• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
826 risultati
Tutti i risultati [826]
Industria [22]
Medicina [19]
Religioni [12]
Arti visive [9]
Tempo libero [8]
Alimentazione [7]
Agricoltura caccia e pesca [6]
Vita quotidiana [4]
Teatro [3]
Moda [3]

scarpa

Sinonimi e Contrari (2003)

scarpa s. f. [forse dal germ. ✻skarpa "tasca di pelle"]. - 1. (abbigl.) [parte dell'abbigliamento che riveste e protegge il piede, fatta per lo più di cuoio nella parte che sta a contatto con il terreno [...] nascosto: non se l'aspettava che proprio lui gli facesse le s.] ≈ fare fuori (ø), (pop.) fregare (ø), giocare un brutto tiro (o un tiro mancino), tagliare l'erba sotto i piedi. 2. (fig., fam.) [chi è incompetente nel proprio lavoro] ≈ [→ SCARPAIO]. ... Leggi Tutto

scarpaio

Sinonimi e Contrari (2003)

scarpaio /skar'pajo/ (region. scarparo) s. m. [der. di scarpa] (f. -a), non com. - 1. a. (mest.) [artigiano che fabbrica calzature] ≈ calzolaio. b. (spreg.) [artigiano che ripara calzature] ≈ calzolaio, [...] ciabattino. 2. (fig., spreg.) [chi è incompetente nel proprio lavoro, in funzione attributiva e spec. nella forma scarparo: il tuo medico è un vero s.] ≈ (fam.) cane, incapace, inetto, (spreg.) mezza cartuccia, (volg.) mezza sega (o pugnetta), ... Leggi Tutto

scarso

Sinonimi e Contrari (2003)

scarso agg. [lat. tardo excarpsus, dal lat. class. excerptum, "tirato fuori, diminuito"]. - 1. a. [inadeguato, inferiore a quanto sarebbe necessario o conveniente: il raccolto è stato s.; vitto, stipendio [...] ad esprimere la quantità ridotta, bensì sottolinea che si tratta di quantità inferiore al necessario: occorrono esigue risorse per questo lavoro; se lo strumento è insufficiente o s., s. e insufficiente sarà anche effetto (G. Leopardi). Un sinon. più ... Leggi Tutto

scartina

Sinonimi e Contrari (2003)

scartina s. f. [der. di scartare² o, anche, di scarto]. - 1. (gio.) [nei giochi di carte, carta di scarso valore] ≈ (non com.) cartiglia, cartina, scartino. 2. (fig., spreg.) [chi è incompetente nel proprio [...] lavoro, in funzione attrib.] ≈ e ↔ [→ SCARPAIO (2)]. ... Leggi Tutto

scarto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

scarto¹ [der. di scartare²]. - ■ agg., region. [di poco valore, scarsa qualità: roba, merce scarta] ≈ di scarto, mediocre, scadente. ↔ buono. ↑ eccellente, ottimo. ■ s. m. 1. (gio.) [nei giochi di carte, [...] o insieme di cose di scarso valore] ≈ cianfrusaglia, ciarpame, paccottiglia. c. (spreg.) [chi è incompetente nel proprio lavoro, in funzione attributiva: questo dentista è uno s.] ≈ e ↔ [→ SCARPAIO (2)]. d. (spreg.) [persona incapace e screditata ... Leggi Tutto

scartoffia

Sinonimi e Contrari (2003)

scartoffia /skar'tɔf:ja/ s. f. [voce di origine milan., der. di carta, col pref. s- intens.], scherz. - [spec. al plur., fogli, carte di lavoro e di ufficio: sta sempre in mezzo alle sue s.] ≈ carte, incartamento, [...] pratica ... Leggi Tutto

capo-

Sinonimi e Contrari (2003)

capo- [da capo s. m.]. - Primo elemento di parole composte, nelle quali indica il dirigente o il capo di un gruppo di persone o di un ente, chi presiede a un lavoro e sim. (capogruppo, capoufficio); premesso [...] a nomi di cosa, indica preminenza (capoluogo), o inizio (capoverso, capotasto) ... Leggi Tutto

estromettere

Sinonimi e Contrari (2003)

estromettere /estro'met:ere/ v. tr. [comp. di estra- e mettere] (coniug. come mettere). - 1. [mandare fuori da una comunità, da un ambiente e sim., con la prep. da del secondo arg., anche assol.: e. qualcuno [...] da una trattativa; sei stato estromesso] ≈ e ↔ [→ ESPELLERE (1. a)]. 2. [allontanare bruscamente da un posto di lavoro, da un incarico e sim.: e. dall'ufficio] ≈ [→ ESPELLERE (1. c)]. ... Leggi Tutto

estroso

Sinonimi e Contrari (2003)

estroso /e'stroso/ agg. [der. di estro]. - 1. a. [di persona, dotato di una fertile creatività] ≈ creativo, fantasioso, inventivo, originale. b. [di persona, di indole e sim., caratterizzato da comportamenti [...] , curioso, eccentrico, genialoide, originale, strambo, strano, stravagante. ↑ (fam.) matto. ↔ equilibrato, giudizioso. 2. [di opera, lavoro e sim., eseguito con estro: un racconto e.] ≈ fantasioso, originale, singolare. ↔ banale, grigio, pedestre ... Leggi Tutto

pigro

Sinonimi e Contrari (2003)

pigro [dal lat. piger -gra -grum]. - ■ agg. 1. [di persona che, per natura, rifugge dalla fatica, dallo sforzo, dall'impegno fisico o intellettuale, anche con la prep. in: un alunno p.; essere p. nel lavoro] [...] ≈ abulico, apatico, indolente, infingardo, (non com.) letargico, (lett.) neghittoso, svogliato. ↑ (lett.) accidioso, (lett.) ignavo. ↔ alacre, attivo, laborioso, operoso, solerte. 2. a. (estens.) [di cosa ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21 ... 83
Enciclopedia
lavoro
In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia volta a un fine determinato. In senso più ristretto, attività umana rivolta alla produzione di un bene, di una ricchezza, o comunque a ottenere un prodotto di utilità individuale o generale. Diritto Il...
LAVORO
LAVORO Ugo AMALDI Giovanni GIORGI . Meccanica. - È uno dei concetti elementari. Nel linguaggio corrente si dice, in generale, che un uomo lavora, quando, esplicando un certo sforzo muscolare, riesce a muovere qualche corpo materiale, talché...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali