• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
610 risultati
Tutti i risultati [610]
Arti visive [97]
Matematica [86]
Zoologia [85]
Medicina [81]
Architettura e urbanistica [74]
Storia [58]
Anatomia [51]
Industria [51]
Vita quotidiana [38]
Botanica [38]

lateralità

Vocabolario on line

lateralita lateralità s. f. [der. di laterale], non com. – L’essere in posizione laterale; lo stare ai lati. In psicologia fisiologica, termine che indica genericamente l’asimmetria funzionale, parziale, [...] dei due emisferi cerebrali per la quale le funzioni cognitive e comportamentali più analitiche e razionali, e tra esse il linguaggio, sarebbero localizzate nell’emisfero sinistro, quelle più sintetiche ... Leggi Tutto

imbròglio

Vocabolario on line

imbroglio imbròglio s. m. [der. di imbrogliare]. – 1. a. non com. Groviglio, intrico, ammucchiamento disordinato: un i. di fili, di funi, di catene; un i. di numeri, di date, di appunti; chi ci capisce [...] manovre che raccoglievano al pennone le bugne inferiori della vela, caricaboline o serrapennoni quelle che agivano sui lati di caduta, caricamezzi quelle fissate sul bordame o gratile della linea di scotta). ◆ Dim. imbrogliétto, imbrogliùccio; pegg ... Leggi Tutto

vangaiòla

Vocabolario on line

vangaiola vangaiòla (letter. vangaiuòla) s. f. [etimo incerto]. – Piccola rete quadra o rettangolare con due dei lati opposti fissati a bastoni, usata per pescare a strascico nei fossi e nei piccoli [...] corsi d’acqua: due pescatori, tenendo un bastone ciascuno, camminano nell’acqua e fanno strisciare la rete sul fondo ... Leggi Tutto

lateraliżżazióne

Vocabolario on line

lateralizzazione lateraliżżazióne s. f. [der. di lateralizzarsi]. – Il situarsi in posizione laterale. In partic., nella psicologia fisiologica, l’instaurarsi della lateralità (v.) e l’assetto asimmetrico [...] di certe funzioni nei due lati dell’encefalo umano; a differenza della localizzazione, rigida, la lateralizzazione può trasferirsi nell’emisfero opposto, per l’intervento di fattori regolativi, nel caso di lesioni nell’emisfero cui primariamente ... Leggi Tutto

arca

Vocabolario on line

arca s. f. [lat. arca, dal tema di arcēre «contenere»]. – 1. a. Mobile, usato spec. nell’età antica e nel medioevo, a forma di cassa: di uso sacro, come quelle, talora preziose per materia e per lavoro, [...] da lamine d’oro puro, con quattro anelli d’oro per le stanghe di trasporto, aveva sopra il propiziatorio, sui lati del quale erano collocate due figure di cherubini. 4. A. di Noè: cassone di giunchi intrecciati (ebr. tēbah) galleggiante, che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

nonagono

Vocabolario on line

nonagono nonàgono s. m. e agg. [der. di nono, sul modello di pentagono, esagono, ecc.], ant. o raro. – Poligono di nove lati, enneagono. ... Leggi Tutto

pescièra

Vocabolario on line

pesciera pescièra (o pescèra) s. f. [der. di pesce]. – 1. Casseruola per lessare il pesce, di forma allungata, arrotondata ai lati, con doppio fondo mobile bucherellato, munito di manico, per togliere [...] e scolare il pesce intero dall’acqua senza spezzarlo, a cottura ultimata. 2. Vassoio per servire in tavola il pesce. 3. Vaso di cristallo bombato in cui si tengono in casa, per scopo ornamentale, i pesci ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – ALIMENTAZIONE

gamba

Vocabolario on line

gamba s. f. [lat. tardo camba e gamba, dal gr. καμπή «curvatura, articolazione»]. – 1. a. Il segmento dell’arto inferiore dell’uomo, compreso tra il ginocchio e il piede, sostenuto da due ossa lunghe: [...] due elementi verticali (detti anche montanti) di un’armatura foggiata a «quadro». f. In geologia, ciascuno dei due lati di una piega anticlinale (detti più comunem. fianchi). g. Nella moda, ciascuna striscia ricadente della cravatta annodata o, più ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

pesìstica

Vocabolario on line

pesistica pesìstica s. f. [femm. sostantivato di pesistico]. – Altra e più recente denominazione della disciplina sportiva del sollevamento pesi, praticata da atleti suddivisi in categorie (10 per gli [...] della lunghezza di m 2,20 e del peso di 20 kg cui sono aggiunti via via in ordine decrescente dischi di peso uguale su entrambi i lati della sbarra (di 450 mm di diametro: kg 25; 20; 15; 10; di diametro inferiore a 450 mm: kg 10; 5; 2,5; 0,5; 0,25 ... Leggi Tutto

canino

Vocabolario on line

canino agg. [dal lat. caninus]. – 1. Proprio dei cani: urla c.; un latrare canino. In partic.: tosse c. (o cavallina o asinina), la pertosse; fame c., molto forte, rabbiosa, insaziabile. 2. a. Denti [...] c.: nella dentizione umana, i quattro denti, due superiori e due inferiori, situati ai lati degli incisivi, con corona di forma conica; la radice unica solleva il margine del mascellare in una bozza, detta bozza canina. Anche come s. m.: ho un c. che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 51 ... 61
Enciclopedia
trapezio
trapezio Quadrilatero con due lati paralleli; per estensione, oggetto o configurazione che ne riproduce la forma. anatomia Ampio muscolo della regione posteriore del tronco e del collo. Solleva il moncone della spalla e può intervenire nei movimenti...
dodecagono
Poligono convesso avente 12 lati e 12 angoli; nel d. regolare, con lati e angoli uguali, questi ultimi hanno l’ampiezza di 150°.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali