• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
678 risultati
Tutti i risultati [678]
Industria [157]
Vita quotidiana [150]
Alta moda [133]
Moda [133]
Arti visive [125]
Architettura e urbanistica [81]
Chimica [54]
Arredamento e design [44]
Storia [39]
Botanica [31]

battilano

Vocabolario on line

battilano (o battilana) s. m. [comp. di battere e lana] (pl. -i o -a). – Un tempo, operaio che ungeva e batteva la lana. Oggi, qualifica di operaio che provvede a preparare la lana per imbottiture di [...] materassi e simili (con questa accezione, è usato anche al femm.) ... Leggi Tutto

lanerìa

Vocabolario on line

laneria lanerìa s. f. [der. di lana, sull’esempio del fr. lainerie]. – Assortimento di varî filati o tessuti di lana pura o in mischia; anche, tessuti composti con filati di altre fibre sottoposti a [...] lavorazioni tendenti a imitare i corrispondenti tessuti di lana; spesso al plur.: mercante di lanerie; negozio, magazzino di lanerie. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

lanétta

Vocabolario on line

lanetta lanétta s. f. [dim. di lana]. – Tessuto di lana leggera, o misto di lana e cotone: un vestito di l. grigia. Si chiama lanetta anche la fitta e morbida peluria aderente alla pelle negli animali [...] da pelliccia. Fig., ant., l. fina, persona maliziosa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

lanìfero

Vocabolario on line

lanifero lanìfero agg. [dal lat. lanĭfer -ĕri, comp. di lana «lana» e -fer «-fero»], non com. – Che produce lana: bestie lanifere. ... Leggi Tutto

lanìgero

Vocabolario on line

lanigero lanìgero agg. [dal lat. lanĭger -ĕri, comp. di lana «lana» e -ger «-gero»], letter. – Che ha lana per pelo, lanuto: per l’erte cime Le pecore lanigere aderbava (Pindemonte). ... Leggi Tutto

infeltrire

Vocabolario on line

infeltrire v. tr. e intr. [der. di feltro, col pref. in-1] (io infeltrisco, tu infeltrisci, ecc.). – 1. tr. Rendere un tessuto sodo e compatto come feltro: una lavatura mal eseguita infeltrisce la lana. [...] Nell’industria tessile, sottoporre un tessuto di lana a follatura, feltrare. 2. intr. (aus. essere) o intr. pron. Del sia in seguito a opportuno trattamento (follatura). ◆ Part. pass. infeltrito, anche come agg.: lana infeltrita, tessuto infeltrito. ... Leggi Tutto

agnellino

Vocabolario on line

agnellino agg. [dal lat. tardo agnellinus]. – Di agnello: era vestito di panno a. grosso, che gli era dato per l’amore di Dio (Andrea da Barberino); steser d’agnelline Pelli uno strato (V. Monti); lana [...] corta, poco ondulata, adoperata in genere per flanelle e altri tessuti che non richiedano forte resistenza. Con il sign. di pelle d’agnello conciata, e panno di lana d’agnello, si trovano usati anticam. anche agnellino s. m., e il femm. agnellina. ... Leggi Tutto

pettinato²

Vocabolario on line

pettinato2 pettinato2 agg. e s. m. [part. pass. di pettinare]. – 1. agg. Che ha i capelli in ordine, ben ravviati, ben acconciati: si è presentato ben lavato e p. (o anche, al contr., poco pulito e mal [...] con cura. 2. s. m. Prodotto dell’operazione di pettinatura che nell’industria tessile si fa subire alle fibre di cotone, lana, lino, canapa, iuta, e ai cascami di seta; per estens., il tessuto formato con fibre pettinate, soprattutto quello di ... Leggi Tutto

pashmina

Vocabolario on line

pashmina ‹paš-› s. f. [dal pers. pashmin «fatto di lana (pashm)»], invar. – Lana di alto pregio proveniente da capre dell’Himalaya; anche, indumento (spec. scialle) realizzato con questa lana. ... Leggi Tutto

èrio-

Vocabolario on line

erio- èrio- (o èri-) [dal gr. ἔριον «lana»]. – Primo elemento compositivo di parole dotte e termini scientifici, che significa «lana, simile a lana, fioccoso, a filamenti». ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 68
Enciclopedia
lana
Fibra naturale costituita di sostanza proteica (cheratina), che si ricava dal vello di pecora e di montone o da quello di altri animali. Per l. si intendono per estensione anche fibre tessili di origine vegetale o minerale. Caratteristiche...
Lana
Comune della prov. di Bolzano (36,1 km2 con 10.912 ab. nel 2008). Nella parrocchiale (15° sec.) si conserva un importante altare gotico intagliato in legno (H. Schnatterpeck, 1503).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali