• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
Le parole valgono
lingua italiana
8 risultati
Tutti i risultati [8]

operaio

Sinonimi e Contrari (2003)

operaio /ope'rajo/ (ant. operario) [lat. operarius, der. di opĕra "lavoro; lavoro a giornata"]. - ■ s. m. (f. -a) 1. (mest.) a. [chi ha un impiego subordinato ed esplica mansioni prevalentemente manuali: [...] .): operaio del cervello ≈ intellettuale; operaio della penna ≈ scrittore; operaio del pennello ≈ pittore. 2. (ant., lett.) [lavoratore agricolo a giornata] ≈ bracciante, giornaliero, stagionale. ⇑ contadino. ■ agg. [che si riferisce agli operai, ai ... Leggi Tutto

esonerare

Sinonimi e Contrari (2003)

esonerare /ezone'rare/ [dal lat. exonerare, propr. "liberare da un peso, alleggerire"] (io esónero, ecc.). - ■ v. tr. 1. [rendere libero da un obbligo, da un servizio e sim., con la prep. da del secondo [...] e. da un ufficio] ≈ destituire, dimettere, (iron.) dimissionare, (fam.) fare fuori, rimuovere, sollevare, [riferito a lavoratore subordinato] licenziare, (fam.) silurare. ↔ incaricare, investire. ■ esonerarsi v. rifl., non com. [rendersi libero da un ... Leggi Tutto

esonero

Sinonimi e Contrari (2003)

esonero /e'zɔnero/ s. m. [der. di esonerare]. - 1. [l'esonerare o l'essere esonerato da un obbligo comune, un dovere e sim.: chiedere l'e. dalle tasse] ≈ deroga, dispensa, esenzione, (non com.) franchigia, [...] , sgravio. ↔ costrizione, dovere, imposizione, obbligo, vincolo. 2. [l'esonerare da una carica, da un comando e sim.] ≈ destituzione, dimissione, rimozione, [di lavoratore subordinato] licenziamento. ↑ (fam.) siluramento. ↔ incarico, investitura. ... Leggi Tutto

garzone

Sinonimi e Contrari (2003)

garzone /gar'dzone/ s. m. [dal fr. garçon, dal franco ✻wra-kjo]. - 1. (ant.) a. [chi è nell'età dell'adolescenza o della giovinezza] ≈ adolescente, giovane, (disus.) giovinetto, ragazzo. b. [uomo non ammogliato] [...] . (f. -a, raro) (mest.) [lavoratore subordinato addetto alle forme più semplici di lavoro: il g. del fornaio] ≈ aiutante, (scherz.) bardotto, (region.) caruso, (fam.) giovane, inserviente, lavorante, (fam.) ragazzo. ‖ apprendista, commesso, fattorino ... Leggi Tutto

provvigione

Sinonimi e Contrari (2003)

provvigione /prov:i'dʒone/ s. f. [dal lat. provisio -onis "antiveggenza, precauzione", der. di providēre "provvedere"]. - 1. (non com.) [compenso spettante al lavoratore subordinato in proporzione al lavoro [...] fatto] ≈ ‖ onorario, parcella, stipendio. 2. (comm.) [corrispettivo dell'attività prestata da un mediatore nel caso di conclusione di un affare, compenso percepito per l'assunzione di un rischio e sim.] ... Leggi Tutto

autonomo

Sinonimi e Contrari (2003)

autonomo /au'tonomo/ [dal gr. aytónomos, comp. di aytós "stesso" e tema di némō "governare"; propr. "che si governa da sé"]. - ■ agg. 1. (polit.) a. [di stato, che si governa da sé] ≈ indipendente, libero, [...] libero professionista, un artigiano e sim. e, anche, di chi svolge tale attività: essere un lavoratore a.] ↔ dipendente, subordinato. d. (polit.) [di sindacato, che non aderisce a nessuna confederazione] ↔ confederale, confederativo, confederato. ■ s ... Leggi Tutto

stipendiato

Sinonimi e Contrari (2003)

stipendiato [part. pass. di stipendiare]. - ■ agg. 1. [che percepisce uno stipendio: un collaboratore s.] ≈ ‖ salariato. ⇑ pagato, retribuito. 2. (estens.) [che lavora al servizio di qualcuno] ≈ dipendente, [...] lavoratore. ‖ salariato. ■ s. m. (f. -a) [chi percepisce uno stipendio: gli s. dello stato] ≈ dipendente. ‖ salariato, subordinato. ... Leggi Tutto

dipendente

Sinonimi e Contrari (2003)

dipendente /dipen'dɛnte/ [part. pres. di dipendere]. - ■ agg. 1. [che dipende, che è ad altri soggetto: lavoro d.] ≈ subalterno, subordinato. ↔ autonomo, indipendente. 2. (matem., fis.) [di grandezza o [...] grandezze o variabili] ↔ indipendente. 3. (gramm.) [di proposizione collegata a un'altra da subordinazione] ≈ secondaria, subordinata. ↔ principale. ■ s. m. e f. [persona che dipende nel lavoro dall'autorità di altra persona o di un ente: i d. di un ... Leggi Tutto
Enciclopedia
operaio
Lavoratore subordinato che esplica mansioni prevalentemente manuali, diverse a seconda delle varie specializzazioni e della preparazione tecnico-pratica, per il corrispettivo di una retribuzione detta comunemente salario; è in genere distinto...
Il lavoro subordinato
L’art. 2094 c.c. definisce il lavoratore subordinato come colui che «si obbliga mediante retribuzione a collaborare nell’impresa, prestando il proprio lavoro intellettuale o manuale alle dipendenze e sotto la direzione dell’imprenditore». L’art....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali