sost.: con buone coperte lane e line (G. Soderini). ... Leggi Tutto

lanolina

Vocabolario on line

lanolina s. f. [der. di lana, coi suff. -olo2 e -ina, adattam. del ted. Lanolin]. – Grasso di lana purificato, costituito di una miscela di esteri di acidi alifatici saturi, o di idrossiacidi, con alcoli [...] alifatici superiori, steroli, ecc.; si presenta come una sostanza untuosa, di colore bianco o giallo, di odore caratteristico, insolubile in acqua con la quale forma un’emulsione (l. idrata); si usa per ... Leggi Tutto

lanosteròlo

Vocabolario on line

lanosterolo lanosteròlo s. m. [comp. di lana e sterolo]. – Composto organico, sterolo a trenta atomi di carbonio, presente nel grasso di lana. ... Leggi Tutto

lanùgine

Vocabolario on line

lanugine lanùgine (non com. lanùggine) s. f. [dal lat. lanugo -gĭnis, der. di lana «lana»]. – 1. a. L’insieme dei peli, fitti e sottili, che ricoprono la cute durante la vita fetale e che spesso persistono [...] per qualche tempo anche dopo la nascita. b. Peluria che appare sulle guance e sul labbro superiore dei giovinetti, precorrendo la barba: questi tenerelli Che di molle lanugine fiorite Hanno a pena le guance ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

corpétto

Vocabolario on line

corpetto corpétto s. m. [der. di corpo; cfr. corsetto]. – Indumento maschile che si porta sotto la giacca e sopra la camicia (lo stesso che gilè o panciotto): c. di lana, di panno, ecc. Nella marina [...] militare, maglia (di lana azzurra o di cotone bianco) che i marinai indossano sotto la camicia o il camisaccio. Nell’abbigliamento femminile, la parte superiore del vestito a due pezzi, generalmente corto e attillato. ◆ Dim. corpettino. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME

bouclé

Vocabolario on line

boucle bouclé ‹buklé› agg. e s. m., fr. [part. pass. di boucler «arricciare», der. di boucle «riccio, anello»]. – Detto di fibra o di tessuto con pelo lungo e arricciato: lana bouclée (e più spesso, [...] in ital., invar.: lana bouclé); come s. m.: un mantello di bouclé. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

ripièno

Vocabolario on line

ripieno ripièno agg. e s. m. [comp. di ri- e pieno1]. – 1. agg. a. Lo stesso che pieno, con valore intens., quindi interamente pieno, molto pieno: stomaco r. di cibo, d’acqua; scaffali r. di libri; tavola [...] , le si erano ripieni di lagrime (Capuana). 2. s. m. a. Con valore neutro, ciò che serve per riempire un vuoto: comprò della lana per fare il r. al materasso; il cuscino ha il r. di gommapiuma; i sarti mettono dell’ovatta come r. per le spalle delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

anti-velina

Neologismi (2008)

anti-velina (anti-veline), s. f. e agg. Giovane donna del mondo dello spettacolo e della televisione che presenta caratteristiche del tutto opposte a quelle di una velina; che si oppone allo stile e [...] Cronache Italiane) • All’abito gessato sovrappongono una tunica di tulle con ricami e preziosità e con i cardigan di lana indossano mini abiti di paillettes e gonne con leggeri plissé. Queste anti-veline, sono apparentemente pudiche. Portano calze di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 68
Enciclopedia
lana
Fibra naturale costituita di sostanza proteica (cheratina), che si ricava dal vello di pecora e di montone o da quello di altri animali. Per l. si intendono per estensione anche fibre tessili di origine vegetale o minerale. Caratteristiche...
Lana
Comune della prov. di Bolzano (36,1 km2 con 10.912 ab. nel 2008). Nella parrocchiale (15° sec.) si conserva un importante altare gotico intagliato in legno (H. Schnatterpeck, 1503).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali