-izio [dal lat. -ĭcius e -īcius, con la var. -ītius, mantenuti distinti negli esiti di tradizione popolare -eccio e -iccio]. - Suff. derivativo di agg. e sost. d'origine lat. (avventizio, giudizio, laterizio, [...] novizio, patrizio, sodalizio); oggi è usato per trarre agg. da sost. (cardinalizio, impiegatizio, prefettizio) ...
Leggi Tutto
pianella /pja'nɛl:a/ s. f. [der. di piano¹]. - 1. (abbigl.) [calzatura con tacco basso o senza tacco, aperta posteriormente in corrispondenza del calcagno, da portarsi per lo più in casa: stare in pianelle] [...] ≈ babbuccia, ciabatta, pantofola. 2. (edil.) [pezzo di laterizio usato come materiale da pavimentazione o di rivestimento] ≈ [→ PIASTRELLA]. ...
Leggi Tutto
piastrella /pja'strɛl:a/ s. f. [dim. di piastra]. - (edil.) [pezzo di laterizio usato come materiale da pavimentazione o di rivestimento] ≈ ambrogetta, mattonella, pianella, quadrello. ⇑ rivestimento. [...] ⇓ maiolica ...
Leggi Tutto
mattone /ma't:one/ s. m. [prob. der. del lat. maltha "malta"]. - 1. (edil.) [materiale di forma quadrangolare, formato da argilla e cotto al forno, usato nella costruzione di murature, di strutture di [...] solai e sim.: m. pieni, forati] ≈ (non com.) bricchetta, bricco. ⇑ laterizio. ⇓ blocchetto, foratino. 2. (fig., fam.) [libro, spettacolo, film e sim., noiosi] ≈ [→ MATTONATA (2)]. ...
Leggi Tutto
tavella /ta'vɛl:a/ s. f. [lat. tabella "tavoletta"]. - (edil.) [materiale da costruzione, di piccolo spessore, usato per solai e per controsoffitti] ≈ foratino, forato. ‖ tavellone. ⇑ laterizio. ...
Leggi Tutto
embrice /'embritʃe/ s. m. [lat. imbrex -brĭcis, der. di imber -bris "pioggia"]. - 1. (edil.) [elemento in laterizio per la copertura di tetti] ≈ tegola. ‖ coppo. 2. (marin.) [grosso cavo che stringe contro [...] lo scafo l'invasatura di una nave durante il varo] ≈ trinca ...
Leggi Tutto
Denominazione generica di materiali artificiali da costruzione (fig. 1), formati di argilla (contenente quantità variabili di sabbia, ossido di ferro, carbonato di calcio), purgata, macerata, impastata, pressata e ridotta in pezzi di forma e...
Materiale laterizio usato nella costruzione di murature, di strutture di solai e di coperture (➔ laterizio). Mattoniera Macchina per la foggiatura dei m. pieni o forati e di altri laterizi (tegole ecc.) per estrusione o per compressione. È essenziale...