• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
12 risultati
Tutti i risultati [12]
Medicina [5]
Religioni [1]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]

lavanda¹

Sinonimi e Contrari (2003)

lavanda¹ s. f. [lat. lavanda, femm. (o neutro pl.) di lavandus gerundivo di lavare "lavare"]. - 1. (lett., med.) [il lavare o il lavarsi il corpo o parti di esso] ≈ [→ LAVAGGIO (1)]. 2. (eccles.) [momento [...] della messa, all'offertorio, in cui il sacerdote si lava le mani] ≈ [→ LAVABO (1)] ... Leggi Tutto

lavanda²

Sinonimi e Contrari (2003)

lavanda² s. f. [forse da lavanda¹, perché usata per profumare l'acqua per lavarsi]. - 1. (bot.) [nome di varie specie di piante appartenenti al genere Lavandula della famiglia labiate] ≈ spigo, spigonardo. [...] 2. (estens.) [tipo di profumo leggero, preparato con l'olio essenziale dei fiori di lavanda] ≈ acqua di lavanda. ⇑ acqua da toeletta, eau de toilette. ... Leggi Tutto

abluzione

Sinonimi e Contrari (2003)

abluzione /ablu'tsjone/ s. f. [dal lat. ablutio -onis, der. di abluĕre "lavare"]. - 1. (non com.) [il lavare il corpo o una sua parte] ≈ (lett.) lavacro, lavaggio, (lett.) lavanda, lavatura, [mediante [...] immersione] bagno. ● Espressioni: lett., fare le abluzioni ≈ detergersi, lavarsi. 2. (etnol.) [lavaggio del corpo o di una sua parte a scopo purificatorio] ≈ (lett.) lavacro, [di mani e piedi, nel rito cattolico e orientale] lavanda. ... Leggi Tutto

lavabo

Sinonimi e Contrari (2003)

lavabo s. m. [dal lat. lavabo, propr. "laverò", parola iniziale della formula, tratta dal salmo 25, che il sacerdote recitava lavandosi le mani] (pl. -i, o più spesso invar.). - 1. (eccles.) [momento della [...] messa, all'offertorio, in cui il sacerdote si lava le mani] ≈ abluzione, lavanda. 2. (estens., arred.) a. [recipiente per lavarsi, sorretto per lo più da un treppiedi] ≈ lavamano, lavandino. b. [vaschetta di ceramica per lavarsi posta in bagno, per ... Leggi Tutto

lavaggio

Sinonimi e Contrari (2003)

lavaggio /la'vadʒ:o/ s. m. [dal fr. lavage]. - 1. [il lavare o il lavarsi il corpo o parti di esso] ≈ abluzione, bagno, (lett.) lavacro, (lett., med.) lavanda. 2. [il lavare oggetti] ≈ (non com.) detersione, [...] lavatura, (lett.) mondatura, pulizia ... Leggi Tutto

lavandino

Sinonimi e Contrari (2003)

lavandino s. m. [voce di origine settentr., der. di lavanda¹]. - 1. (arred.) a. [recipiente per lavarsi, sorretto per lo più da un treppiedi] ≈ [→ LAVABO (2. a)]. b. [vaschetta di ceramica per lavarsi [...] posta in bagno, per lo più montata a muro] ≈ [→ LAVABO (2. b)]. 2. (arred.) [vasca di ceramica corredata di apparato idraulico e di apposito sostegno dove si lavano le stoviglie e i cibi nelle cucine] ... Leggi Tutto

clisma

Sinonimi e Contrari (2003)

clisma s. m. [dal gr. klýsma -atos "lavanda", der. di klýzō "lavare"] (pl. -i). - (med.) [immissione di liquido medicamentoso nell'intestino per via rettale, attuata con apposito strumento] ≈ [→ CLISTERE [...] (1)] ... Leggi Tutto

profumare

Sinonimi e Contrari (2003)

profumare [der. di profumo]. - ■ v. tr. [rendere odoroso cospargendo o impregnando di profumo, anche con la prep. di del secondo arg.: p. la biancheria (di lavanda)] ≈ aromatizzare. ↔ ammorbare, appestare, [...] impuzzolentire. ■ v. intr. (aus. avere) [emanare un buon odore, con la prep. di o assol.: abito che profuma di pulito; come profumano questi fiori!] ≈ (ant.) aulire, odorare, (lett.) olezzare. ↔ (ant.) ... Leggi Tutto

profumo

Sinonimi e Contrari (2003)

profumo s. m. [der. di fumo, di formazione non chiara]. - 1. [esalazione gradevole, emanata da sostanze naturali o artificiali: p. di lavanda] ≈ aroma, buon odore, effluvio, fragranza, (lett.) olezzo. [...] ⇑ odore. ↔ fetore, lezzo, (ant.) nidore, puzza, tanfo. 2. (estens., scherz.) [per antifrasi, odore sgradevole] ≈ effluvio, (ant.) nidore, odore, (lett.) olezzo, puzza, tanfo. [⍈ FIUTARE ... Leggi Tutto

profumare

Sinonimi e Contrari (2003)

profumare [der. di profumo]. - ■ v. tr. [rendere odoroso cospargendo o impregnando di profumo, anche con la prep. di del secondo arg.: p. la biancheria (di lavanda)] ≈ aromatizzare. ↔ ammorbare, appestare, [...] impuzzolentire. ■ v. intr. (aus. avere) [emanare un buon odore, con la prep. di o assol.: abito che profuma di pulito; come profumano questi fiori!] ≈ (ant.) aulire, odorare, (lett.) olezzare. ↔ (ant.) ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
lavanda
Nome comune di alcune specie del genere Lavandula (v. fig.), famiglia Lamiacee, originarie del Mediterraneo, Etiopia, India, e comunemente coltivate per le proprietà aromatiche. Tra queste, la più diffusa è Lavandula officinalis, spontanea in...
lavanda
Medicina Pratica terapeutica di irrigazione e lavaggio di cavità, mediante acqua sterile o soluzioni medicate, per la detersione di prodotti patologici, l’asportazione di corpi estranei, la neutralizzazione e la rimozione di veleni introdotti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali