• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
641 risultati
Tutti i risultati [641]
Industria [210]
Alimentazione [161]
Medicina [64]
Chimica [37]
Arti visive [35]
Biologia [34]
Zoologia [34]
Architettura e urbanistica [32]
Botanica [30]
Storia [18]

lattièra

Vocabolario on line

lattiera lattièra s. f. [der. di latte]. – 1. Recipiente a forma di brocca, fornito o no di coperchio, con cui si serve il latte. 2. Recipiente in cui si raccoglie il latte dopo la mungitura. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

lattièro

Vocabolario on line

lattiero lattièro agg. [der. di latte]. – Relativo alla produzione o all’utilizzazione industriale del latte: il settore lattiero; centro l.; femmine l., denominazione generica di animali femmine da [...] latte. ... Leggi Tutto

lattìfero

Vocabolario on line

lattifero lattìfero agg. e s. m. [dal lat. tardo lactĭfer -fĕri, comp. di lac lactis «latte» e -fer «-fero»]. – 1. agg. a. Che produce latte: vacca l.; capre lattifere. b. In anatomia, che porta, che [...] conduce il latte, nelle espressioni dótto o canale l., canale escretore della ghiandola mammaria, detto più tecnicamente dotto galattoforo. c. non com. Di pianta, erba, frutice da cui geme il latice. 2. agg. e s. m. In medicina, sinon., non più usato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

lattiginóso

Vocabolario on line

lattiginoso lattiginóso agg. [der. di latte]. – 1. Che ha l’aspetto, la densità del latte: liquido l.; più spesso, che ha un colore bianchiccio simile a quello del latte annacquato: un pallido sole svela [...] strisce d’azzurro già primaverili nel cielo lattiginoso (Giorgio Montefoschi). 2. Di pianta, e soprattutto di erba, che produce latice ... Leggi Tutto

reintegrare

Vocabolario on line

reintegrare (letter. rintegrare o redintegrare) v. tr. [dal lat. reintegrare, altra forma di redintegrare: v. redintegrare] (io reìntegro, ecc.; letter., non com. io rintègro [meno com. rìntegro] o redìntegro, [...] di eserciti, riordinarsi; con altro senso, reintegrarsi in qualcuno, riconciliarsi con lui. ◆ Part. pass. reintegrato, anche come agg.: latte reintegrato, ottenuto diluendo il latte concentrato o evaporato con acqua, ed eventualmente tagliandolo con ... Leggi Tutto

vaccheria

Vocabolario on line

vaccheria vaccherìa s. f. [der. di vacca]. – 1. Allevamento e stalla di vacche da latte, dotati delle attrezzature necessarie per la mungitura e il trasporto del latte prodotto. 2. region. Stalla di [...] vacche con annessa una latteria, per la vendita al minuto e il consumo sul posto di latte fresco, pane e altri cibi semplici: fatto colazione in una v., si erano inoltrati per sentieri e sentieroli verso le colline (Capuana). ... Leggi Tutto

mùngere

Vocabolario on line

mungere mùngere (ant. mùgnere) v. tr. [lat. mulgēre, affine al gr. ἀμέλγω «mungere»] (io mungo, tu mungi, ecc.; pass. rem. munsi, mungésti, ecc.; part. pass. munto). – 1. Eseguire la mungitura di animali [...] lattiferi: m. le vacche, le pecore, le capre; anche con il latte stesso come compl. ogg.: m. il latte; latte appena munto. Per estens., in usi letter.: e in etterno [la divina giustizia] munge Le lagrime (Dante); La somma essenza de la quale è munta ... Leggi Tutto

crème-caramel

Vocabolario on line

creme-caramel crème-caramel 〈krèem karamèl〉 locuz. fr. [propr., crème au caramel «crema allo zucchero caramellato»], usata in ital. come s. m. o f. – Dolce di consistenza gelatinosa, a base di uova, [...] e zucchero, che viene cotto a bagnomaria nel forno dentro uno stampo (o in piccoli stampini) con zucchero caramellato; detto anche, soprattutto in passato, latte brûlé o latte alla portoghese (che sono in realtà preparazioni leggermente diverse). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

accagliare

Vocabolario on line

accagliare v. tr. e intr. [der. di cagliare 1] (io accàglio, ecc.). – 1. tr. Far coagulare il latte (e per estens., non com., anche altre sostanze): dopo la mungitura i pecorai accagliano il latte. 2. [...] intr. pron. Coagularsi, rapprendersi (anche non del latte): Rosseggiar come sangue che s’accaglia (D’Annunzio). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

ovolina

Vocabolario on line

ovolina s. f. [der. di ovolo, con riferimento alla forma]. – Formaggio fresco simile alla mozzarella fatto con latte vaccino e più spesso di bufala e messo in commercio in piccole forme della grandezza [...] e forma di un uovo (se prodotte con latte di bufala, sono espressamente indicate come ovoline di bufala, o anche uova di bufala o bufaline). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 65
Enciclopedia
latte
Prodotto di secrezione delle ghiandole mammarie; si presenta come un liquido bianco opaco, di composizione chimica complessa; è destinato ad alimentare la prole dei Mammiferi, per la quale rappresenta un alimento completo e indispensabile del...
latte
latte Sebastiano Aglianò Nell'uso dantesco questo termine tende a valicare i limiti dell'accezione letterale, per arricchirsi di indicazioni allusive o simboliche, in direzione spirituale e intellettuale. Non fate com'agnel che lascia il...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali