• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
678 risultati
Tutti i risultati [678]
Industria [157]
Vita quotidiana [150]
Alta moda [133]
Moda [133]
Arti visive [125]
Architettura e urbanistica [81]
Chimica [54]
Arredamento e design [44]
Storia [39]
Botanica [31]

pancièra

Vocabolario on line

panciera pancièra (o pancèra; ant. o dial. panzièra) s. f. [der. di pancia]. – 1. Parte che nelle antiche armature serviva a coprire e a proteggere il ventre; era costituita generalm. da piastre articolate, [...] ed era unita al petto mediante perni ribattuti o mentonnets. 2. Alta fascia di lana o di tessuto elastico che si porta sulla pancia, per ripararla dal freddo, e anche per sostenerla e contenerla. ◆ Dim. pancerina, panciera leggera, sottile; accr. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME

cuscino

Vocabolario on line

cuscino s. m. [lat. mediev. coxinum, der. di coxa «coscia», quindi «cuscino per sedere»]. – 1. Specie di sacchetto di forma rettangolare, quadrata, opp. tonda, ovale, generalmente di tela e ricoperto [...] di una federa o, per usi ornamentali, di stoffe pregiate o di pelle, imbottito di lana, piume, crine, gommapiuma, ecc.: c. da letto, i c. del divano (non è rispettata dall’uso la distinzione etimologica tra il guanciale, che è più propr. fatto per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

sucidume

Vocabolario on line

sucidume s. m. [der. di sucido]. – 1. ant. o letter. Sudiciume, sporcizia: li lavi ’l viso, Sì ch’ogne s. quindi stinghe (Dante); un suo farsetto rotto e ripezzato e intorno al collo e sotto le ditella [...] (Boccaccio). 2. Nella terminologia dell’industria tessile, l’untume determinato dal sudore della pelle della pecora, che viene assorbito dalla lana e alla cui eliminazione si provvede mediante lavaggio al salto o operando meccanicamente sulle fibre. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

pon-pon

Vocabolario on line

pon-pon 〈pompòn〉 s. m. – Adattamento fonetico e grafico del fr. pompon: un maschietto e una piccina, coi berrettini di lana a pon-pon e le calze lunghe (I. Calvino). ... Leggi Tutto

pèplo

Vocabolario on line

peplo pèplo s. m. [dal lat. peplum e peplus, gr. πέπλον e πέπλος]. – Abito nazionale delle donne dell’antica Grecia fino alla seconda metà del sec. 6°, quando fu generalmente sostituito (eccetto che [...] a Sparta) dal chitone: consisteva in un rettangolo di stoffa di lana, di colori varî, talvolta ricamato, che, ripiegato e fermato sopra le spalle da fibule, era tenuto aderente alla persona da una cintura e restava aperto lungo il fianco destro; dopo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DEL COSTUME

pied-de-poule

Vocabolario on line

pied-de-poule 〈pi̯e d pùl〉 locuz. m., fr. (propr. «zampa di gallina»). – Stoffa di lana a disegni piccolissimi di due o più colori, simili a quadrettini irregolari che ricordano l’impronta della zampa [...] di gallina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

divariare

Vocabolario on line

divariare v. intr. [comp. di di-1 e variare] (io divàrio, ecc.; aus. avere), ant. o poet. – Variare, esser diverso: Il sole imbionda sì la viva lana Che quasi dalla sabbia non divaria (D’Annunzio); anche [...] con la particella pron., divariarsi, allontanarsi, modificarsi (nell’aspetto o in altro), farsi diverso ... Leggi Tutto

riempire

Vocabolario on line

riempire (non com. rïémpiere, ant. o poet. rémpiere) v. tr. [comp. di ri- e empire (o empiere)] (io rïémpio, ecc.; coniug. come empire). – 1. Far pieno; è in genere lo stesso che empire, ma è più com. [...] ) la vasca, la piscina; r. un fiasco, una bottiglia, il bicchiere (di vino, ecc.); r. un sacco di grano, un materasso di lana, una fossa di terra, una valigia di indumenti; enfatico o iperb.: mi riempì le tasche di soldi; si è riempito lo stomaco di ... Leggi Tutto

frésco¹

Vocabolario on line

fresco1 frésco1 agg. e s. m. [dal germ. frisk] (pl. m. -chi). – 1. agg. a. Di clima, aria, acqua, ecc., che, per la temperatura alquanto bassa, danno al corpo la sensazione di un freddo moderato e per [...] fredda; dipingere a fresco (donde il sost. affresco e la forma ant. fresco), su calcina ancora fresca. b. Tessuto di lana di tipo inglese con filato fortemente ritorto; nell’uso corrente, anche tipo di tessuto molto leggero, adatto per abiti estivi ... Leggi Tutto

riempitura

Vocabolario on line

riempitura s. f. [der. di riempire]. – L’azione e l’operazione di riempire, il fatto di venire riempito (v. anche riempimento, con cui concorre in questo sign.): dedicò tutta la mattina alla r. dei fiaschi; [...] questa lana servirà per la r. del materasso; il materiale con cui si riempie: la fossa fu colmata con r. di sabbia; la r. del cuscino è di piume d’oca (più com. il ripieno, l’imbottitura). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 37 ... 68
Enciclopedia
lana
Fibra naturale costituita di sostanza proteica (cheratina), che si ricava dal vello di pecora e di montone o da quello di altri animali. Per l. si intendono per estensione anche fibre tessili di origine vegetale o minerale. Caratteristiche...
Lana
Comune della prov. di Bolzano (36,1 km2 con 10.912 ab. nel 2008). Nella parrocchiale (15° sec.) si conserva un importante altare gotico intagliato in legno (H. Schnatterpeck, 1503).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali