• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
11773 risultati
Tutti i risultati [11773]
Medicina [594]
Religioni [416]
Industria [306]
Alimentazione [200]
Agricoltura caccia e pesca [95]
Chimica [72]
Fisica [64]
Meteorologia [63]
Arti visive [62]
Tempo libero [54]

scala

Sinonimi e Contrari (2003)

scala s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre "salire"]. - 1. a. (archit., edil.) [struttura architettonica, costituita da una serie di gradini, [...] che mette in comunicazione piani di diversi livelli, all'interno o all'esterno di un edificio o tra spazi urbani situati a quote diverse: s. esterna, interna; s. di (o in) marmo, pietra] ≈ rampa, (ant.) ... Leggi Tutto

trasversale

Sinonimi e Contrari (2003)

trasversale agg. [dal lat. mediev. transversalis, der. del lat. transversus "trasverso"]. - 1. [che interseca, taglia una linea presa come riferimento: strada t.] ≈ (non com.) trasverso, traverso, [di [...] via e sim.] laterale. 2. [che si dispone obliquamente rispetto a una linea di riferimento: retta, piano t.] ≈ diagonale, obliquo, sghembo, sghimbescio, traverso. ↔ diritto, orizzontale, verticale. 3. (estens.) ... Leggi Tutto

scalfire

Sinonimi e Contrari (2003)

scalfire v. tr. [forse alteraz. del lat. tardo scarificare, lat. class. scarifare "incidere leggermente"] (io scalfisco, tu scalfisci, ecc.; part. pass. scalfito o scalfitto, che più propr. è il part. [...] pass. di scalfiggere). - 1. [produrre un taglio o un graffio in superficie con un oggetto appuntito: s. il diamante] ≈ graffiare, intaccare, rigare, (ant.) scalfiggere, segnare, solcare. 2. (fig.) [rovinare ... Leggi Tutto

pestilenziale

Sinonimi e Contrari (2003)

pestilenziale /pestilen'tsjale/ agg. [dal lat. mediev. pestilentialis, der. del lat. pestilentia "pestilenza"]. - 1. [che porta, che comunica la peste] ≈ pestifero, (lett.) pestilente. 2. (fig.) a. [che [...] ha effetti nocivi per la salute, soprattutto perché inquina] ≈ e ↔ [→ PESTIFERO (2. a)]. b. [che ha odore insopportabilmente sgradevole] ≈ e ↔ [→ PESTIFERO (2. b)] ... Leggi Tutto

travagliare

Sinonimi e Contrari (2003)

travagliare [dal fr. travailler, lat. ✻tripaliare "martirizzare", der. del lat. tardo tripalium "strumento di tortura fatto di tre pali"] (io travàglio, ecc.), non com. - ■ v. tr. [dare travaglio fisico [...] o spirituale: il rimorso lo travaglia] ≈ addolorare, affliggere, angosciare, angustiare, (ant.) appenare, assillare, crucciare, tormentare, torturare, (non com.) tribolare. ↓ infastidire, molestare. ■ ... Leggi Tutto

lacerazione

Sinonimi e Contrari (2003)

lacerazione /latʃera'tsjone/ s. f. [dal lat. laceratio-onis]. - 1. a. [il ridurre o il ridursi in brandelli] ≈ laceramento, squarcio, [di carta, tessuto e sim.] strappo. b. [taglio irregolare e per lo [...] più accidentale o violentemente inferto] ≈ (tosc.) sbrano, (region.) sgarro, spacco, squarcio, strappo. 2. (med.) [rottura traumatica di un organo o di un tessuto: l. del collo dell'utero] ≈ ‖ abrasione, ... Leggi Tutto

lacero

Sinonimi e Contrari (2003)

lacero /'latʃero/ agg. [dal lat. lacer -ĕra -ĕrum]. - 1. [per lo più di tessuto, che presenta strappi: biancheria l.] ≈ consunto, (lett.) dilacerato, frusto, liso, logorato, logoro, sbrindellato, sdrucito, [...] stracciato, strappato. ↔ intatto, integro, nuovo. 2. [vestito con abiti laceri] ≈ cencioso, straccione. ↔ elegante ... Leggi Tutto

piaggia

Sinonimi e Contrari (2003)

piaggia /'pjadʒ:a/ s. f. [lat. mediev. plagia "pendio, costa di monte" e "spiaggia", forse incrocio del lat. plaga "regione" con il gr. plágia "pendenze, coste, fianchi"] (pl. -ge), lett. - 1. (ant.) a. [...] [tratto di terreno in pendenza] ≈ declivio, pendio. b. [terreno pianeggiante] ≈ e ↔ [→ PIANURA]. 2. (poet.) [luogo] ≈ (lett.) plaga, regione, (poet.) ripa, (poet.) sponda, territorio ... Leggi Tutto

scandire

Sinonimi e Contrari (2003)

scandire v. tr. [lat. scandĕre (con mutamento di coniug.) "salire, ascendere", e nel lat. grammaticale "misurare, distinguere (i versi in piedi)"] (io scandisco, tu scandisci, ecc.). - 1. (metr.) [con [...] riferimento alla metrica classica, analizzare un verso notando la quantità di ciascuna sillaba o pronunciando distintamente i singoli piedi e le sillabe che li compongono] ≈ ‖ leggere (metricamente). 2. ... Leggi Tutto

lamentare

Sinonimi e Contrari (2003)

lamentare [lat. lamentari, lat. tardo lamentare] (io laménto, ecc.). - ■ v. tr. 1. [provare dolore o rimpianto] ≈ compiangere, (poet.) lacrimare, dolersi (di, per), piangere, rimpiangere. 2. (estens.) [...] a. [segnalare con malcontento o disapprovazione] ≈ [→ LAMENTARSI (2. b)]. b. [nelle espressioni, per lo più d'uso giorn., si lamenta, si lamentano, per indicare un evento spiacevole: nell'incidente si ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 1178
Enciclopedia
LAT
Sigla di light activated thyristor, che indica un dispositivo a semiconduttori, simile al LASCR.
LAT
LAT . Moneta unitaria della Lettonia (dal 10 novembre 1922); il lat aureo base contiene g. 0,2903 d'oro puro, a somiglianza del franco francese. Si sono coniate monete d'argento da 1 e da 2 lat. Il lat si divide in 100 santim.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali