epidiascopio /epidja'skɔpjo/ s. m. [comp. di dia- e -scopio, col pref. epi-], disus. - (tecn.) [apparecchio da proiezione che opera sia per trasparenza che per riflessione] ≈ lavagna luminosa. ...
Leggi Tutto
trasparente /traspa'rɛnte/ [dal lat. mediev. transparens -entis (comp. del lat. trans- "trans-" e parēre "apparire")]. - ■ agg. 1. a. [che fa passare la luce e lascia quindi vedere gli oggetti che sono [...] , tale che il cittadino possa capirlo e controllarlo] ↔ riservato, segreto, top secret. ■ s. m. [foglio di materiale trasparente sul quale sono tracciati scritti, disegni, ecc., da proiettare mediante lavagna luminosa] ≈ lucido. ‖ diapositiva, slide. ...
Leggi Tutto
cancellino s. m. [der. di cancellare]. - [rotolo di tessuto o piccolo cuscino imbottito con cui si cancellano gli scritti sulla lavagna] ≈ cassino, cimosa, scancellino, vivagno. ...
Leggi Tutto
cassino s. m. [der. di cassare]. - [rotolo di cimosa per cancellare lo scritto sulla lavagna] ≈ cancellino, cimosa, (non. com.) vivagno. ...
Leggi Tutto
scuola /'skwɔla/ (pop. o poet. scola) s. f. [lat. schŏla, dal gr. skholḗ "tempo libero", poi "luogo dove si attende allo studio"]. - 1. (educ.) [istituzione atta a impartire, attraverso un'attività didattica [...] , individuale); giustificazione; graduatoria; immissione in ruolo; incarico; insufficienza; interclasse; interrogazione (alla lavagna, dal posto, orale, programmata, scritta); interscuola; intervallo; iscrizione; istituto; lezione; libretto (delle ...
Leggi Tutto
segno /'seɲo/ s. m. [lat. signum "segno di qualche cosa; insegna militare; immagine scolpita o dipinta; astro"; forse affine a secare "tagliare"]. - 1. (con la prep. di) a. [fatto, manifestazione, fenomeno [...] immagine, simbolo. ‖ icona. 3. [traccia lineare lasciata da una matita, un pennello e sim.: fare un s. col gesso sulla lavagna] ≈ frego, linea, tratto. 4. [impressione che un corpo lascia su un altro: il s. del sigillo nella cera] ≈ impronta, traccia ...
Leggi Tutto
cimosa /tʃi'mosa/ (o cimossa) s. f. [lat. ✻cimussa, di etimo incerto]. - 1. (tess.) [ciascuno dei due margini laterali di un tessuto in pezza] ≈ lisiera, vivagno. ⇑ bordo, orlo. 2. [striscia di panno arrotolata [...] che serve a cancellare la lavagna] ≈ cancellino, cassino, scancellino, vivagno. ...
Leggi Tutto
gesso /'dʒɛs:o/ s. m. [lat. gypsum, dal gr. gýpsos]. - 1. (miner.) [minerale monoclino, costituito da solfato di calcio biidrato, che si presenta in masse granulari o in cristalli sfaldabili]. 2. (estens.) [...] a. [bastoncino, costituito dal minerale macinato e pressato, con cui si scrive sulla lavagna] ≈ gessetto. b. (gio.) [cubetto, dello stesso materiale dei bastoncini precedenti, con cui i giocatori di biliardo sfregano la punta della stecca] ≈ gessetto ...
Leggi Tutto
Roccia metamorfica di epizona; è uno scisto argilloso più o meno filladico e calcarifero, compatto, di colore plumbeo nerastro, che si distingue dall’ardesia per essere meno facilmente suddivisibile in lastre sottilissime. La l. è frequente...
Comune della prov. di Genova (13,7 km2 con 13.134 ab. nel 2008), sul litorale della Riviera di Levante. Conurbata con Chiavari e località balneare, ha industrie cantieristica, meccanica, dolciaria; estrazione e lavorazione di ardesia.
Conti...