• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
55 risultati
Tutti i risultati [55]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Medicina [1]
Religioni [1]
Cinema [1]

latino

Sinonimi e Contrari (2003)

latino [lat. Latīnus]. - ■ agg. 1. a. [del Lazio antico, o di Roma, dei Romani: le città l.; la lingua, la civiltà l.] ≈ ‖ romano. b. (estens.) [dei popoli e delle regioni che da Roma hanno ereditato la [...] lingua e la civiltà: i paesi l.] ≈ neolatino. ‖ romanzo. c. (ant.) [dell'Italia o dall'Italia: Latin sangue gentile (F. Petrarca)] ≈ italiano. d. [conforme al cattolicesimo: Chiesa, rito l.] ≈ cattolico (romano). 2. (ant., lett.) [che si capisce ... Leggi Tutto

latino-americano

Sinonimi e Contrari (2003)

latino-americano [comp. di latino e americano]. - ■ agg. [relativo o appartenente all'America latina] ≈ ispano-americano, sud-americano. ■ s. m. (f. -a) [abitante o nativo dell'America latina] ≈ ispano-americano, [...] sud-americano ... Leggi Tutto

maccheronico

Sinonimi e Contrari (2003)

maccheronico /mak:e'rɔniko/ agg. [der. di maccherone, nell'espressione latino maccheronico, equivalente a latino di cucina, usata dagli umanisti per satireggiare il cattivo latino dei cuochi di convento] [...] (pl. m. -ci), lett. - [detto del linguaggio costituito di lessico in parte volgare e dialettale e in parte latino usato in composizioni, spec. burlesche e satiriche, a partire dalla fine del sec. 15°: latino m.] ≈ (non com.) maccheronesco. ... Leggi Tutto

calepino

Sinonimi e Contrari (2003)

calepino s. m. [dal nome dell'umanista A. da Calepio o Calepino, autore nel 1502 di un famoso dizionario latino]. - 1. (bibl.) [vocabolario, spec. latino]. 2. (estens., scherz.) [grosso vocabolario o vecchio [...] lavoro di erudizione] ≈ (fam.) mattone, tomo, volumone ... Leggi Tutto

proverbi. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi proverbi. Finestra di approfondimento Definizione - I proverbi sono sentenze stereotipate (raramente coniate da autori noti, più spesso prive di una fonte precisa) che racchiudono un principio [...] di due o più sintagmi nominali o di un sintagma preposizionale e uno nominale (taluni sono in latino o in pseudo-latino): a buon intenditor poche parole; bandiera vecchia onor di capitano; beati monoculi in terra caecorum; excusatio non ... Leggi Tutto

prelatino

Sinonimi e Contrari (2003)

prelatino agg. [der. di latino, col pref. pre-]. - [che è anteriore alla conquista da parte dei Romani e alla diffusione del latino nei territori romanizzati: civiltà p.; vocaboli di origine p.] ≈ preromano. ... Leggi Tutto

preromanzo

Sinonimi e Contrari (2003)

preromanzo /prero'mandzo/ agg. [der. di romanzo¹, col pref. pre-]. - (ling.) [del latino, che è nella fase anteriore al sorgere delle lingue romanze] ≈ postclassico, tardo-latino. ... Leggi Tutto

volgarizzamento

Sinonimi e Contrari (2003)

volgarizzamento /volgaridz:a'mento/ s. m. [der. di volgarizzare]. - 1. (ant.) [il tradurre testi dal latino o dal greco in volgare] ≈ traduzione, versione. 2. (estens., crit.) [opera tradotta in volgare [...] dal latino o dal greco, oppure nel nostro volgare da uno diverso: i v. trecenteschi dei "Disticha Catonis"] ≈ [→ VOLGARIZZAMENTO (1)]. ... Leggi Tutto

proverbio

Sinonimi e Contrari (2003)

proverbio /pro'vɛrbjo/ s. m. [dal lat. proverbium, der. di verbum "parola"]. - [breve motto, di larga diffusione e antica tradizione, che esprime, in forma stringata e incisiva, un pensiero, una norma, [...] di due o più sintagmi nominali o di un sintagma preposizionale e uno nominale (taluni sono in latino o in pseudo-latino): a buon intenditor poche parole; bandiera vecchia onor di capitano; beati monoculi in terra caecorum; excusatio non ... Leggi Tutto

neolatino

Sinonimi e Contrari (2003)

neolatino agg. [comp. di neo- e latino]. - (ling.) [di lingua, che deriva dal comune strato latino] ≈ romanzo. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
Latino
(lat. Latinus) Eroe eponimo del popolo latino. Compare già in Esiodo, dove è detto figlio di Ulisse e di Circe, e signore, con il fratello Agrio, di una regione dell’estremo Occidente; più tardi è detto figlio di Telemaco e di Circe. La sua...
latino
Lingua indoeuropea appartenente al gruppo italico o protolatino, lo stesso di cui fanno parte quelle di altri popoli (Ausoni, Opici, Enotri e Siculi) che, insieme ai Latini, si insediarono nella parte centromeridionale dell’Italia fra il 3°...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali