• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
610 risultati
Tutti i risultati [610]
Arti visive [97]
Matematica [86]
Zoologia [85]
Medicina [81]
Architettura e urbanistica [74]
Storia [58]
Anatomia [51]
Industria [51]
Vita quotidiana [38]
Botanica [38]

circüire

Vocabolario on line

circuire circüire v. tr. [dal lat. circuire «andare intorno, circondare», comp. (come circumire) di circum «intorno» e ire «andare»] (io circüisco, tu circüisci, ecc.). – 1. ant. Percorrere in giro, [...] ); il sole ... circuisce la terra in ventiquattro ore (Savonarola); si trovò in orlo al boschetto che circuisce dai due lati la fontana (I. Nievo). 2. Circondare, attorniare qualcuno; più com. fig., cercare, con una vicinanza assidua e con modi ... Leggi Tutto

parèlio²

Vocabolario on line

parelio2 parèlio2 s. m. [dal lat. parelion, gr. παρήλιον, neutro sostantivato dell’agg. παρήλιος (v. la voce prec.)]. – In ottica atmosferica, ciascuno dei dischi luminosi che appaiono ai lati del Sole, [...] nelle intersezioni del cerchio parelio con gli aloni, dovuti a rifrazione di raggi luminosi entro nubi formate da cristalli di ghiaccio ... Leggi Tutto

microcòrda

Vocabolario on line

microcorda microcòrda s. f. [comp. di micro- e corda, nel sign. geometrico]. – In ostetricia, ciascuno dei diametri del bacino (normalmente di circa 9 cm), tirati dal punto più sporgente del promontorio [...] del sacro alle eminenze ileo-pettinee dei due lati. ... Leggi Tutto

pseudoòcchio

Vocabolario on line

pseudoocchio pseudoòcchio (o pseudòcchio) s. m. [comp. di pseudo- e occhio]. – In zoologia, nome degli organi sensibili alla luce che si trovano sui lati del corpo dei pauropodi, spesso indicati anche [...] con il nome lat. scient. pseudoculus ... Leggi Tutto

iopiastróne

Vocabolario on line

iopiastrone iopiastróne (o ioplàstron) s. m. [lat. scient. hyoplastron, comp. di hyo- «io-» e lat. scient. plastron «piastrone»]. – In zoologia, piastra ossea pari del piastrone delle tartarughe, connessa [...] sui lati con le piastre marginali dello scudo. ... Leggi Tutto

cortina¹

Vocabolario on line

cortina1 cortina1 s. f. [lat. tardo cortīna, der. di cors cortis «cortile, corte», per calco del gr. αὐλαία «tenda, cortina», der. di αὐλή «aula, corte»]. – 1. a. Tendaggio destinato a isolare l’interno [...] i luoghi stessi: andare oltre c., venire d’oltre cortina. d. In araldica, ciascuna delle parti del padiglione, disposte ai due lati sotto il colmo o cappello. 2. In botanica, residuo del velo di alcuni funghi (come quelli del genere cortinario) che ... Leggi Tutto

rèdine

Vocabolario on line

redine rèdine s. f. [lat. mediev. rètina, der. del lat. class. rĕtinere «trattenere, frenare»]. – 1. Sinon. di briglia, rispetto a cui è d’uso più elevato e raro (più propriam., le briglie sono le cinghie [...] lasciar le r. ad altri, lasciare ad altri il governo. 2. In anatomia comparata, sinon. di regione loreale (v. loreale), così chiamata per analogia con la posizione delle redini, ai lati del capo del cavallo, di questa parte della testa degli uccelli. ... Leggi Tutto

potenziale

Vocabolario on line

potenziale agg. e s. m. [dal lat. tardo potentialis, der. di potentia «potenza»]. – 1. agg. a. Nel linguaggio filos., che concerne la potenza, che è in potenza (nel senso partic. per cui potenza si contrappone [...] (negativo) delle cellule e delle fibre muscolari e nervose, dipendente dalla differente concentrazione ionica esistente ai due lati della membrana cellulare; p. d’azione, l’improvvisa inversione della polarità della membrana, che si verifica nei ... Leggi Tutto

sima¹

Vocabolario on line

sima1 sima1 s. f. [dal lat. sima, der. di simus «camuso»]. – In archeologia, modanatura incavata superiormente che corona la trabeazione dei templi greci e romani lungo i lati e il frontone; è destinata [...] a raccogliere le acque piovane, che vengono poi scaricate fuori dall’edificio attraverso doccioni posti a intervalli, per lo più a forma di teste di animali (leoni, arieti e sim.) ... Leggi Tutto

fairway

Vocabolario on line

fairway ‹fèëuei› s. ingl. [comp. di fair «giusto; favorevole; sgombro da ostacoli» e way «via2»] (pl. fairways ‹fèëuei∫›), usato in ital. al masch. – Nel gioco del golf, la zona che intercorre tra il [...] tee (la piazzuola di partenza) e il green; si tratta di un prato ben rasato, di lunghezza variabile tra i 100 e i 500 m circa, ai cui lati viene lasciata crescere un’erba ruvida chiamata rough. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 49 ... 61
Enciclopedia
trapezio
trapezio Quadrilatero con due lati paralleli; per estensione, oggetto o configurazione che ne riproduce la forma. anatomia Ampio muscolo della regione posteriore del tronco e del collo. Solleva il moncone della spalla e può intervenire nei movimenti...
dodecagono
Poligono convesso avente 12 lati e 12 angoli; nel d. regolare, con lati e angoli uguali, questi ultimi hanno l’ampiezza di 150°.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali