• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
610 risultati
Tutti i risultati [610]
Arti visive [97]
Matematica [86]
Zoologia [85]
Medicina [81]
Architettura e urbanistica [74]
Storia [58]
Anatomia [51]
Industria [51]
Vita quotidiana [38]
Botanica [38]

sossópra

Vocabolario on line

sossopra sossópra avv. [comp. di so- e sopra]. – Forma ant. o region. per sottosopra: E s. cader fa d’ambo i lati Cavalieri e cavalli, arme ed armati (T. Tasso); metterò s. mezzo mondo (Rovani). ... Leggi Tutto

epigàstrio

Vocabolario on line

epigastrio epigàstrio s. m. [dal gr. ἐπιγάστριος, comp. di ἐπί «sopra» e γαστήρ γαστρός «ventre»]. – In anatomia, la regione superiore dell’addome, che ai lati confina con gli ipocondrî e in basso con [...] la regione ombelicale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

circocèntro

Vocabolario on line

circocentro circocèntro s. m. [comp. di (cerchio) circo(scritto) e centro]. – In geometria, centro del circolo circoscritto a un triangolo, cioè passante per i suoi vertici; è il punto d’incontro degli [...] assi dei tre lati. ... Leggi Tutto

inequilàtero

Vocabolario on line

inequilatero inequilàtero agg. [comp. di in-2 e equilatero], non com. – Non equilatero, di figura geometrica piana, o di una superficie, che ha lati disuguali. ... Leggi Tutto

schola cantorum

Vocabolario on line

schola cantorum 〈skòla ...〉 locuz. lat. (propr. «luogo di riunione dei cantori»), usata in ital. come s. f. – Nelle antiche basiliche cristiane, lo spazio (in ital. coro) antistante all’altare, riservato [...] pianta quadrangolare in muratura, con lastre di marmo variamente decorate dette plutei o transenne; ha in genere sui due lati longitudinali due specie di balconi rialzati (detti amboni), accessibili mediante brevi scale. Con lo stesso nome si indica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

largo

Vocabolario on line

largo agg. e s. m. [lat. largus] (pl. m. -ghi). – 1. agg. a. Che si estende notevolmente in larghezza, spec. in rapporto alle altre dimensioni (lunghezza, altezza); in genere si contrappone a stretto: [...] : in largo, per il largo, nel senso della larghezza; in lungo e in l., per lungo e per l., in ogni senso, per tutti i lati: ha girato il mondo in lungo e in l.; l’ho cercato per lungo e per l.; conoscere per lungo e per l., pienamente. Nell’industria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

analda

Vocabolario on line

analda – Nella locuz. all’analda o alla Nalda (cioè «alla moda della contea di Hainaut in Belgio», nome anticam. adattato in Analdo), che nel Medioevo e nel primo Rinascimento indicava una lunga sopravveste [...] (gonnella o gonnellone all’analda), con gheroni ai lati e con grandi maniche: alzandosi i gheroni della gonnella, che all’a. non era (Boccaccio). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

mascóne

Vocabolario on line

mascone mascóne s. m. [der. di masca1]. – Nella costruzione navale, lo stesso che masca1, ciascuno dei due lati della prua di ogni imbarcazione; prendere il mare al m., nella navigazione con mare agitato, [...] fare in modo che il moto ondoso provenga da una direzione di circa 25° dalla prua e, battendo sul mascone, riduca le sollecitazioni a cui sono sottoposte le strutture dello scafo ... Leggi Tutto

serpènte

Vocabolario on line

serpente serpènte s. m. [lat. serpens -entis, propr. part. pres. di serpĕre «strisciare»]. – 1. a. Nome comune di tutte le specie di rettili squamati appartenenti al sottordine ofidî, tutti caratterizzati [...] Uniti d’America e gli altri paesi più industrializzati del mondo era stata fissata al 2,25% da entrambi i lati delle singole parità ufficiali: le monete della CEE si sarebbero così dovute muovere congiuntamente (entro il suddetto tunnel), con un ... Leggi Tutto

potamòcero

Vocabolario on line

potamocero potamòcero (o potamocèro o potamochèro) s. m. [lat. scient. Potamochoerus, comp. di potamo- e del gr. χοῖρος «porco»]. – Genere africano di suidi, simili a cinghiali, con l’unica specie Potamochoerus [...] porcus, caratterizzata da testa lunga, con ciuffi di peli bianchi ai lati del muso, coda molto lunga e pendente, e pelame poco denso, privo di lanugine, di colore da quasi bianco a nero, a rosso bruno, con cresta dorsale di setole bianche; il maschio ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 47 ... 61
Enciclopedia
trapezio
trapezio Quadrilatero con due lati paralleli; per estensione, oggetto o configurazione che ne riproduce la forma. anatomia Ampio muscolo della regione posteriore del tronco e del collo. Solleva il moncone della spalla e può intervenire nei movimenti...
dodecagono
Poligono convesso avente 12 lati e 12 angoli; nel d. regolare, con lati e angoli uguali, questi ultimi hanno l’ampiezza di 150°.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali