tamarindo
s. m. [dall’arabo tamr hindī «dattero indiano»]. – 1. Albero delle leguminose cesalpinioidee (Tamarindus indica) originario dell’Africa orientale tropicale, diffuso poi con la coltura in Arabia, [...] e contiene varî acidi (citrico, tartarico, malico) e loro sali, zuccheri, pectina, ecc.: è usata come leggero lassativo in varie preparazioni farmaceutiche (polpa depurata, infuso, conserva), e in forma di estratto o di sciroppo per preparare bibite ...
Leggi Tutto
Sostanza dotata di proprietà purganti leggere o blande, che agisce aumentando la motilità intestinale. Si hanno l. ad azione meccanica (agar-agar, mucillagini) che, imbibendosi di acqua, stimolano con la loro massa la peristalsi; l. ad azione...
macrogol
Farmaco lassativo utilizzato nel trattamento della stipsi. Agisce trattenendo i liquidi nell’intestino con un meccanismo osmotico, attraverso l’azione di polimeri inerti di glicole etilenico in grado di sequestrare i liquidi.