• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
10 risultati
Tutti i risultati [10]

lavoratore

Sinonimi e Contrari (2003)

lavoratore /lavora'tore/ s. m. [der. di lavorare] (f. -trice, pop. -tora). - 1. [chi si applica intensamente al lavoro: è un l.] ≈ ↑ (fam.) sgobbone, (fam.) stacanovista. ↔ fannullone, lavativo, (non com.) [...] scansafatiche, sfaticato. 2. [chi esercita un mestiere, spec. alle dipendenze di qualcuno.: l. agricoli, dell'industria; classe dei l.] ≈ dipendente, impiegato, lavorante, salariato. ⇓ contadino, manovale, operaio. ↔ (fam.) capo, (burocr.) datore di ... Leggi Tutto

dipendente

Sinonimi e Contrari (2003)

dipendente /dipen'dɛnte/ [part. pres. di dipendere]. - ■ agg. 1. [che dipende, che è ad altri soggetto: lavoro d.] ≈ subalterno, subordinato. ↔ autonomo, indipendente. 2. (matem., fis.) [di grandezza o [...] .) [di proposizione collegata a un'altra da subordinazione] ≈ secondaria, subordinata. ↔ principale. ■ s. m. e f. [persona che dipende nel lavoro dall'autorità di altra persona o di un ente: i d. di un'azienda; d. pubblico] ≈ ‖ salariato, stipendiato ... Leggi Tutto

opera

Sinonimi e Contrari (2003)

opera /'ɔpera/ (ant. e poet. opra; ant. ovra) s. f. [lat. opera "lavoro (in senso astratto, come attività); prestazione; giornata di lavoro, nei campi; lavoratore a giornata"; è il plur. collettivo del [...] la propria capacità professionale] ≈ capolavoro. ‖ saggio; prestatore d'opera ≈ ⇓ collaboratore, (lavoratore) autonomo, (lavoratore) dipendente. ↔ ‖ *datore di lavoro. ▲ Locuz. prep.: a opera [di stoffa, che presenta una decorazione: tessuto a o ... Leggi Tutto

permesso²

Sinonimi e Contrari (2003)

permesso² s. m. [dal lat. permissum, propr. neutro sost. del part. pass. di permittĕre "permettere"]. - 1. [l'autorizzare, verbalmente o per scritto, altre persone a dire o a fare qualcosa, con la prep. [...] ] ≈ autorizzazione (a), consenso, facoltà, licenza, [con uso assol.] placet. ↔ divieto, interdizione, veto. 2. [facoltà accordata a un lavoratore dipendente, a un militare e sim., di allontanarsi dal proprio posto: ha chiesto un p. di quindici giorni ... Leggi Tutto

autonomo

Sinonimi e Contrari (2003)

autonomo /au'tonomo/ [dal gr. aytónomos, comp. di aytós "stesso" e tema di némō "governare"; propr. "che si governa da sé"]. - ■ agg. 1. (polit.) a. [di stato, che si governa da sé] ≈ indipendente, libero, [...] libero professionista, un artigiano e sim. e, anche, di chi svolge tale attività: essere un lavoratore a.] ↔ dipendente, subordinato. d. (polit.) [di sindacato, che non aderisce a nessuna confederazione] ↔ confederale, confederativo, confederato. ■ s ... Leggi Tutto

stipendiato

Sinonimi e Contrari (2003)

stipendiato [part. pass. di stipendiare]. - ■ agg. 1. [che percepisce uno stipendio: un collaboratore s.] ≈ ‖ salariato. ⇑ pagato, retribuito. 2. (estens.) [che lavora al servizio di qualcuno] ≈ dipendente, [...] lavoratore. ‖ salariato. ■ s. m. (f. -a) [chi percepisce uno stipendio: gli s. dello stato] ≈ dipendente. ‖ salariato, subordinato. ... Leggi Tutto

cassaintegrato

Sinonimi e Contrari (2003)

cassaintegrato (o cassintegrato) s. m. [grafia unita di cassa integrato, part. pass. di integrare]. - [lavoratore dipendente messo in cassa integrazione] ≈ ‖ disoccupato. ... Leggi Tutto

ventisette

Sinonimi e Contrari (2003)

ventisette /venti'sɛt:e/ s. m. [grafia unita di venti sette], invar., fam. - [compenso di lavoratore dipendente corrisposto il 27 del mese: lavora solo per il v.] ≈ mensile, mensilità, (fam.) mesata, (fam.) [...] mese, paga, stipendio, [spec. di operaio] salario ... Leggi Tutto

volontario

Sinonimi e Contrari (2003)

volontario /volon'tarjo/ [dal lat. voluntarius, der. di voluntas "volontà"]. - ■ agg. 1. a. [effettuato con piena consapevolezza e intenzionalità: omicidio v.] ≈ calcolato, consapevole, deliberato, (fam.) [...] 2. a. (fisiol.) [di muscolo la cui contrazione è dipendente dalla volontà] ≈ striato. ↔ involontario, liscio. b. [di . ↔ automatico, condizionato, involontario, meccanico. 3. [di lavoratore o soldato, che presta la sua opera di propria libera ... Leggi Tutto

datore

Sinonimi e Contrari (2003)

datore /da'tore/ s. m. [dal lat. dator -oris] (f. -trice, non com.). - [chi dà, concede o elargisce] ● Espressioni: datore di lavoro ≈ (scherz.) boss, capo, (fam.) padrone, principale, titolare. ↔ dipendente. [...] ‖ impiegato, lavoratore, operaio, stipendiato. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
dipendente, lavoratore
dipendente, lavoratore Laura Pagani Prestatore di lavoro subordinato (➔ lavoro, tipologie di), definito dall’art. 2094 c.c. come colui che si obbliga mediante retribuzione a collaborare nell’impresa, prestando il proprio lavoro intellettuale...
Permessi e aspettative del lavoratore
Facoltà accordata a un lavoratore dipendente di allontanarsi dal posto di lavoro per un certo periodo di tempo, per l’espletamento di impegni di carattere civile e personale. Queste soste, prendono il nome di congedi, permessi o aspettative...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali