• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
610 risultati
Tutti i risultati [610]
Arti visive [97]
Matematica [86]
Zoologia [85]
Medicina [81]
Architettura e urbanistica [74]
Storia [58]
Anatomia [51]
Industria [51]
Vita quotidiana [38]
Botanica [38]

passavìa

Vocabolario on line

passavia passavìa s. m. [comp. del tema di passare e via2], invar., ant. – Passaggio, sotterraneo o più spesso costruito al di sopra del livello stradale, per collegare due edifici o due corpi di una [...] costruzione che si affacciano ai due lati opposti di una strada: erano stati fatti due passavia, uno per mezzo d’un arco sopra la strada ... e l’altro sotterraneo (Baldinucci). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

passeggiata

Vocabolario on line

passeggiata s. f. [der. di passeggiare]. – 1. a. L’atto del passeggiare (spec. per fare un po’ di moto, per stare all’aria aperta, generalm. in luoghi tranquilli e ameni), e anche il percorso che si [...] . b. Nella costruzione navale, ponte di p., o assol. passeggiata, ponte delle sovrastrutture delle navi da passeggeri dove, ai lati delle tughe, lungo il bordo, si trovano due larghi spazî liberi, più o meno coperti e difesi dalle intemperie (detti ... Leggi Tutto

scolmare

Vocabolario on line

scolmare v. tr. [der. di colmare, col pref. s- (nel sign. 1)] (io scólmo, ecc.), non com. – Levare la colmatura di qualche cosa, rendere meno colmo: s. le acque di un fiume in piena (v. scolmatura). [...] In agraria, arare o aratura scolmando, sistema di aratura eseguita a partire dai lati del campo per finire al centro, ove rimane aperto il solco. ... Leggi Tutto

angóne

Vocabolario on line

angone angóne s. m. [dal lat. mediev. ango -onis, voce di origine germ.]. – Nome di due armi da lancio in uso presso i Franchi: una in forma di giavellotto a lama larga e tagliente, con ai lati due altre [...] lame curve in forma di mezza luna; l’altra in forma di una mezza picca con lama simile a quella dell’alabarda ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

dentellatura

Vocabolario on line

dentellatura s. f. [der. di dentellare]. – L’operazione del dentellare, o l’effetto del dentellarsi; in senso concr., l’insieme dei dentelli e la loro disposizione. In partic., d. dei francobolli, insieme [...] di dentelli che risultano sui lati di ogni francobollo, in seguito alla perforazione operata nel foglio allo scopo di agevolare la separazione dei singoli esemplari (pratica introdotta nel 1853 nell’amministrazione postale inglese); grado di d. (o ... Leggi Tutto

Fifagate

Neologismi (2015)

Fifagate s. f. Scandalo, a base di tangenti e corruzione, che coinvolge importanti dirigenti della FIFA (sigla di Fédération Internationale de Football Association), organismo sportivo internazionale [...] il mondo del calcio. ◆  [tit.] Blatter si dimette ma resta in partita [sommario] Fifagate. Assediato da più lati, screditato dall’inchiesta statunitense sulla corruzione dei suoi uomini, affondato dalle ultime rivelazioni del Nyt. Il quinto mandato ... Leggi Tutto

scansionare

Neologismi (2017)

scansionare v. tr. Sottoporre immagini o testi a scansione mediante uno scanner. ◆ I ricercatori, in sostanza, hanno scansionato il capolavoro da entrambi i lati per ottenere dati 3D ad alta risoluzione [...] dell'intero dipinto: le informazioni ottenute utilizzando le tecnologie scientifiche di imaging più innovative hanno gettato nuova luce sulla storia e sullo stato di conservazione dell'opera, così come ... Leggi Tutto

parafiato

Neologismi (2020)

parafiato agg. inv. (sempre posposto) Detto di schermi o barriere protettivi, di solito trasparenti, che servono a riparare dalle emissioni d’aria espirata da altre persone e, in particolare, dalle secrezioni [...] a: 1. Limitare il coefficiente di riempimento delle aule; 2. Installare, ove possibile, schermi parafiato in plexiglass su tre lati delle postazioni d'esame [...] (Ansa.it, 18 maggio 2020, Attualità) • Parafiati laterali tra le sedute sui treni ... Leggi Tutto

stélla¹

Vocabolario on line

stella1 stélla1 s. f. [lat. stēlla]. – 1. In astronomia, nome generico dei corpi celesti di forma per lo più sferica, costituiti da enormi masse di gas a temperatura molto elevata (che per questo emettono [...] ) che si ottiene a partire da un poligono regolare e costruendo, esternamente a esso, triangoli isosceli uguali aventi come basi i lati del poligono regolare; le forme più comuni sono le s. a cinque o a sei punte nelle quali il poligono regolare è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CORPI CELESTI – GEOMETRIA

bonucciata

Neologismi (2021)

bonucciata (Bonucciata) s. f. (scherz.) Nelle cronache sportive, errore di gioco, comportamento, dichiarazione pubblica tipici del calciatore Leonardo Bonucci. ♦ 4,5 Bonucci - Le «Bonucciate» erano scomparse [...] a non commettere "bonucciate". Compensatore dell'irruenza di Chiellini, si focalizza su Benzema e dà uno sguardo ai lati. Prestazione non scintillante, ma importante, perché votata al bene comune. (Gazzetta dello sport.it, 14 maggio 2015, Calcio ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 61
Enciclopedia
trapezio
trapezio Quadrilatero con due lati paralleli; per estensione, oggetto o configurazione che ne riproduce la forma. anatomia Ampio muscolo della regione posteriore del tronco e del collo. Solleva il moncone della spalla e può intervenire nei movimenti...
dodecagono
Poligono convesso avente 12 lati e 12 angoli; nel d. regolare, con lati e angoli uguali, questi ultimi hanno l’ampiezza di 150°.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali