• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Medicina [7]
Chirurgia [4]
Biologia [1]
Militaria [1]
Storia [1]
Storia della medicina [1]

èrnio-laparatomìa

Vocabolario on line

ernio-laparatomia èrnio-laparatomìa s. f. [comp. di ernia e laparatomia]. – In chirurgia, apertura della cavità peritoneale nel corso di un intervento per ernia inguinale, eseguita per sezionare aderenze [...] che dal sacco erniario si affondano nell’addome o per asportare l’appendice attraverso la stessa incisione cutanea ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

fecondazióne

Vocabolario on line

fecondazione fecondazióne s. f. [der. di fecondare]. – Il fecondare, l’essere fecondato, in senso proprio e fig. 1. a. In biologia, il fenomeno fondamentale della riproduzione sessuale negli animali [...] agli ovociti prelevati dai follicoli mediante aspirazione, direttamente nella parte ampollare della tuba tramite laparoscopia o laparatomia; fecondazione in vitro mediante iniezione intracitoplasmatica o ICSI (dalle iniziali della locuz. ingl. Intra ... Leggi Tutto

esplorativo

Vocabolario on line

esplorativo agg. [dal lat. tardo explorativus]. – Di esplorazione, che ha per fine di esplorare: attività e., o svolta a scopo e.; una spedizione di carattere e.; mandato (o incarico) e., l’incarico [...] diagnostica attuata mediante puntura o apertura di un organo o cavità, per esaminarli direttamente (come nel caso della laparatomia e.) o per estrarne del materiale patologico eventualmente presente (per es., la puntura e. della cavità pleurica o ... Leggi Tutto

esplorazióne

Vocabolario on line

esplorazione esplorazióne s. f. [dal lat. exploratio -onis, der. di explorare «esplorare»]. – 1. L’atto, l’attività dell’esplorare: fare l’e. di un terreno, di una miniera; andare, mandare in e.; comunicare [...] della intera mano (come nella e. manuale ginecologica), oppure mediante apertura chirurgica (come per es. nella laparatomia esplorativa), e per estens. anche mediante apparecchiature radiologiche o con strumenti elettrodiagnostici e di registrazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA

colpolaparatomìa

Vocabolario on line

colpolaparatomia colpolaparatomìa s. f. [comp. di colpo- e laparatomia]. – In chirurgia, sinon. di colpoceliotomia. ... Leggi Tutto

svaginaménto

Vocabolario on line

svaginamento svaginaménto s. m. [der. di vagina, col pref. s- (nel sign. 1)]. – In chirurgia, la riduzione di una invaginazione intestinale, provocata mediante un clistere radioopaco, praticato a scopo [...] terapeutico e diagnostico, o attuata con un intervento operatorio, consistente questo in una laparatomia, e quindi in un trattamento manuale, talora associato a resezione intestinale dell’ansa invaginata. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

laparotomìa

Vocabolario on line

laparotomia laparotomìa (o laparatomìa) s. f. [comp. di laparo- e -tomia]. – In chirurgia, l’incisione e apertura della parete addominale, eseguita per permettere l’intervento su uno o più visceri endoaddominali [...] malati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

epiploite

Vocabolario on line

epiploite s. f. [der. di epiploon, col suff. -ite]. – Infiammazione dell’epiploon, acuta o cronica, conseguente per lo più a infiammazione di visceri, di sacchi erniarî, a interventi di laparatomia, [...] ecc ... Leggi Tutto

serranòdo

Vocabolario on line

serranodo serranòdo s. m. [comp. di serrare e nodo]. – Strumento chirurgico usato per stringere nodi di suture, soprattutto nelle cavità profonde e ristrette o negli interventi di laparatomia, dove non [...] si arriva con le mani ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA
Enciclopedia
LAPARATOMIA o Laparotomia
LAPARATOMIA o Laparotomia (dal gr. λαπάρα "fianco" e τομή "incisione") Mario Donati È l'apertura della cavità addominale a scopo operativo. Quando i chirurghi operavano quasi esclusivamente sullo stomaco o per l'asportazione di cisti ovariche,...
relaparatomia
relaparatomia Accesso chirurgico reiterato in laparatomia in caso di complicazioni o per ulteriore approfondimento diagnostico.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali